
Thriller storico
Salani Editore
4 luglio 2023
Cartaceo, ebook
496
Madrid, 1834: una terribile epidemia di colera ha messo in ginocchio la città. Ma il terrore ha anche un altro nome, quello della Bestia: un essere spietato e inafferrabile che rapisce le bambine dei quartieri più poveri e ne smembra i corpi. Quando la piccola Clara scompare, sua sorella Lucía non vuole aspettare di ritrovarne il cadavere: dà inizio così alla sua lotta contro il male e contro il tempo.
Ha quattordici anni e l’inestinguibile coraggio di chi sente di non poter fare altro. Anche perché nessuno sembra voler fermare davvero il mostro. Tranne Diego, un giornalista testardo e temerario, che trascinerà nell’indagine anche il suo amico Donoso, un poliziotto cinico ma leale con un occhio solo.
Alla loro ricerca frenetica parteciperanno monaci guerriglieri, ambasciatori e prostitute, mentre una società segreta tesse i suoi intrighi fatali fra taverne e salotti, palazzi e lazzaretti. È l’alba di una capitale che nasce nel sangue, di una città che brulica di vita e di morte e lotta per lasciarsi il medioevo alle spalle.
Premio Planeta spagnolo, un thriller storico implacabile e commovente, un’atmosfera che toglie il respiro come le spire del serpente in copertina. Leggendolo ci si troverà proprio lì, tra i vicoli di Madrid, in una storia di inferno e oscurità.
Il 19 luglio ho avuto il piacere di assistere alla conferenza online di presentazione del thriller storico “La Bestia”, edito da Salani Editore. L’incontro è stato presentato da Riccardo Barbagallo e Valeria Girelli della Casa Editrice, che ringrazio per l’invito.
È stato molto interessante perché abbiamo scoperto chi si cela dietro lo pseudonimo di Carmen Mola, la fantomatica autrice del romanzo! Sono tre sceneggiatori televisivi: Jorge Diaz Cortès, Augustin Martinez e Antonio Santos Mercera.
Le domande sono state numerose e interessanti e gli scrittori hanno risposto cordialmente e in maniera esaustiva.
Si definiscono narratori e si sono voluti mettere alla prova sviluppando una scaletta, proprio come per le sceneggiature, per dare la struttura ad un romanzo. Hanno scelto uno pseudonimo, perché temevano che sarebbe stato un deterrente firmare i loro libri a sei mani. Hanno scelto Carmen in quanto è un nome internazionale e Mola perché significa qualcosa che piace.
La storia è ambientata nel 1800, un periodo storico poco valorizzato dagli autori spagnoli.
“La Bestia” nasconde un’aurea folcloristica legata al mito dell’Uomo Nero del Sacco, celebre in tutta la Spagna. A questo si aggiunge che, nelle loro ricerche storiche, vennero a conoscenza dell’assassinio, nel 1834, di ottanta monaci da parte della popolazione madrilena.
Era l’ambientazione perfetta: il popolo contro il clero nel periodo della guerra carlista ai tempi di un’epidemia di colera.
I tre scrittori si definiscono una band. Ognuno scrive un terzo del libro, poi si scambiano le parti che vengono modificate e migliorate dagli altri due autori.
In questo modo esce lo stile Carmen Mola.
Sono usciti allo scoperto per ritirare il prestigioso Premio Planeta, da allora hanno iniziato a dialogare con lettori e giornalisti.
Già autori della trilogia con protagonista Elena Blanco, in autunno uscirà un nuovo thriller storico, “El Infierno”.
Grazie alla Salani Editore!
Non vedo l’ora di leggerli!

Mi chiamo Alessia. Sono un’insegnante di matematica e inglese. Vivo in provincia di Pavia. Adoro leggere (soprattutto gialli), fare yoga e cucinare.