Settembre si apre con il Festival Labò, giunto quest’anno alla sua IV edizione. Labò è attiva dal 2018 come Associazione Culturale. Luogo di incontro per presentazioni, corsi di formazione, corsi di scrittura e di teatro, e molto altro ancora.
Come ogni anno il Festival dà il via alla stagione degli eventi dopo l’interruzione estiva. Tre serate diventano un’occasione unica per conoscere alcuni degli autori e delle autrici Morellini e i loro libri; scoprire i corsi che verranno organizzati durante l’anno come il corso di scrittura diretto da Sara Rattaro o il corso di scrittura gialla, che sarà diretto da Bruno Morchio assieme ad Antonella Grandicelli. E divertirsi in compagnia chiacchierando, ascoltando musica dal vivo e sorseggiando del buon vino.
Parteciperanno tanti ospiti speciali tra i quali Amanda Colombo (Garzanti), Luca Ammirati (Sperling & Kupfer), Marco Montemarano (Fazi, Neri Pozza, Morellini), Massimo Cotto (Gallucci), secondo classificato al Premio Bancarella. Oltre al Teatro Fontana, la società di servizi Opera D’arte, con una solida esperienza nella divulgazione del patrimonio artistico, e altri autori provenienti da diverse case editrici tra cui Laurana, Brioschi, ecc.
Durante le serate si susseguiranno diverse letture, presentazioni, ci sarà una degustazione di vini e ogni sera un ricco buffet. Poesia, musica, libri e tante novità nel corso di tre giorni all’insegna dei festeggiamenti: il 5, 6 e 7 settembre dalle ore 18.30.
Il Festival Labò, organizzato dalla casa editrice Morellini Editore, mette al centro di tutto la valorizzazione della cultura nel quartiere Isola, uno dei più vivi di Milano.
Siete curiosi di saperne di più? Buona visione!
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.