Fabiola Danese
e i suoi romanzi tra lettura e musica!
Questo libro parla di tutti quegli amori che ci fanno male, che addirittura ci spaccano l’anima in due, ma che alla fine, sanno sempre come riportarci a casa.
a voi l’intervista…
Cara Fabiola, siamo felici di averti qui oggi. Stiamo leggendo il tuo ultimo romanzo, Even if it hurts, self, di cui presto pubblicheremo la nostra recensione.
Cominciamo quest’intervista col chiederti com’è nata la passione per la scrittura e la lettura?
Ho cominciato a leggere a undici anni, dopo che mi è stato regalato il primo libro e da allora non mi sono più fermata! La passione per la scrittura è stata una naturale conseguenza per me. Volevo scrivere qualcosa che fosse per sempre, qualcosa da lasciare al mondo di me, ma non avevo mai provato a pubblicare niente, pensavo di non esserne in grado. Poi, un caro amico, che adesso purtroppo non c’è più, mi ha fatto promettere di realizzare questo grande sogno e così oggi è questo che faccio: mantengo la mia promessa!
Un bellissimo sogno che ti auguriamo non finisca mai. Da lettrice cosa ti colpisce e che generi ti piace leggere?
Mi colpiscono le storie piene di emozioni e grandi sentimenti. Ho amato generi diversi e libri completamente differenti tra loro, a seconda del periodo della mia vita e soprattutto del mio umore. Prediligo sicuramente il romance in tutte le sue sfumature, ma non disdegno anche un buon fantasy o un thriller psicologico ben scritto.
Oltre alla lettura e alla scrittura hai altre passioni?
Amo anche tutto ciò che riguarda il Social media marketing e la realizzazione dei book-trailer, due passioni che sono diventate anche dei veri e propri lavori per me.
Spulciando in rete abbiamo visto i tuoi bellissimi book-trailer, come quello relativo al tuo ultimo romanzo, Even if it hurts: visionabile qui.
I romanzi nascono da un’idea. Tu hai un filo conduttore? A cosa ti ispiri?
I miei romanzi nascono prevalentemente da una frase di una canzone. Chi mi segue fin dall’inizio, sa che questo connubio per me è inscindibile. Mi capita di ascoltare una canzone e di rimanere completamente folgorata da una frase del testo e così, senza volerlo, mi ritrovo già ad averci costruito una mia storia tutta intorno. Nel caso specifico del mio ultimo lavoro “Even if it hurts”, è stato un brano dei One Republic a fare la magia, anche se questa volta ho l’impressione di aver un tantino esagerato con l’immaginazione, visto che ne è venuta fuori un’intera serie. Questo libro parla di tutti quegli amori che ci fanno male, che addirittura ci spaccano l’anima in due, ma che alla fine, sanno sempre come riportarci a casa.
Se dovessi descrivere con due aggettivi i protagonisti del tuo ultimo libro quali sarebbero?
Complicati. Indivisibili.
E se dovessi creare una playlist o una colonna sonora per il tuo ultimo libro quale sarebbe?
Non voglio scendere nei dettagli perché credo che ognuno debba crearsi un po’ una propria playlist quando legge un libro, ma prima di leggere il mio, questa volta, fatevi trascinare dalle note dei One Republic, dei Kodaline e degli X Ambassadors!
Ci parli di Sally…..
Fabiola Danese è il mio nome, il secondo nome che ho su Facebook ‘Sally’ ha sempre a che fare con una famosa canzone. Da quelle parole traggo la mia forza, ma anche la mia disfatta. Sally in qualche modo è stata la ragazzina delusa, la ragazza che si è lasciata abbattere spesso dalla vita, dall’amore ma è anche la donna che comunque vada ha imparato a rialzarsi. Sono io.
Bellissima canzone…
Bellissima canzone…
Scegli personalmente le cover dei tuoi libri?
Le scelgo personalmente, ma sono frutto di un duro lavoro pensato e attuato da me e mia cognata (Antonella Bagordo) che è la mia grafica. Essendo anche fotografa realizziamo insieme gli scatti che ci servono per le cover dei miei romanzi e i volti delle mie cover, sono tutti nostri amici che posano per noi. È un lavoro durissimo che ci porta via un mucchio di tempo, ma amiamo ogni singolo scatto e ogni singolo lavoro.
Parlaci un pò del tuo ultimo romanzo: Even if it hurts
Haze e Ash si conoscono in un momento in cui lei sembra del tutto persa. Viene adottata dai Carrigan e questa per lei è l’ultima occasione di trovare un vero posto in cui vivere, ma fin da subito, se da un lato Haze si sente profondamente legata a questa nuova famiglia, dall’altro scoprirà che il dolore a volte porta solo ad altro dolore. Quando arriva conosce i suoi nuovi ‘fratelli’ Roona, Gabe e… Ash. Sarà fin troppo semplice per lei perdere la testa per il più grande con cui sarà costretta a dividere la stanza e il letto. Ma sarà allora che cominceranno i guai. A dividerli non c’è solo una famiglia spaccata in due, ma soprattutto dieci anni di differenza e nonostante questo, Haze e Ash finiranno con l’innamorarsi perdutamente fino quasi a perdersi. Ma quando le bugie e le promesse infrante li divideranno, riusciranno a ritrovarsi anche molti anni dopo? Haze sarà una donna completamente diversa e un uomo misterioso le sta regalando tutte le emozioni che merita di vivere a pieno, ma quando l’anima è divisa in due, cosa sceglierà il tuo cuore: il passato o il presente? Even if it hurts è il primo libro della mia Crush Soul serie. Tre romanzi prevalentemente autoconclusivi, in quanto tratteranno dei tre amori dei tre fratelli, ma che manterranno pur sempre un filo conduttore, trattandosi di una serie che riguarda una famiglia.
Perché in Even if it hurts hai scelto di alternare due linee temporali differenti: passato e presente?
I miei romanzi sono tutti ambientati ai giorni nostri perché trovo sia il tempo a me più congeniale e anche questo libro trova il suo spazio nello stesso periodo, ma segue due linee temporali differenti, visto che è diviso in passato e presente. Ho scelto questa soluzione perché spero di concedere al lettore il giusto tempo per innamorarsi della stessa storia due volte.
Prova a convincere il lettore ad acquistare il tuo libro.
Se amate le storie impossibili, quelle che vi bucano il petto, ma che riescono a scolpirvi il cuore, allora probabilmente la Crush Soul Serie è quello che fa per voi.
Un accenno al tuo prossimo progetto…
Il libro che seguirà questo primo volume è già in stesura e riguarderà il fratello di mezzo, Gabe, un musicista in giro per il mondo alla ricerca di se stesso tra una scazzottata e l’altra. Ma se mentre fosse in cerca di pezzi di sé, finisse invece per trovare qualcos’altro?
Grazie di cuore per questa splendida opportunità!
Grazie a te Fabiola e al tempo che ci hai dedicato! Attendiamo di leggere le tue prossime storie. A presto!
Cari lettori noi vi salutiamo e vi diamo appuntamento a sabato prossimo con “L’angolo delle interviste”!
Grazie a te Fabiola e al tempo che ci hai dedicato! Attendiamo di leggere le tue prossime storie. A presto!
Cari lettori noi vi salutiamo e vi diamo appuntamento a sabato prossimo con “L’angolo delle interviste”!
