
romanzo
Publistampa Edizioni
settembre 2020
cartaceo
536
Protagonista della rubrica NOI PER VOI di oggi è la musica: vi segnaliamo “Siero Nero” di Matteo Lorenzi
Kabra è il cantante e frontman dei “Sesto Elemento”, rock band che da qualche anno ormai è protagonista assoluta della scena musicale nazionale.
Nell’intrecciarsi delle vicende personali – che lo hanno visto sin da quando era bambino trovare nella musica un abbraccio consolatorio e una spinta motivazionale – con quelle della lunga, travagliata e ricca storia del suo gruppo, egli vedrà sconvolta la propria esistenza da una proposta irrinunciabile – per la sua emergente carriera da solista – della stessa casa discografica che ha sotto contratto la band.
Da quel momento sarà roso dal tarlo della fama e del successo, e un vertiginoso vortice di menzogne e scelte sciagurate metterà in discussione l’intera esistenza del protagonista, fino a quando il castello di bugie crollerà definitivamente, scombussolando i fragili equilibri della sua vita e mettendolo definitivamente a nudo di fronte alle proprie responsabilità…
Una storia di amori, amicizie, musica e vita. Un viaggio di trent’anni nei labirinti delle fragilità dell’uomo.
“Il sole si adagiava tiepido dietro le montagne, quella sera di metà maggio, e io me ne stavo solo ad attendere che arrivassero i ragazzi. Lo sguardo si perdeva su quello scorcio di valle che si apriva verso i laghi di Levico e Caldonazzo annegando in un dolcissimo arancio che degradava in blu intenso, sgombro da nuvole. Nelle narici si insinuava il profumo intenso dell’erba tagliata da poco, un odore che aveva il sapore di nostalgia e di un qualcosa di ancestrale che mi legava alla terra, forse riportando la mente ai giochi innocenti di quando eravamo bambini. Mi mancava quello schiaffo genuino, mi mancava tornare a sentirmi vivo.
Mi stavo accorgendo che il continuo flipper tra casa mia e Milano stava aprendo delle crepe anche nelle mie convinzioni più radicate… a volte era come se sentissi un’attrazione malvagia verso quel mondo così distante dalle mie origini…
Mi guardai intorno nel silenzio denso di quell’angolo di mondo per assicurarmi che nessuno mi stesse vedendo, e mi chinai in un gesto di cui avevo pudore, quasi vergogna, per quanto naturale. Toccai l’erba umida e i pensieri che da qualche settimana ormai si accavallavano nella mia testa si placarono all’istante. Una furia vertiginosa trovò quiete in un attimo. Respirai più forte che potevo per fare in modo di assorbire più possibile quella sensazione, con il timore che fosse solo un fugace bagliore di passaggio, e farla mia per sempre.
Ma fu un attimo, e nella sera che ormai scuriva i contorni intorno a me, un taglio di fari mi riportò bruscamente alla realtà, facendo crollare il castello di vellutata nostalgia che mi stava avvolgendo.
«Ueh ciao Teo! Allora, sarà la volta buona??? Speriamo…» Squizzo era saltato giù dalla macchina guidata da Dany e mi aveva puntato, cercando conferme nel mio sguardo. “
L’autore
Matteo Kabra Lorenzi Nasce a Trento nel 1979. Dopo gli studi scientifici e la laurea in architettura comincia ad occuparsi di grafica pubblicitaria ed editoriale, trasformando questa passione in lavoro.
Dal 1998 suona in una rock band che propone brani inediti di cui è compositore sia dei testi che della musica. Autore anche di un musical per ragazzi, di cui ha composto le canzoni e scritto la parte recitata, dal 2015 ha portato avanti un progetto parallelo di musica cantautoriale, con lo pseudonimo di Kabra, e svariate attività di collaborazione come compositore e collaboratore di rubriche musicali online, in cui si è occupato spesso di recensioni di uscite discografiche di artisti emergenti. Nel 2020 pubblica il suo primo romanzo, “Siero Nero”, che risente molto della sua esperienza più che ventennale nel mondo della musica.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.