
fantascienza
Self-publishing
14 giugno 2020
cartaceo, ebook
177
Una scoperta scientifica che va’ oltre l’incredibile! Curiosi di scoprirla? Leggete “Sette giorni” di Laura Taverna, oggi per la rubrica NOI PER VOI
“Quando, dopo una ulteriore settimana di assenza per – così ci era stato comunicato – faccende inderogabili, il dottor Rossi tornò al lavoro più alto di trenta centimetri, una sola domanda iniziò a serpeggiare per l’intero ospedale: possibile che sia vero?”
Inizia così questo romanzo ambientato ai giorni nostri nell’immaginaria cittadina italiana di Poggifondi, la cui tranquilla routine viene sconvolta dalla rivoluzionaria scoperta del dottor Rossi, specialista in medicina nucleare tanto riservato quanto strano.
Seguiamo lo svolgersi della vicenda attraverso gli occhi di Francesca, collega del medico, che ci porta alla scoperta di un mondo in cui la realizzazione di ogni desiderio è a portata di mano, facendo sorgere un importante quesito: che cosa faresti se potessi ottenere tutto ciò che vuoi?
L’autrice: Laura Taverna
Sono nata a Milano nell’ormai lontano 1977 ma vissuta in un piccolo paesello della Brianza fino circa ai 25 anni.
Un po’ per studio e lavoro, ma soprattutto per amore, la mia casa è diventata Milano, in particolare la sua periferia sud. La tanto denigrata periferia, dove ho in parte ritrovato il verde e la tranquillità della Brianza.
Dal soggiorno del mio appartamento la vista spazia infatti sui campi e sul cielo, che mi regala spesso degli splendidi tramonti, permettendomi di perdermi nei miei pensieri e di lasciar correre la fantasia.
La scrittura è una delle mie passioni, insieme agli aforismi, alla lettura, ai Peanuts, ai fari e, non posso mentire, alla pizza e al gelato!
Ho sempre per la testa idee per qualche nuova storia, che mi affretto a scrivere sul primo pezzo di carta che mi capita sotto mano.
“Sette giorni” è il primo libro che ho auto-pubblicato.
Mi trovate su internet con il blog “Scritti scombinati”, aperto da poco, su cui scrivo di libri, vita e tanto altro (https://laurataverna.altervista.org/)

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.