Ileana Secci si racconta per il Festival Romance Italiano
Un breve racconto della mia vita.
Mi chiamo Ileana Secci e sono una moglie gelosa, una mamma apprensiva e un’amica fedele, oltre che una scrittrice per passione. Amo divertirmi e colgo ogni occasione che mi si presenta, per passare il tempo in compagnia di chi voglio bene, sebbene in questo periodo non sia così facile poterlo fare. Sono convinta che la vita sia già amara di suo e che, per renderla dolce e meno difficile da affrontare, bisognerebbe sorridere più spesso e pensare positivo… sempre. Tutto ciò non risolverà i nostri problemi, ma ci aiuterà a non perdere la grinta di cui necessitiamo, per andare avanti.
Amo scrivere e credo che questa passione sia il mio toccasana, la medicina contro i disagi che mi porta la quotidianità. Quando mi trovo davanti al pc, dimentico tutto ciò che mi circonda e mi immergo totalmente nella storia che sto per mettere nero su bianco. Il foglio che, solamente pochi minuti prima, vedevo stinto e privo di stimoli, tutto a un tratto si riempie e si colora di tonalità differenti, dai colori cangianti e pieni di brio, nonostante io usi solo caratteri neri. La scrittura fa questo, fa lavorare l’immaginazione e dà volti a personaggi che non esistono; arreda case e locali che non si conoscono; mostra luoghi che non abbiamo visitato; colora la mente e la riempie di nuove immagini e pensieri. Scrivere mi rende viva, mi entusiasma e mi permette di condividere emozioni che nascono direttamente dal mio cuore e che, invece di morire nel mio computer, crescono e si evolvono grazie a chi, ancora una volta, ha fiducia in me.
Queste persone mi danno la possibilità di portare loro in mondi fatti di amore, di passione, di erotismo e di tanto altro ancora. Allietare il lettore, anche se solo per poche ore, viaggiare con lui nel mio mondo e farlo sorridere, arrabbiare e commuovere, sono il regalo inaspettato e per nulla scontato, sono il traguardo che ogni autore vorrebbe raggiungere. Condivido la mia anima attraverso i romanzi che scrivo e non mi importa nulla, se non arrivare nel cuore di chi mi legge.
I luoghi della mia vita
Sono nata e cresciuta a Milano, città che mi ha ispirato a scrivere Probabili Imprevisti Sei colpa mia e Probabili Imprevisti Resta con me. Amo particolarmente i luoghi che cito nei miei romanzi, anche se alcuni di quei posti non ho mai avuto il piacere di visitarli, come per esempio Miami e San Diego. Spero, un giorno, di realizzare questo sogno e magari di andare in vacanza, proprio nei luoghi menzionati.
Ora Ileana Secci ci parlerà dei suoi libri.
Vi racconto i miei libri
Al mio esordio ho pubblicato il romanzo Probabili Imprevisti Sei colpa mia, a seguire Probabili Imprevisti Resta con me. Questa duologia parla di un amore incondizionato, ma difficile da vivere, a causa di problematiche che appartengono a famiglie complicate, dipendenze ed ex ingombranti. L’anno successivo ho pubblicato Cocktail d’amore, attualmente ritirato dalle vendite, perché affidato a Blueberry Edizioni. Questa storia parla di una ragazza che si è praticamente cresciuta da sola e che non crede nell’amore di coppia. Ciononostante ama fare sesso, quando le si presenta l’occasione e lo fa secondo le sue regole e senza instaurare alcun legame, se non quello che richiede una veloce scopata. Decide di abbandonare la sua vita in Minnesota e di trasferirsi a Miami, dov’è ricoverata sua madre, purtroppo malata di cancro. Trova lavoro presso un pub, dove incontra Frank e Noah, due uomini che le faranno mettere in discussione la sua filosofia di vita.
Per non dare nulla per scontato, ho pubblicato Game Over, altro romanzo auto-conclusivo, legato a Cocktail d’amore.
In questa storia racconto uno dei protagonisti di Cocktail d’amore e cerco di dare giustizia al suo personaggio, essendo uno dei miei preferiti, scritti fino a quel momento. Questo libro raccoglie un mix di emozioni che vengono shakerate e poi servite in un bicchiere ghiacciato. A contatto con le labbra e poi con la lingua, si può assaporare l’aroma di tutti i suoi ingredienti e provare sensazioni mozzafiato. Dopodiché, ho pubblicato Strani
Equivoci e Strani Errori, i primi due volumi di una trilogia molto, molto romantica, di cui i titoli spiegano eloquentemente cosa aspettarsi. A breve, con data ancora da destinarsi, pubblicherò Strani Noi, concludendo qui, ahimè, la storia tra Ruben e Sunshine.
Come nascono i miei personaggi.
I miei personaggi nascono dalla mia voglia di leggere qualcosa che esiste, ma che è difficile da trovare, se non addirittura impossibile. In pratica, do vita ai miei sogni e ai miei peggiori incubi, sapendo che in loro c’è qualcosa che mi appartiene, pur essendo molto differente da me.
Come nascono le mie storie.
Così come per i miei personaggi, tutto nasce da ciò che mi piacerebbe leggere e, anche se mi preparo puntualmente una scaletta, finisco col rispettare solo i primi due punti.
