
romanzo rosa
Self-publishing
16 luglio 2019
cartaceo, ebook
252
Donne e motori non legano? Non si direbbe in “Io, la mia moto e… forse tu!” di Francesca Ottaviani, oggi per la rubrica NOI PER VOI
Adele ed Edoardo si incontrano per la prima volta in una giornata qualunque di inizio settembre e sono subito scintille. I due hanno più cose in comune di quel che credono, ma caratteri agli antipodi. Adele non è il tipo da amicizie secolari e amori da film strappalacrime, anzi, da quando ha perso la madre fa di tutto per tenere le persone a distanza. Non è incline ad affezionarsi, anche se un’eccezione esiste: la sua moto, che tratta come fosse una persona, tanto da chiamarla per nome. Edoardo è un ragazzo che reputa gli amici una seconda famiglia ed è sempre impegnato nel risolvere i problemi di cuore altrui, nonostante sia un po’ impacciato nei propri. Vorrebbe essere un inguaribile seduttore, così da non dover mai più soffrire, ma proprio non è nella sua natura e, tra incomprensioni, qualche ripensamento e tante risate, cercherà di far capitolare Adele…
Le parole d’ordine di questo romanzo sono ridere dell’amore e per l’amore, farsi coinvolgere dall’amicizia e scoprirsi vulnerabili; il tutto in una Roma amata e odiata, dove i due protagonisti sono alle prese con una nonna eccentrica, un fratello ipocondriaco e un’amica senza peli sulla lingua.
L’autrice
Francesca Ottaviani è nata a Roma nel 1988, città che ama e odia e dove vive tutt’ora. Laureata in tecniche ortopediche e in economia e management, è appassionata di troppe cose; tra queste, la scrittura. Ha iniziato la stesura del suo primo libro nel 2018, approdando sul social Wattpad con lo pseudonimo di Betty_book.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.