
romanzo
BookSprint
2018
cartaceo
246
“Trova la tua chiamata, e ispira gli altri a trovare la loro”: è il senso della vocazione! Vi invitiamo a leggere la storia di “Quasi Papa” di Andrea Cirino
Ebbi l’ispirazione dopo aver ascoltato il racconto di Valentina. Mio nipote Andrea aveva riferito alla propria mamma che da grande avrebbe desiderato fare il prete. Da quel semplice discorso nasce il romanzo.
Nello scrivere, sono stato influenzato dai miei quattro nipoti: Andrea, Giugiù, Flavio e Gaia.
Il protagonista è Andrea, mentre il fratello Giugiù è un famoso cardiochirurgo molto legato al cardinale. Flavio è un seminarista che lascia il sacerdozio per diventare successivamente un bravo commissario di Polizia. Gaia è un medico americano che si innamora di Giugiù. Alcuni personaggi nascono dalla mia fantasia, altri sono realmente esistiti.
Questo romanzo, racconta di un giovane che, colto dalla vocazione divina, parte dalla Sicilia per raggiungere la città del Papa, studiare in seminario e coronare il sogno della sua vita: quello di diventare prete ed avere la fortuna di servire quasi sette Papi sfiorando il soglio di Pietro.
L’autore
Andrea Cirino nasce ad Agrigento nel 1955. Sin dalla giovane età si interessa della politica cittadina e nazionale, ricoprendo successivamente per quasi un ventennio la carica di consigliere comunale e assessore. Ha conseguito la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Agrigento. Allontanatosi dalla politica, e avendo ereditato dal nonno materno, che si definiva “drammaturgo”, l’amore per la scrittura, oggi esordisce con il suo primo romanzo “Quasi Papa”.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.