“Gli Ambasciatori del Mare”
Un progetto editoriale gratuito ideato dallo scrittore Gianluca Bota e da Rossella Bianco, direttrice della casa editrice bolognese Giraldi Editore. È rivolto alle scuole italiane e agli alunni per contribuire a uno stile di vita più sostenibile, con attenzione alle tematiche sociali come il bullismo.
Ad oggi sono oltre 1500 gli insegnanti di tutta Italia – nessuna regione esclusa – che hanno aderito. Dalla Lombardia alla Puglia, per un totale di oltre 35mila studenti della scuola dell’infanzia e della primaria che stanno in questi giorni ricevendo il ‘kit’
Bianco: «Le case editrici hanno una responsabilità sociale»
Bota: È innegabile che il mondo che lasciamo ai nostri figli non è quello che i nostri nonni hanno lasciato ai nostri genitori.
«Il futuro non è ciò che sarà, ma ciò che faremo», diceva il filosofo francese Henri Bergson e “fare qualcosa” è l’obiettivo del nuovo progetto: “Gli ambasciatori del mare”. Un’iniziativa rivolta alle scuole per dare ai bambini e alle bambine delle scuole dell’infanzia e della primaria la consapevolezza che ciascuno di noi può provare a fare la differenza, salvare il mare e l’ambiente. Tutti possiamo contribuire con uno stile di vita più sostenibile, per vivere sempre più in armonia con la natura.
Ideatori de Gli Ambasciatori del Mare
Ideato dallo scrittore Gianluca Bota, con il supporto di Rossella Bianco, direttrice editoriale Giraldi, aprono la strada a un viaggio che parte dalle favole del libro Farotto e gli ambasciatori del mare per sensibilizzare su tematiche importanti quali la salvaguardia ambientale e il rispetto del mare. Ma troviamo anche attenzione alle diversità, alla gentilezza, al rispetto degli altri, delle cose e delle regole, e al tema del bullismo. Tutto in linea con gli obiettivi dell’agenda 2030.
Ad oggi hanno già aderito a questa iniziativa oltre 1500 insegnanti e più di 35.000 bimbi in tutta Italia. Ma il numero cresce quotidianamente e sembra che sia destinato ad aumentare anche nelle prossime settimane. Bota spiega che contano di raggiungere il loro obiettivo di 100.000 bimbi entro la primavera.
Particolarità del progetto è che il kit può essere acquistato direttamente dalle famiglie, in un discorso extra scolastico. Basta scrivere a direzione@gliambasciatoridelmare.it.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.