
thriller storico, noir
Pubme
21 marzo 2020
cartaceo, ebook
212
L’oscurità dell’animo umano è un tema che da sempre affascina i sociologi, ma non solo… per la rubrica NOI PER VOI un thriller noir di spessore: “Al di là della nebbie” di Francesco Cheynet e Lucio Schina
La terrificante esperienza del giovane avvocato Edward Jenkins ha inizio in una fredda e nebbiosa sera di novembre del 1885, sulla banchina della stazione ferroviaria di Skegness. Nella tasca interna del cappotto conserva una misteriosa lettera ricevuta qualche giorno prima, in cui gli viene prospettata la possibilità di chiudere il più importante affare della sua vita. Sono troppi però gli interrogativi ai quali l’avvocato deve dare una risposta: perché l’autore non ha firmato la lettera? Dove si trova Fault City, la sconosciuta cittadina nella quale viene invitato a trascorrere il fine settimana? E chi sono gli unici altri due passeggeri che incontrerà sul treno?
Nella cupa atmosfera autunnale dell’Inghilterra Vittoriana, un treno notturno sarà teatro di una serie di eventi apparentemente inspiegabili, dove lo stesso filo sottile che divide il razionale dal fantastico unirà il destino di tre individui, accomunati dal desiderio di ricchezza e da un terribile segreto nascosto nei meandri delle loro coscienze.
Un romanzo noir che esplora i lati più oscuri dell’animo umano, in cui ognuno sarà vittima delle proprie debolezze, in un crescendo di situazioni che costringeranno i protagonisti a prendere consapevolezza della propria natura ambigua.
Gli autori
Francesco Cheynet e Lucio Schina vivono a Roma e, da poco più di 2 anni, scrivono a quattro mani. Questa collaborazione ha già portato alla stesura di 2 romanzi, primo fra i quali “Al di là della nebbia” e diversi racconti. Sono amici da 20 anni e le loro idee nascono davanti a una pizza fumante, per venire poi sviluppate con passione e professionalità. Prediligono il thriller e il giallo storico deduttivo ma non disdegnano sconfinamenti nel paranormal.
Terminata la stesura di “Al di là della nebbia”, che rappresenta il loro esordio letterario, sono attualmente impegnati nella scrittura di un thriller ambientato in un antico borgo delle Alpi svizzere, e diversi altri racconti di genere giallo.
Al di là della nebbia è risultato finalista al concorso nazionale “IoScrittore”, edizione 2019 e del concorso nazionale “1 giallo x 1000”, edizione 2019.
Il racconto “La dignità degli oleandri” è risultato vincitore del concorso nazionale “Sulle orme di Agatha Christie” edizione 2019, competizione dedicata agli amanti del giallo e pubblicato in un’antologia edita dalla casa editrice Le assassine.
Il racconto “Profondo giallo” è risultato tra i vincitori del concorso nazionale per scritti brevi “Miedo”, edizione 2020, dedicato al tema della paura, e pubblicato in un’antologia edita dalla casa editrice L’Argolibro.
Un romanzo di genere giallo storico deduttivo è attualmente in fase di traduzione in lingua inglese e sarà pubblicato all’estero entro la fine del 2020.
Diversi altri racconti, scritti anche in maniera indipendente, sono stati premiati e pubblicati su antologie.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.