1 – 4 Aprile BOLOGNA (Italia)
Da oltre 50 anni, Bologna Children’s Book Fair è un evento di riferimento per chi lavora nel campo dell’editoria e dei contenuti dedicati a bambini e ragazzi. Con i suoi oltre 26.000 visitatori all’anno, la BCBF costituisce il punto d’incontro per un pubblico variegato ed internazionale, rappresentando l’evento più importante a livello mondiale per lo scambio dei diritti editoriali, con un nuovo nucleo dedicato al licensing e ai contenuti multimediali per bambini e ragazzi.
La BCBF è un punto di riferimento per editori, autori, illustratori, agenti letterari, distributori, insegnanti, traduttori e per tutte le altre figure che operano nel mondo dell’editoria e dei contenuti per l’infanzia; questo perché in questi anni la Fiera è riuscita a coinvolgere tutti gli operatori del settore, con aree ed iniziative dedicate alle varie figure professionali.
Il paese ospite di quest’anno sarà la Svizzera, la quale porterà nuove mostre ed eventi che andranno ad aggiungersi al già ricchissimo programma della BCBF 2019.
Le attività di Bologna Children’s Book Fair non si svolgono solo a Bologna, e solo nei giorni in cui la Fiera ha luogo, ma si estendono in tutto il mondo e durante tutto l’anno attraverso iniziative dal vasto respiro culturale.
In primo luogo vanno ricordate le attività di BCBF negli Stati Uniti:
La Global Kids Connect Conference, un convegno per addetti ai lavori del settore editoriale che si svolge a New York ogni dicembre. L’iniziativa, organizzata da BCBF e Publishers Weekly, rappresenta dal 2015 un punto d’incontro per approfondire le tendenze e gli ultimi dati del mercato editoriale per ragazzi.
La New York Rights Fair: l’unico evento professionale negli Stati Uniti dedicato al mercato dei copyright e alla distribuzione dei contenuti per adulti, bambini e adolescenti nei diversi canali. La manifestazione è organizzata da BolognaFiere, in partnership con Publishers Weekly, Combined Book Exhibit e BookExpo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.