Alla scoperta del romanzo “L’altro sé” di Daniela Nolli…
Ieri sera, venerdì 26 luglio, in rappresentanza de “La Bottega dei Libri”, ho avuto l’onore di partecipare alla presentazione de “L’altro sè” della bravissima Daniela Nolli.
In una magnifica cornice, come il parco di Villa Lorella a Vacciago di Ameno, davanti a un folto pubblico, e magistralmente presentata da Francesca R. Pagani, ha avuto luogo, appunto, la presentazione di questo atipico romanzo.
Atipico in quanto la trama è abbastanza desueta, si intrecciano vite, problemi quotidiani, amori e paure, ma ad un certo punto il romanzo, o meglio la vita di uno dei protagonisti, si sdoppia, dando origine all’altro sé appunto.
Questo libro, di cui avevamo già raccontato in precedenza sul nostro blog è il terzo lavoro dato alla stampa dell’autrice. Precedentemente sono stati pubblicati “Le incantevoli storie di nonno Saverio” con la casa editrice Giovanelli, quarto classificato al Premio Montefiore e quinto al Premio Milano International, e “Il tutto nel silenzio” con Pegasus Edition (di quest’ultimo potete trovare la mia recensione qui).
Daniela, come ci ha raccontato ieri sera, ha diversi libri nel cassetto che speriamo vedano presto la luce.
Nel mese di settembre presenterà, anche se si può trovare già in libreria, il suo quarto romanzo: “Come quadri alle finestre” edito da Pegasus Edition. Ho chiesto a Daniela di anticiparci qualcosa di questo nuovo lavoro:
È la storia di due amiche, di una casa di riposo, della malattia, di un sentimento che non può essere spezzato, capace di realizzare sogni, persino al tramonto di un’esistenza. Amo molto questa storia perché testimonia quanto l’amicizia possa essere l’amore più puro.
La splendida serata si è conclusa con uno squisito buffet allestito sulla terrazza della Villa dalla quale si godeva una splendida vista del nostro Lago d’Orta e dell’Isola di San Giulio.
Ovviamente vi consiglio la lettura di questo e dei precedenti romanzi di Daniela, anche se vi confesso che il mio preferito rimane “Il tutto nel silenzio” che ha conquistato un posto fisso nel mio cuore e sul mio comodino.
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.