
Narrativa contemporanea
Letteratura Alternativa
19 settembre 2019
cartaceo
276
“All I need is you” è il primo romanzo di Laura Guindani, edito da Letteratura Alternativa e oggi per la rubrica NOI PER VOI
E se un giorno l’amore ti porgesse una chance, e tu, senza accorgerti, la afferrassi?
Laura è una timida e dolce ragazza con un sogno nel cassetto, quello di diventare una scrittrice; ma qualcosa, nel suo passato, le impedisce di aprire il suo cuore a Thomas, promettente stella della musica italiana.
La vita di Laura cambierà e tutte le sue certezze crolleranno come un castello di carte; si vedrà infatti costretta a fare i conti con una spiacevole parte del suo passato: dovrà fronteggiare i tentativi dei suoi ex migliori amici Camilla e Paolo di rovinarle la vita ancora una volta, seminando zizzania nella sua famiglia, e cercando in tutti i modi di strapparle, per la seconda volta, il ragazzo che ama. Ma l’amore che lega i due ragazzi riuscirà a superare ogni ostacolo che si frapporrà tra di loro, persino la distanza: perché l’amore, quello vero, è capace di grandi cose.
L’autrice
Laura Guindani, 19 anni, vive a Pralboino e si è diplomata in relazioni internazionali per il marketing. Una ragazza come tante altre, semplice e timida, ma soprattutto timida. Forse è proprio per questo che la lettura e la scrittura sono diventate il suo rifugio, il suo mondo, la sua zona di comfort in cui si sente al sicuro. Si definisce una sognatrice, una ragazza che ha spesso la testa tra le nuvole, perché ogni piccolo gesto la fa viaggiare con la mente e ogni pretesto è valido per diventare una storia da scrivere. Le sue più grandi passioni, oltre alla lettura e alla scrittura, sono guardare serie televisive, sciare e viaggiare. Il sogno nel cassetto è quello di girare il mondo e di aprire una casa editrice tutta sua. Ha un particolare interesse per la carriera diplomatica, ma la sua più grande ambizione è quella di diventare una scrittrice.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.