L’immaginazione ha sempre la meglio e credo che l’improvvisazione regali più emozioni di una scaletta già programmata
Quello che non sapete di me, ma che dovreste sapere.
Vivo alla luce del Sole e non mi nascondo mai dietro finte maschere o cose simili. Tuttavia, qualche segretuccio ce l’ho anch’io. Per non svelarvi quelli più scottanti, vi confesso che mi lascio trascinare molto dai personaggi che scrivo, tanto da farmi condizionare l’umore e, spesso, quello a pagarne le conseguenze è mio marito. Riverso su di lui le mie ansie, la mia felicità, la mia rabbia e quant’altro; a volte gli gira bene, altre volte no. Povero marito mio, 😉
Dicono di me
Alcuni commenti sui libri di Ileana Secci
⋆⋆⋆⋆⋆ Un libro strepitoso!
Questo libro mi ha lasciata senza parole: una storia travolgente, passionale, strepitosa!
Ho adorato questo libro ed i suoi protagonisti, ho adorato la loro storia e i loro alti e bassi, ho adorato la storia di Federico e Marco, ho adorato il modo in cui è stato trattato un tema importante come quello della droga. Io ho insomma adorato davvero tutto di questo libro!
Il modo in cui è scritto è delizioso: non mi è mai passato per la testa di smettere di leggerlo! Il merito di tutto ciò è ovviamente dell’autrice di questo romanzo, da cui aspetto presto altri lavori, ma soprattutto il seguito di questa fantastica opera.
In breve, consiglio vivamente questo libro!
⋆⋆⋆⋆⋆ SCINTILLA!!!!
Ho finito ora di leggere questa storia e ho tutte le emozioni in subbuglio !!!!
Complimenti a Ileana Secci per questa bellissima storia scritta bene lettura fluida e scorrevole.
…
Con questa storia provi tantissime emozioni.
Amore, passione, ridi, piangi ma quando arrivi alla fine dici o cavolo!!!!!
Sei un groviglio di emozioni!!!!
Che dire… grazie a Ileana per queste bellissime emozioni e per il tuo modo di scrivere.
Assolutamente da leggere!!!!
⋆⋆⋆⋆⋆ La felicità
Questo nuovo romanzo è l’ennesima conferma della bravura di questa autrice. I protagonisti affrontano varie situazioni che l’autrice ci espone in maniera chiara, semplice e senza essere troppo “pesante” nonostante si tratti di argomenti delicati. Ileana è riuscita ad inserire nel suo romanzo, delle vicende che purtroppo, si vivono spesso ma raccontandole con il suo stile, con leggerezza e praticità senza essere mai banale, ripetitiva o artefatta, rendendole meno dolorose nonostante la loro gravità.
I personaggi sono ben delineati e ci fanno provare sensazioni altalenanti perché gioiamo e soffriamo con loro. Ridiamo per alcune scaramucce familiari e piangiamo per altre situazioni. Non si può non immedesimarsi nei protagonisti!
Complimenti Ileana!
Un consiglio che mi permetto di dare è che, prima di leggere questo romanzo, (che è auto-conclusivo) leggete il precedente Cocktail d’amore, perché In Game Over, ci sono alcuni spoiler che si riallacciano all’altro libro.
⋆⋆⋆⋆⋆ Ironico
STRANI EQUIVOCI è il primo volume di una storia d’amore insolita, ma comunque molto, molto appassionante.
Sunshine è folle, simpatica e in cerca di un uomo che la sappia amare, mentre Ruben, oltre ad avere un sorriso decisamente affascinante e un’anormale tranquillità, rappresenta la versione estetica del compagno ideale.
Questo romanzo mi ha accompagnato nel mondo contorto di Ileana, ma posso dire che è stato un viaggio ricco di grandi e forti emozioni. Ho sognato un uomo come Ruben, ho sentito le vibrazioni del cuore di Sunshine. Ho sorriso con Sherman, il mio (Crazy), l’amico che tutti vorrebbero. Mi sono arrabbiata e commossa tutto il tempo “le bugie hanno le gambe corte e gli strani equivoci vanno chiariti subito, prima che questi diventino strani errori”
L’autrice ha affrontato tematiche molto delicate con tanta leggerezza, proprio per non turbare chi lo legge. È stata brava a descrivere i personaggi, una lettura molto scorrevole. L’ho praticamente divorato.
Aspetto con ansia il sequel.
Consigliatissimo
⋆⋆⋆⋆⋆ Bel sorriso e raggio di sole
La storia di Sunshine e Ruben continua ad emozionare. Lui è tenace e riesce ad abbattere la barriera protettiva che aveva creato Sun, “l’Amore è totalizzante e appagante, ma se lo si può condividere con altri, diventa ancora più speciale!” Ma questo basterà a superare le difficoltà ed i problemi in cui vengono coinvolti? “Divisi non siamo nessuno, insieme siamo inarrestabili”. Capovolgimenti di fronte, determinazione, amore, rabbia, come al solito si passa da uno stato d’animo all’altro in un nano secondo. Ci sarà ancora Sherman, che sarà sempre il migliore amico e confidente di Sunshine e che con il suo modo di fare, riesce a coinvolgere tutti. Non si può dire molto senza spoilerare sulla storia.
Il primo libro è assolutamente da leggere ma questo è da divorare! Quando lo si finisce, si vuole subito passare al terzo ma l’unica cosa che si può fare è avere pazienza.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!