L’evento “Una marina di libri” è giunto alla sua undicesima edizione con il tema “mondi imperfetti”: all’Orto Botanico di Palermo dal 24 al 27 Settembre.
Arrivata all’undicesima edizione, Una Marina di Libri vuole mostrarsi nei suoi #mondimperfetti, nell’affascinante cornice dell’Orto Botanico dell’Università degli studi di Palermo dal 24 al 27 Settembre 2020.
Il tema vuole comunicare il piacere dell’imperfezione come pretesto di arricchimento. La lente con cui guardiamo i “mondi imperfetti” che ci circondano non può che essere un monito per approcciarsi in maniera positiva alla diversità, nonché uno scambio di linguaggi e dialogo fra culture. Lo scambio è dunque matrice di arricchimento, mezzo per solcare stigmi e fertilizzante per nutrire le coscienze. Gli editori, nei debiti spazi espositivi, possono raccontare le loro storie e offrire, tra le pagine, percorsi creativi e virtuosi.
L’undicesima edizione si presenta ridimensionata con ingressi contingentati e prenotazioni online ma fortunatamente l’ubicazione all’aperto ne ha permesso la realizzazione, a differenza di fiere e festival che quest’anno non hanno
Il fascino e lo speciale potere che si prova nel tornare a maneggiare libri durante un evento come Una Marina di libri trascende l’eccesso di informatizzazione della cultura e della formazione a cui abbiamo assistito quest’anno, ridotte a webinar, conference call e didattica online. Quella di Una Marina di Libri è una buona occasione per riprenderci un momento di incontro, di conoscenza e riconoscenza.
Per altre informazioni sulla Marina di libri consultare il sito www.unamarinadilibri.it

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.