
Bad Attitude Series
Romanzo rosa
Newton Compton Editori
25 gennaio 2018
Kindle e cartaceo
338

Amelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è abituata a fuggire dai problemi. Fan e amica della band del momento, i Bad Attitude, ha una storia altalenante con il cantante. A sostenere Amelia ci sono le sue amiche Isabella e Caterina, ma soprattutto Nico, il bassista del gruppo. Amelia è sempre in cerca di emozioni che le facciano battere il cuore, mentre Nico vorrebbe soltanto evitare altri problemi: quelli lui li conosce fin troppo bene. Basta poco per rendere i confini del loro rapporto indefiniti… È un’estate piena di musica e di magia quella che vivono, un’estate unica in cui tutto è possibile. Ma come in ogni sogno, dal quale prima o poi bisogna svegliarsi, Amelia e Nico dovranno decidere se la paura è più forte dei sogni che vogliono realizzare. La felicità è a portata di mano, devono solo trovare il coraggio di afferrarla…
“Amare qualcuno è diverso. I discorsi non finiscono quando spegni la luce. Non ci si spoglia solo dei vestiti. Puoi ammettere che hai bisogno di un abbraccio, che sei preoccupata per qualcosa, raccontargli del sogno che fai di continuo, condividere un progetto, confidargli un segreto. Gli fai posto tra le tue paure, nella tua vita, ed entri nella sua. Puoi svegliarti la mattina e accorgerti che vi siete addormentati parlando, e che l’odore che pensavi venisse dal tuo sogno, in realtà, era il suo profumo. Amare è una cosa diversa. Amare non è da tutti»
«Nati sotto la stessa stella» è il secondo volume della serie incentrata sul gruppo dei Bad Attitude di Alessandra Angelini, è una storia d’amore complicata fra due migliori amici: Nico, bassista in un gruppo rock i Bad Attitude appunto, e Amelia studentessa di medicina e fan del gruppo e innamorata persa del bad boy del gruppo, Julien.
Amelia è una ragazza che ha sofferto non poco e che a causa di ciò non riesce a lasciarsi andare completamente. All’inizio mi è piaciuta molto per la sua maturità, nonostante la giovane età. Proseguendo nella lettura ho desiderato più volte poterla scuotere e farla rinsavire: la sua paura di non essere quella giusta per Nico e il suo continuo negare l’evidenza per non dover scegliere tra Nico e Julien ad un certo punto erano quasi stucchevoli!
Nico, invece, ti conquista subito, finalmente non uno dei soliti bad boy che si trovano in questo genere di romanzo! È il ragazzo ideale: pronto ad ascoltarti, dolce, romantico e sexy. I pensieri di Nico, il suo amore non corrisposto per Amelia, il suo dolore descritto in modo così struggente toccherà il cuore di ogni lettrice, le sue parole che sembrano non scalfire la corazza di Amelia sono le parole che ogni donna vorrebbe sentirsi dire dal proprio ama
Quella situazione era intima, lo era anche prima, ma coi suoi occhi a bagnarsi nei miei, non era più solo la pelle a sentire, lo sentivo attraverso gli occhi, con quelle labbra appena schiuse a cercare aria. Facevo l’amore con i suoi occhi che non mi lasciavano andare. Facevamo l’amore col fiato, respirato, annusato. Facevamo l’amore col battito impazzito e col pensiero, sotto un cielo di stelle.
Ogni volta che ci toccavamo, i problemi si eclissavano e tutto pareva possibile. Con la sua pelle sulla mia, in quel momento d’eternità, le stelle sotto cui eravamo nati si avvicinavano fino a diventare una sola.”
E poi c’è Julien, il “bad boy”, quello arrogante, ma che in realtà è molto sensibile e combattuto interiormente. I personaggi secondari come Isabella, Caterina, P.E, Denis e molti altri hanno un loro ruolo ben preciso e alcuni capitoli sono dedicati a loro.
Alessandra Angelini ha uno stile di scrittura pulito e poetico. La lettura è scorrevole, grazie anche ai due POV dei protagonisti, scritti in prima persona. L’epilogo raccontato dal punto di vista di P.E, uno dei personaggi secondari, componente del gruppo rock, è sicuramente un introduzione per il prossimo romanzo.
Se amate i libri con le band, non potete perdervi questo romanzo.
P.S. leggete anche il primo libro “Non dirgli che ti manca”. Alcuni rimandi al precedente ti fanno capire che per comprendere totalmente l’atteggiamento di alcuni personaggi bisogna aver chiara tutta la storia anche se il non farlo non inficerà il proseguo della lettura.
“L’amore non si pretende, non si chiede. Si dona e basta.”
Alessandra Angelini
Alessandra Angelini è nata a Faenza. Si è laureata in Chimica industriale a Bologna, che considera la sua città d’adozione. Appassionata di musica, divide il suo tempo libero tra le letture di ogni genere e la scrittura. Non dirgli che ti manca, romanzo inizialmente autopubblicato, è stato nella classifica dei libri digitali per oltre cinque mesi, finché non è stato scoperto dalla Newton Compton. Nati sotto la stessa stella è il secondo della Bad Attitude Series.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.