“Diceva che era solo una piccola matita, nelle Sue mani. Con quella matita ha scritto pagine e pagine di amore, conforto, sostegno alle persone più povere ed umili di questa terra.”
Al secolo Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, Santa Teresa di Calcutta è nata il 26 agosto 1910 a Skopje (exJugoslavia). E’ stata una vera e propria icona di fede. All’età di 18 anni, spinta dal desiderio di diventare missionaria, entrò nell’istituto delle Suore di Nostra Signora di Loreto, dove ricevette il nome di suor Mary Teresa, in omaggio a Santa Teresa di Lisieux.
Nel 1946, durante un viaggio in treno, Madre Teresa ricevette la “chiamata nella chiamata” che la portò a fondare, quattro anni dopo, la comunità religiosa delle Missionarie della Carità. Congregazione che verrà poi riconosciuta ufficialmente nell’arcidiocesi di Calcutta.
Nel 1948, la piccola suora dal luminoso sorriso indossò, per la prima volta, il sari bianco bordato d’azzurro e uscì dal convento per recarsi nelle periferie degradate di Calcutta, vicino ai più poveri. Madre Teresa usciva sempre con la corona del Rosario tra le mani, per cercare e servire Lui in coloro che sono “non voluti, non amari, non curati”. Alcuni mesi dopo si unirono a lei, una dopo l’altra, alcune sue ex allieve.
L’ affetto e l’ammirazione per Madre Teresa ha sempre travalicato i confini della fede, tanto che la società civile la insignì del premio Nobel per la Pace nel 1979 tra le motivazioni è indicato il suo impegno per i più poveri, tra i poveri, e il suo rispetto per il valore e la dignità di ogni singola persona. Madre Teresa nell’occasione rifiuta il convenzionale banchetto cerimoniale per i vincitori, e chiede che i 6.000 dollari del premio vengano destinati ai bisognosi di Calcutta, che con tale somma possono ottenere aiuti per un anno intero.
Dopo varie degenze in ospedale, Madre Teresa si è spenta a Calcutta, il 5 settembre 1997, suscitando commozione in tutto il mondo.
Meno di due anni dopo la sua morte, a causa della diffusa fama di santità e delle grazie ottenute per sua intercessione, San Giovanni Paolo II permise l’apertura della Causa di Canonizzazione. Così, il 19 ottobre del 2003 venne proclama beata.
Nella settimana che celebrava i suoni 25 anni di pontificato, il 19 ottobre 2003, papa Giovanni Paolo II ha presieduto la beatificazione di madre Teresa davanti a un’emozionata folla di trecentomila fedeli. La sua canonizzazione avviene il 4 settembre 2016 sotto il pontificato di Papa Francesco.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.