
Romanzo Storico
I Gialli Macchione
16 Gennaio 2019
Cartaceo
160
Ben ritrovato carissimi bottegai eccoci di nuovo qua con la rubrica “Noi per Voi”, uno spazio interamente dedicato a tutti quegli autori che desiderano un pò di visibilità sul nostro sito. Attraverso questa rubrica vi porteremo a conoscere romanzi ancora a voi sconosciuti ma che potrebbero davvero interessarvi!
Oggi partiamo da un romanzo che parla di miti e leggende dal titolo “Intrighi alla Rocca di Angera” di Daniele Ossola
Sinossi
Siamo nel Ducato di Milano, nei primi anni del ‘400, sotto l’egida di Filippo Maria Visconti.
Ambientato lungo l’asse tra la rocca di Angera e quella di Somma Lombardo, con sforamenti nel Monferrato e nei territori dei Gonzaga, il romanzo storico narra di attriti e ripicche tra i Conti di Angera e di Somma Lombardo, di amori impossibili e vicende personali che risentono del contesto storico.
E’ il periodo in cui l’Inquisizione è sempre alla caccia di streghe e dove i Ducati, a suon di soldati di ventura, combattono, si alleano con matrimoni di opportunismo strategico e si dissanguano dal punto di vista economico.
Nel romanzo non esiste il protagonista vero e proprio ma ci sono tanti attori, ciascuno con la propria storia, che diventano protagonisti nelle varie vicende che si susseguono, s’intersecano e a volte si chiudono con gioia o atroci sofferenze.
