
Le Cronache di Alaster #1
fantasy
Albatros
4 agosto 2020
cartaceo, ebook
267
La rubrica NOI PER VOI oggi vi presenta “Drago”, il primo volume della serie fantasy di Leonardo Tomer, “Le Cronache di Alaster”
Sono passati secoli dalla terrificante guerra contro il Vuoto. I Draghi hanno abbandonato i mortali a loro stessi e qualsiasi forma di magia spontanea sembra quasi scomparsa del tutto. Ciò che ne è rimasto sono dissapori tra le diverse razze: gli elfi si sono isolati nella loro foresta da tempo, e i nani, decimati da sanguinose guerre, restano rintanati nei loro domini. Gli umani e le mezze razze si sono spartiti il resto.
È in questo scenario che il destino di Alaster, un giovane mercenario, si intreccia con quelli del mezz’uomo Marcel e della Maga Myra durante la ricerca del preziosissimo Occhio del Drago, portandolo al risveglio di un antico potere sopito dentro di lui e alla sbalorditiva coscienza delle sue misteriose origini.
Leonardo Tomer ci accompagna attraverso i luoghi incantati di Jordin, abitati da creature leggendarie, dove spesso i personaggi si troveranno coinvolti in duelli estremi. Magia, amicizia e avventura si incontrano in ambientazioni suggestive e accattivanti, rendendo questo romanzo una lettura avvincente a cui appassionarsi.
L’autore
Leonardo Tomer nasce a Firenze nel dicembre 1989. Laureato in Scienze Motorie e in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, ha conseguito poi tre Master e un corso di specializzazione in ambito Psicomotorio.Lavora come Maestro di scherma e preparatore atletico a Livorno,dove risiede dal 2014, e come supplente in Scienze Motorie per le Scuole Secondarie Superiori e Inferiori. Fin da bambino ha sempre coltivato due passioni, la scherma e il fantasy.Cresciuto leggendo numerose saghe e appassionato di giochi di ruolo, ha deciso di cimentarsi nella scrittura esordendo con il primo volume di Le Cronache di Alaster, pubblicato con Albatros.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.