A Milano arriva in metrò la Smart Library, una robot-biblioteca per prendere i libri in prestito.
Nei giorni scorsi, nel mezzanino della stazione Porta Venezia della linea M1 di Milano, è stato inaugurato un particolarissimo distributore che permette di prendere in prestito libri e audiolibri, fumetti e dvd.
Funziona come un qualsiasi altro distributore di snack e bevande. Si tratta della “Smart Library”, la prima biblioteca nella metro.
Questa dialoga con il catalogo del Sistema Bibliotecario di Milano e contiene più di 400 titoli tra cui scegliere.
A capo del progetto il Comune, in cofinanziamento con la Regione Lombardia e Atm.
La smart library, seguendo gli orari di apertura della metropolitana, sarà aperta sette giorni su sette, dalle sei del mattino fino a mezzanotte.
Per prendere un libro in prestito, se non si è ancora iscritti al sistema bibliotecario, basta inquadrare un qrcode, registrarsi con Spid e procedere.
Atm e le biblioteche milanesi collaborano già da anni per «Milano da Leggere», l’iniziativa di promozione della lettura che mette a disposizione ebook gratuiti offerti dagli editori, nella comune convinzione che il libro rappresenti uno strumento di cultura, di aggiornamento, ma anche di socialità e inclusione.
La smart library è in fase di collaudo e al momento propone una selezione limitata di soli libri, dalla quale puoi prendere in prestito un solo volume alla volta.
Quello che prendi in prestito dalla biblioteca nel metrò può essere restituito nella smart library stessa o in qualsiasi altra biblioteca del Sistema.

Trentenne in cerca della sua strada nel mondo. Amo leggere e perdermi tra le pagine di un libro, viaggiare con la mente in posti che non conosco, vivendo un’infinità di vite e storie. Girovagando sul web, sono inciampata ne “La Bottega dei libri”, un piccolo grande ritrovo per gli amanti della lettura come me. Quindi eccomi qui a scrivere e condividere con voi questa passione…