ANNUNCIATI A TAOBUK I 400 FINALISTI DEL TORNEO LETTERARIO IOSCRITTORE
Sabato 18 giugno. Il torneo letterario online gratuito IoScrittore, promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol e giunto alla sua tredicesima edizione, è arrivato ufficialmente al primo giro di boa.
In occasione del prestigioso Taobuk – Taormina International Book Festival, partner del torneo insieme a Ubik, Ibs.it e ilLibraio.it, sono infatti state annunciate le 400 opere finaliste dell’edizione 2022.
All’incontro sono stati presenti Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico di Taobuk, e Stefano Mauri, oltre alla responsabile eventi e comunicazione di Ubik, Barbara Sardella. Accanto a loro, altre due grandi firme. Nicola Gardini, docente di Letteratura italiana e comparata all’Università di Oxford, presidente della Salani e scrittore, ora in libreria per Garzanti con Nicolas; Loredana Lipperini, scrittrice e conduttrice di Fahrenheit, che ha appena pubblicato per Salani “Il senzacoda. Storia di una bambina fifona, mostri impossibili e gatti straordinari”.
Ha moderato l’evento Antonio Prudenzano, giornalista e responsabile editoriale del sito ilLibraio.it.
Lettura, scrittura e pubblicazione sono state le parole chiave di questo interessante incontro, rivolto non solo ad aspiranti autrici e autori in cerca di consigli, ma anche a tutti coloro che amano scovare e condividere la bellezza delle storie scritte.
Subito dopo l’evento di proclamazione, che si è svolto sia dal vivo che online, i titoli delle opere sono stati pubblicati sul sito IoScrittore e sui social dedicati.
Il 31 maggio è terminata la prima fase del torneo, in cui i partecipanti hanno valutato gli incipit dei romanzi in gara. Dal 21 giugno al 14 luglio tutti coloro che hanno avuto accesso alla seconda fase del torneo per la valutazione dei romanzi completi potranno caricare l’intero testo sul sito.
Il torneo letterario IoScrittore nasce da un’idea di Stefano Mauri, Presidente e Amministratore delegato di GeMS. Hal’obiettivo di scoprire e pubblicare nuove voci della narrativa italiana. Si rivolge agli aspiranti scrittori, ponendosi come alternativa meritocratica all’autopubblicazione. Negli ultimi anni IoScrittore è riuscito a raggiungere una crescita costante, confermandosi come un punto di riferimento per chi sogna di pubblicare il proprio romanzo con un grande editore.
Il torneo è infatti organizzato dalle case editrici di GeMS, il più grande gruppo editoriale indipendente italiano. Esso comprende Astoria, Bollati Boringhieri, Chiarelettere, Corbaccio, Garzanti, Guanda, Longanesi, Newton Compton, Nord, Ponte alle Grazie, Salani, TEA, Tre60, Vallardi.
Il progetto unisce scouting editoriale e mette in contatto da più di dieci anni aspiranti autori con professionisti dell’editoria. Parliamo di una vera e propria palestra di scrittura e lettura.
La sua formula inedita, infatti, coinvolge attivamente i partecipanti. Questi, iscritti sotto pseudonimo, possono mettersi alla prova, valutando le opere degli altri autori e ricevendo a loro volta utili giudizi.
L’evento di proclamazione dei dieci romanzi vincitori si svolgerà infine a novembre 2022, in occasione di Bookcity Milano.
Ogni anno IoScrittore premia 10 opere con la pubblicazione in ebook e cartaceo on demand, distribuite nei principali negozi online italiani e internazionali.
Ed infine, a insindacabile giudizio delle direzioni editoriali, uno o più romanzi che hanno partecipato alla competizione verranno pubblicati in cartaceo da una delle case editrici del Gruppo editoriale Mauri Spagnol.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.