narrativa
Dialoghi Edizioni
24 luglio 2020
cartaceo
118
“Il bel giorno che conobbi Nelson” di Andrea Faliva ci pone davanti alle difficoltà quotidiane che può avere un ragazzo straniero nelle nostre realtà. Oggi per la rubrica NOI PER VOI…
Momo è un ragazzino di prima media, arrivato alla provincia di Bergamo dal Senegal; il suo idolo è il papà, che ha attraversato il mare e i suoi pericoli con i migranti, pur di garantire al figlio la possibilità di realizzare i suoi sogni, in Italia. Il buon carattere di Momo, però, si scontra fin da subito con cose per lui nuove: in classe, il pregiudizio è dietro l’angolo e una partita di calcetto apre le ostilità con Marco, il leader della scuola.
Quella di Momo è una sfida che sembra più grande di lui: è possibile farsi conoscere quando tutti sembrano odiare il colore della sua pelle? Fortunatamente, dalla sua trova il sostegno di un grande uomo, un vero e proprio supereroe: Nelson Mandela.
L’autore
Andrea Faliva è nato a Codogno (Lo) nel 1997. Studente universitario, laureando in Giurisprudenza. Collaboratore del settimanale sportivo “Sprint e sport” e allenatore della Polisportiva Juventina. Ricopre l’incarico di referente Admo Lodi nelle scuole lodigiane.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.