Bologna Children’s Book Fair
DeA Planeta libri presenta le novità editoriali
DeA Planeta Libri partecipa alla 56esima edizione della Children’s
Book Fair, in programma dall’1 al 4 aprile a Bologna.
DeA è un progetto editoriale che nasce all’inizio del 2014 per rilanciare e dare continuità alla lunga storia di successi di De Agostini Libri, ora DeA Planeta Libri, nel campo della narrativa per ragazzi. Degno di nota è sicuramente lo straordinario risultato della saga di Divergent firmata dall’autrice bestseller mondiale Veronica Roth (oltre 700.000 copie vendute in Italia). Il marchio DeA viene concepito come un contenitore di narrativa di qualità che si rivolge a un pubblico di giovani lettori dai 7 anni in su, in cui trovano spazio circa 40 titoli all’anno e in cui si distinguono una rosa di romanzi middlegrade per lettori delle scuole elementari e medie.
Tra i maggiori successi ricordiamo Le avventure di Jacques Papier (premio Andersen 2016) e Il fantastico Viaggio di Stella (finalista premio Strega Ragazzi e Ragazze 2019), due titoli della premiata autrice americana Michelle Cuevas. Ricordiamo lo straordinario esordio di Alessandro Ferrari con Le ragazze non hanno paura e la serie longseller di romanzi di Paola Zannoner, inaugurata con Voglio fare la scrittrice, fino al suo più recente successo L’ultimo faro, insignito del Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2018.
Grande successo per il marchio DeA ha avuto anche la serie Young Sherlock Holmes firmata dall’autore inglese Andrew Lane.
Tra i progetti di recente pubblicazione, proponiamo una nuova prestigiosa collana di narrativa dal nome Le Fenici. Le Fenici nascono dal desiderio di portare sugli scaffali delle librerie italiane alcuni dei più grandi capolavori della letteratura straniera per ragazzi: libri eterni, libri senza tempo per tutti i tempi. La collana vedrà la luce coi primi due titoli dell’intramontabile serie bestseller e caso editoriale per il genere giallo Nancy Drew, scritta da Carolyn Kenee, con Fuga al museo, della premiata autrice E.L.Konigsburg, e con Sussurri al buio di Theresa Breslin.
FONDAZIONE PAIDEIA E I GRUPPI EDITORIALI
DeA Planeta LIBRI, GeMS, GIUNTI EDITORE E MONDADORI LIBRI
PRESENTANO IL PROGETTO “I LIBRI PER TUTTI”
PER UNA LETTURA ACCESSIBILE A OGNI BAMBINO
I LIBRI PER TUTTI: Libri Digitali in Simboli della CAA Martedi 2 Aprile ore 11 /Bologna Children’s Book Fair
Per la prima volta quattro gruppi editoriali italiani insieme per un’iniziativa che favorisce l’inclusione e le possibilità di accesso alla lettura per tutti.
“I libri per tutti” è un progetto editoriale che prevede la pubblicazione in versione digitale e cartacea di libri caratterizzati da testi scritti nei simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini.
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è un sistema flessibile che utilizza tutte le competenze comunicative della persona (vocalizzazioni o linguaggio verbale, gesti, segni e comunicazioni con ausili e tecnologia avanzata) per potenziare le possibilità di accesso alla comunicazione di tutti, non solo bambini e ragazzi con disabilità e bisogni comunicativi complessi, ma anche persone straniere al primo approccio con la lingua locale e soggetti con fragilità di lettura di tutte le età.
Il progetto è promosso da Fondazione Paideia insieme a DeA Planeta Libri con il marchio De Agostini, GeMS – Gruppo editoriale Mauri Spagnol con le case editrici Guanda, Salani con il marchio Ape Junior e La Coccinella, Giunti Editore e la Business Unit Ragazzi di Mondadori Libri con le case editrici Mondadori, Piemme – con il marchio Il Battello a Vapore – e Rizzoli.
I quattro importanti gruppi editoriali hanno collaborato per dar vita a un’iniziativa che assume importanti risvolti non solo dal punto di vista sociale e culturale, ma anche educativo e didattico. La Fondazione Paideia, impegnata da oltre venticinque anni a fianco di bambini e famiglie in difficoltà, sostiene il progetto “I libri per tutti” con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza della lettura per bambini con disabilità, bisogni comunicativi complessi e disturbi del linguaggio.
