Da pochi giorni è stato pubblicato il nuovo libro dell’autore vicentino Andrea Tessaro “La confraternita della Torre Nera”. Il romanzo appartiene alla collana FantasyPAV Draghi (a cura dei direttori scientifici Sara Cremini e Francesco Codenotti), edito PAV Edizioni e distribuito da Libro.co Italia.
COMUNICATO STAMPA
“La confraternita della Torre Nera”
«La Confraternita della torre nera conosceva il passato, il presente e il futuro. Era un potere che andava oltre quello di qualsiasi mortale.»
Durante la notte, nella maestosa biblioteca della Scuola Grande di Hjartun, si consuma un atto vandalico senza precedenti: antichi tomi vengono bruciati, mentre un sinistro disegno si materializza su una parete.
Questo è solo l’inizio di un oscuro intrigo che coinvolgerà sette giovani, sette studiosi, destinati da un’antica profezia al governo dello Hjartlant. Il cammino che li attende è però costellato di ostacoli e insidie: accolti con diffidenza dalla città e relegati in ruoli marginali, dovranno affrontare un’enigmatica confraternita, torbide cospirazioni, minacce di eserciti e uno spietato e inafferrabile assassino.
Tra leggende che potrebbero nascondere un fondo di realtà, pagine di storia mai raccontate e diari cifrati estratti da polverosi manoscritti, i sette porteranno alla luce segreti scomodi; metteranno in discussione tutto ciò in cui hanno sempre creduto.
La Confraternita della torre nera di Andrea Tessaro è un viaggio emozionante e avvincente; esplora il potere della conoscenza, una ricerca senza tregua della verità dietro il velo del tempo, una riflessione profonda sul prezzo della saggezza.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!