
racconti
Edizioni Il Viandante
gennaio 2019
cartaceo
252
17 racconti; 17 personalità; 17 storie; 17 normalità. “Ossa” di Giampiero Margiovanni per la rubrica NOI PER VOI
Ossa è un progetto narrativo composta da 17 racconti pubblicato da edizioni Il viandante nel 2019.
I protagonisti delle 17 storie sono molto particolari: troviamo ragazzi adolescenti alla ricerca della notte perfetta, la vita e la morte che si presentano in prima persona, uomini con disturbi psichici, serial killer, prostitute trans, bambini che scompaiono, artisti falliti o all’apice del successo e così via…
I personaggi vanno a formare un grosso carrozzone di personalità totalmente fuori dal comune e dalle mille sfaccettature. Ognuno di loro dovrà affrontare situazioni grottesche e talvolta surreali che porteranno il lettore a fare vedere spesso e volentieri quello che c’è sotto l’apparente normalità che ci circonda. Un modo per scoprire cosa c’è all’interno dell’animo umano, oltre a quello che vediamo in superficie.
Il titolo della raccolta prende spunto anche da questo. Le OSSA, appunto sono tutto ciò che abbiamo dentro e ci sorreggono nella nostra essenza.
L’autore

Giampiero Margiovanni è nato ad Atri nel 1990 e vive nella piccola frazione di Treciminiere. Si iscrive al Liceo Artistico di Pescara “G. Misticoni”, che abbandona al terzo anno quando decide di trasferirsi al Liceo Linguistico “A. Zoli” di Atri per approfondire lo studio delle lingue straniere. Inizia a scrivere i primi testi nel 2009, ma solo dopo tre anni pubblica la raccolta di poesie “Le punte del cerchio” con cui si classifica tra i finalisti del Premio Penne 2012 per la sezione Opera Prima.
Nel 2013 si laurea in Mediazione Linguistica e Comunicazione Interculturale. Nel 2014 pubblica la sua seconda raccolta di poesie “Il dionisiaco rovesciato”. Tra il 2012 e il 2016 partecipa a diversi concorsi letterari tra cui il Premio Giovani Autori – Fondazione Pescarabruzzo, Lettera d’Amore, ScriviamoInsieme di Roma, Premio Civitaquana e Incatenàti All’Arte in cui si classifica sempre tra i primi posti.
A gennaio 2017 pubblica il suo primo romanzo “I sogni nelle lacrime” per la casa editrice Tabula Fati.
Ossa è la sua seconda opera di narrativa

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.