Anche bambini di origine straniera al primo approccio con la lingua italiana e lettori con difficoltà di apprendimento troveranno in questi libri una via di accesso facilitata alla lettura. Nella Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, “I libri per tutti” si propongono come strumento privilegiato di lettura anche per molti bambini con disturbi dello spettro autistico.
In questi anni è inoltre cresciuto in maniera considerevole l’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone e tablet tra i bambini. Il libro in simboli in versione digitale rappresenta quindi uno strumento in grado di offrire strategie comunicative personalizzate e significative modalità interattive di fruizione autonoma della lettura.
Tra queste il modeling, che prevede una formula di lettura “simbolo per simbolo”, così come la lettura continuativa e la lettura del testo alfabetico anche attraverso un supporto vocale. Le illustrazioni e i giochi presenti all’interno dei libri permettono inoltre ulteriori interazioni allo scopo di favorire la partecipazione del bambino all’esperienza di lettura.
Grazie ad un lavoro condiviso di ricerca avviato due anni fa, il progetto “I libri per tutti” dimostra come nel supporto digitale possa essere sviluppato pienamente il potenziale del libro cartaceo in termini di accessibilità e di possibilità di lettura autonoma per tutti.
La progettazione editoriale è stata condivisa tra Fondazione Paideia, DeA Planeta Libri, GeMS, Giunti Editore e Mondadori Libri; la trasposizione dei libri in simboli WLS (Widgit Literacy Symbols) è a cura della Bottega Editoriale di Fondazione Paideia, la prototipazione e la tecnologia per la realizzazione dei libri digitali sono di PubCoder, mentre la distribuzione è affidata a Olivetti Scuola Digitale.
I libri in simboli in versione digitale di DeA Planeta Libri, GeMS, Giunti Editore e Mondadori Libri sono disponibili per l’acquisto sulla piattaforma www.scuolabook.it. I gruppi editoriali DeA Planeta Libri e GeMS hanno pubblicato i libri in simboli anche in edizione cartacea.
“I libri per tutti”: i primi titoli in commercio:
(Fiaba), I tre porcellini, De Agostini (Fiaba), Il gatto con gli stivali, De Agostini (Fiaba), La bella addormentata, De Agostini Mantegazza-Vanetti,Brucoverde, Coccinella Mantegazza-Bussolati, Stella stellina, Coccinella Mesturini-Bussolati, Dov’è la mia tana?, Coccinella Quarzo, Amici nel mare, Piemme (Il Battello a Vapore) Sepúlveda , Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, Guanda Serreli, Tea. E se non ci riesco?, Giunti Serreli, Tea. Perché devi lavorare?, Giunti Serreli, Tea. Perché il buio è così nero?, Giunti Smith, Un giorno perfetto, Rizzoli Van Genechten, Caro papà, Salani (Ape Junior) Van Genechten, Tutti sul vasino, Salani (Ape Junior) Willis, Susan ride, Piemme (Il Battello a Vapore)
novità editoriali
NARRATIVA MIDDLE GRADE
Miss Comedy Queen, Jenny Jägerfeld
Una storia profonda e brillante, un romanzo a metà tra il tragico e il comico, vincitore del prestigioso premio mondiale Astrid Lindgren Prize.
Sasha ha appena compiuto dodici anni e sa perfettamente quello che vuole. Vuole studiare chimica e imparare l’intera tavola degli elementi a memoria, e vuole conoscere tutto il mondo. Ma più di ogni altra cosa vuole essere diversa da sua madre. Per questo ha preso una decisione irreversibile. Lei diventerà l’esatto opposto della donna che le ha rovinato la vita. Sasha stila così un elenco di cose che da oggi non farà mai più, quanto è vero che la sua età è uguale al numero atomico del magnesio! La mamma aveva lunghi capelli castani? Bene, Sasha brandirà il rasoio del papà, pronta a dare un taglio drastico alla sua folta pettinatura…La mamma adorava passare interi pomeriggi a leggere?
Sasha non sprecherà più nemmeno un minuto del suo prezioso tempo a decifrare quei grossi mattoni, buoni solo come fermaporta. Ma soprattutto, come la scomparsa della mamma ha reso infelici tante persone, Sasha rivoluzionerà la propria via all’insegna del divertimento!
Ecco perché non ha nessuna intenzione di farsi scappare l’opportunità di esibirsi davanti a un vero pubblico e dimostrare a tutti di essere una grande cabarettista. Il piano è preciso e infallibile, a meno che…qualcosa non vada storto e Sasha si trovi ad affrontare la realtà che è davanti ai suoi occhi.
