“Piccolo Festival del cinema underground torinese”
DAL COMUNICATO STAMPA
Pupi Oggiano protagonista al secondo appuntamento del Piccolo Festival del cinema underground torinese
Protagonista del secondo appuntamento del Piccolo Festival del cinema underground torinese sarà Pupi Oggiano. Presenterà il suo Nel ventre dell’enigma, un thriller a tinte forti che fa parte dell’esalogia che il regista torinese sta realizzando in questi anni per raccontare la sua visione del cinema di genere.
GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023 ORE 21,00
Alla proiezione parteciperanno il regista, uno dei protagonisti del film, Diego Casale, e Buendia Books, che ha pubblicato il libro tratto dalla sceneggiatura originale del film.
Il festival è organizzato dal MAU – Museo di Arte Urbana di Torino, in collaborazione con Associazione Sardi in Torino “A. Gramsci” e Quotidiano Piemontese.
L’Associazione Sardi Torino “Antonio Gramsci” è lo storico circolo che ormai da 55 anni. Lega la propria storia a quella di Torino e dei sardi che vi abitano.
Nata negli anni Sessanta per iniziativa di operai e studenti arrivati dall’Isola in cerca di migliore sorte, l’associazione ha promosso negli anni numerosissime attività culturali sui temi della storia e dell’identità sarda e non solo; diventando luogo di promozione della cittadinanza attiva e punto di riferimento socio-culturale tra i più conosciuti della città di Torino.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Buendia Books è una casa editrice indipendente che propone un “nuovo-vecchio-modo” di far libri: una realtà editoriale che è anche artigianato, manualità, creatività e labor limae, un marchio che si prende cura di ciascuna opera, dalla selezione allo sviluppo dell’idea-progetto fino alla realizzazione e alla promozione.
Il simbolo è una farfalla gialla, il primo insetto che si mostra non appena il gelo cala e le giornate si allungano.
Sono radicati sul territorio piemontese, nati tra le dolci colline e la città, e puntiamo alla valorizzazione delle autrici e degli autori che risiedono nella nostra regione per seguirli da vicino e prenderci cura con passione e rispetto delle loro opere in tutte le fasi di lavoro, dalla selezione allo sviluppo dell’idea fino alla realizzazione e alla promozione.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.