narrativa
Youcanprint
maggio 2019
cartaceo, ebook
164
La rubrica NOI PER VOI oggi vi porta in Irlanda, grazie a Maurizio Di Primio e al suo romanzo “Il re d’Irlanda”
Il romanzo segue l’evolversi del destino di Brian Boru e dei suoi figli superstiti, ed in particolare delle cruenti battaglie succedutesi per la conquista del Regno d’Irlanda e per l’unificazione dei popoli Celti.
La famosa famiglia che risale a Brian Boru, il più grande fra i re irlandesi, ha svolto nel corso dei secoli un ruolo di primo piano nella storia delle isole britanniche e dei matrimoni dinastici stipulati tra i suoi discendenti.
Nel suo periodo di regno Brian Boru è senza dubbio arrivato più vicino di qualunque altro sovrano ad unificare l’Irlanda … senza però prendere in considerazione i capricci del fato che è poi intervenuto a modellare diversamente il futuro dell’Isola di Smeraldo a tal punto che viene spontaneo chiedersi quanto sarebbe stata diversa la storia dell’Irlanda se il nostro Re fosse riuscito a realizzare le sue ambizioni.
Nel testo che stiamo per scoprire abbiano l’opportunità di vedere ciò che accade nella storia di quei tempi, conoscere gli eroi che l’hanno rappresentato e guardare indietro nel tempo, con un salto millenario, e aprire i nostri occhi in un mondo fantastico e favoloso dove la realtà si mescola con l’immaginazione e i sogni.
L’autore
Maurizio Di Primio, cultore di musica, di viaggi, di lettura, di arte e collezionismo, è con “Il Re d’Irlanda” alla sua terza esperienza letteraria dopo aver pubblicato: “Verde Smeraldo – Tre Gentlemen in giro per
l’Irlanda” nel novembre 2017 (prima edizione) e nel settembre 2018 (seconda edizione); “I Celti (Na Ceiltigh) Historia et Fabula Fatti Storici e Fantastici ” nell’ottobre 2018.
Originario di Chieti, antica Teate, dove vive e lavora, nonostante il suo percorso di studi, ha sempre accolto nella sua vita “l’arte” in tutte le forme perché ritenuta una “sorgente” elegante, prestigiosa e significativa per la sua esperienza di vita.
La passione per la lettura Irlandese e per la storia stessa dell’Irlanda lo hanno portato a viaggiare nella Terra di Smeraldo e ad avere un profondo entusiasmo e dedizione nel depositare in 180 forma scritta le proprie emozioni e le proprie conoscenze, acquisite con lo studio.
I suoi scritti seguono una concatenazione logica, hanno un filo conduttore, caratterizzati da alcuni elementi imprescindibili, con lo scopo di dare lustro e gloria ad antichi Re e Principi e far rivivere attraverso le loro vicende e racconti le antiche gesta di chi ha messo le basi per la creazione dell’Irlanda moderna.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.