
noir
Buendia Books
9 aprile 2020
cartaceo, ebook
23
“L’assassino di giocattoli”: Fatti di cronaca recente e il puro gusto del raccontare si fondono in una storia noir che si legge – si beve! – d’un fiato, ma il cui sapore resta nel tempo, con un retrogusto amaro che spinge alla riflessione
L’opera è già prenotabile e dal 26 marzo è possibile scaricarla a 99 centesimi
Luca Morini scopre un segreto legato alla sua nascita, un mistero taciuto per ventisei anni che spalanca un abisso di curiosità e rabbia.
Il giovane indaga tra vecchi fatti di torbida cronaca, cerca risposte, ottenendo in cambio soltanto silenzi: fino a che punto può spingersi la sua sete di verità?
Marco G. Dibenedetto svolge l’attività di libero professionista come psicoterapeuta e insegna in una scuola media superiore a Torino. È membro fondatore del gruppo di scrittori ToriNoir e collabora da maggio 2017 con il settimanale La Voce di Settimo Torinese. Tra i suoi romanzi e racconti si ricordano la serie dedicata all’ispettore Rubatto (Golem Edizioni), Porta Palazzo in noir (2016), Il Po in noir (2017) e Montagne in noir (2018), tutti editi da Edizioni del Capricorno e in allegato con La Stampa.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.