romanzo
Youcanprint
6 agosto 2020
cartaceo, ebook
268
“N.S.O.E.” di Vansky è un romanzo d’avventura e introspettivo, che oggi vi segnaliamo per la rubrica NOI PER VOI
Sette sconosciuti si ritrovano in una hall di un lussuoso hotel a New York, scelti da un misterioso Pastore, per un viaggio con destinazione Los Angeles. I sette partiranno, senza l’artefice del progetto, il quale all’ultimo non si presenterà. Attraverseranno deserti, luoghi sperduti sotto cieli infiniti, passando per metropoli affollate, toccando i luoghi più spettacolari d’America. Ma ben presto il viaggio li porterà a valicare altri confini: verseranno lacrime, esploderanno di rabbia, rideranno a crepapelle fino a raggiungere il limite della loro anima, confrontandosi con il loro passato e con quel senso di alienazione che li ha condotti a saltare in quel viaggio per ritrovare la fiducia nella vita e nei sogni impossibili. Balleranno sotto la pioggia, celeranno e sveleranno segreti, dipingeranno paesaggi surreali, spezzeranno legami, brinderanno di gioia, faranno promesse d’amore, punteranno a tutta velocità verso mete inattese.
Toccheranno con mano l’essenza primitiva dell’esistenza e nella ricerca affannosa dei propri sogni improvvisamente l’inaspettato travolgerà il loro percorso, infrangendo l’incanto del viaggio e costringendoli a ricercare nuovi sogni per cui vivere, realizzando così il progetto del Pastore.
L’autore
Vansky è un bambino cresciuto con un grande sogno, di riuscire a comunicare le storie e le emozioni che aveva dentro e che non riusciva ad esprimere.
Attraverso il suo primo romanzo N.S.O.E. ha riportato l’attenzione su quelle voci che tutti abbiamo dentro e che ci parlano di emozioni sopite, di sogni accantonati, di desideri repressi, di gioie ed sorrisi dimenticati.
L’età di Vansky, da dove proviene, o cosa fa nella vita non hanno importanza…se ciò che scrive arriva al proprio lettore, creando con lui un legame indissolubile dato dalle parole, realizzando così il sogno di Vansky: aver raggiunto il cuore di un lettore sconosciuto, quanto lo scrittore stesso.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.