libri per bambini
Tomolo Edizioni
2020
cartaceo
74
“A volte il cambiamento parte da noi, anche noi possiamo cambiare qualcosa nel nostro piccolo, con il nostro esempio, con le nostre azioni e le nostre scelte. Senza che gli altri se ne accorgano, possiamo fare la differenza”
per la rubrica NOI PER VOI, “L’ombra e il suo viaggio fantastico” di Laura Zanchi
Jack, l’ombra di un ragazzino triste, perseguitato da un gruppo di bulli, decide di staccarsi dal suo umano per trovare il modo di aiutarlo e per scoprire se stesso.
Si avventura su un veliero, dove conosce l’ombra di una ragazzina, Sophie, figlia del capitano e con lei condivide sogni e avventure. Sophie ama dipingere, ma il padre, distrutto per la morte della moglie pittrice, in un incendio nel suo laboratorio, non vuole mandare la ragazzina alla scuola d’arte come lei sogna, ma decide, a sua insaputa, di affidarla ad un cugino.
Jack e l’ombra della ragazzina scoprono insieme che nel carico del veliero si trova un tesoro, di cui nessuno a bordo è a conoscenza. A parte una nave di pirati che, per cercare queste casse preziose, attacca il vascello e cattura l’equipaggio.
Jack, insieme all’ombra della ragazzina, a Sophie e ad un ragazzo dell’equipaggio, riescono a liberare i marinai ed il capitano, coinvolgendo anche le altre ombre.
Sophie, su suggerimento di Jack e dell’amica, cerca insieme al padre il tesoro e scoprono insieme che si tratta di merce preziosa rubata, tra cui anche dei quadri che aveva dipinto la madre.
Il padre si rende conto di avere commesso un errore e promette alla figlia che potrà frequentare la scuola d’arte.
Intanto, lo Spirito della Luna, nella notte di plenilunio, riconosce a Jack e all’ombra della ragazzina, l’onorificenza di “Ombre Guida”. Permette cioè alle due ombre di tornare dai loro umani ma con la possibilità di guidarli, senza che questi se ne accorgano, verso il bene.
Una volta tornato a casa Jack trova Alex, il suo umano, sempre più triste e solo.
Ma durante l’ennesimo incontro con i compagni bulli, intervengono a sorpresa anche l’ombra di Sophie e le ombre dell’equipaggio, che danno una lezione ai piccoli teppisti, restituendo la serenità e la voglia di vivere ad Alex.
“Ricordate: non servono le luci della ribalta per fare grandi cose, a volte è meglio restare nell’ombra per riuscire a cambiare anche solo un pezzettino di mondo.”
L’autrice
Sono impiegata full time, quindi di corsa come tutte quante, ed ho una splendida bambina di 8 anni.
Mi è sempre piaciuto scrivere ma forse non ho mai creduto abbastanza in me stessa. Con l’occasione del lockdown della scorsa primavera, mi ci sono messa più seriamente ed è stata un’emozione enorme quando questa casa editrice ha accettato di pubblicare la mia storia.
Ho sempre letto a mia figlia, fin da quando ero piccolissima, ogni sera, sempre. Ed anche ora, che sa leggere da sola, ci ritagliamo sempre un momento in cui io leggo a lei.
Credo sia importantissimo ed è una cosa che vorrei trasmettere anche agli altri.
Proprio leggendo con lei, ho ripreso in mano la scrittura, dalle filastrocche a dei racconti.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.