Target: 10+
Il fantastico viaggio di Stella, Michelle Cuevas
Romanzo finalista al Premio Strega Ragazzi 2019
Un commovente viaggio dentro un buco nero grande come il cuore. Stella ha undici anni e una passione sconfinata per l’astronomia. Gli astri sono infatti l’unica cosa che ancora la lega al padre, la cui morte ha lasciato un vuoto incolmabile dentro di lei. Così una sera si apposta fuori dalla NASA per incontrare il celebre scienziato Carl Sagan, ma tornando a casa si accorge che qualcosa la sta seguendo. E’ un buffo esserino nero con due occhi profondi come galassie e l’eccezionale potere di far sparire qualsiasi oggetto gli si avvicini. Stella decide di portare la strana creatura a casa con sé e, dopo averla ribattezzata Larry e studiata a lungo, capisce che…il suo nuovo animale domestico è un buco nero! La cosa sembra spaventosa, ma ha anche molti lati positivi. Per esempio, Stella può far sparire gli odiosi cavoletti di Bruxelles che sua madre la costringe a mangiare a cena, ma soprattutto, grazie a Larry, può far sparire i ricordi di suo padre, e forse smettere di soffrire. Il tempo passa, e Larry diventa sempre più grande. Finché un giorno anche il cane di Stella viene inghiottito, e a lei non resta che attraversare il buco nero. A bordo di una vasca da bagno trasformata in navicella spaziale, Stella parte per un avventuroso viaggio nell’ignoto. Un viaggio in cui, ripercorrendo tutti i ricordi del padre, capirà che in fondo il vero buco nero è dentro di lei e l’unico modo per chiuderlo è affrontarlo. Target: 10+
Il Muro, Francesco D’Adamo
Una storia senza tempo, un’avventura che è metafora della situazione socio-politica
attuale raccontata attraverso gli occhi innocenti di un ragazzo.
Esiste un Muro, una barriera così alta che è impossibile vederne la cima. Un Muro che cresce, allungandosi di giorno in giorno. Un muro di pregiudizi, bugie e parole non dette. Non si sa bene che cosa ci sia dall’altra parte. In tanti hanno provato a oltrepassarlo, nessuno è mai tornato per raccontarlo. A Márquez, invece, non è mai interessato scoprire cosa c’è oltre il Muro: lui ha un cavallo, un fucile e tutta la libertà che può desiderare. Ma la mattina in cui conosce Teresa le cose cambiano. Perché Teresa ha due grandi occhi neri a cui è difficile resistere. E le idee chiare. Vuole andare di là a salvare sua sorella, che è partita mesi prima sul Tren de la Muerte e non ha più fatto sapere nulla di sé. Insieme a Teresa c’è Pato. Pure lui non ha dubbi, ache se ha solo sei anni: è praticamente certo che dall’altra parte del Muro ci sia Batman, l’eroe di Gotham City, e vuole trovarlo per chiedergli di salvare il suo villaggio. Infine c’è Coyote, che si unisce al gruppo per trovare qualcosa per cui valga la pena di lottare: la sua compagna, i suoi cuccioli, la vita. Comincia così un viaggio che porterà Teresa, Márquez e i loro improbabili compagni a scoprire il valore dell’amicizia e della libertà. Dalla penna dell’autore bestseller di Storia di Iqbal, un romanzo estremamente attuale, una metafora sul mondo di oggi e sulla paura dell’altro: perché quando la paura cresce può diventare una barriera invalicabile. Target:10+
La scorpacciata, Annalisa Strada
Due vecchi bisbetici, due ragazzine troppo in gamba e un cane. Che cosa può andare
storto?
Iunia e Clelia convivono con un grande fardello: i genitori troppo salutisti. Sono la specie peggiore! Mangiano solo verdurine scondite, brodini insipidi, dolci senza zucchero e bevande non gassate. Per colpa loro Iunia e Clelia non conoscono nemmeno il sapore delle caramelle! In compenso i vicini di casa sono due vecchietti che amano accumulare prelibatezze di ogni genere. Ma nonostante gli occhi desiderosi di Iunia e Clelia, non hanno mai condiviso neanche una piccola glassa. Almeno, fino a quando le ragazzine non rubano il loro cane. Non ci sono dubbi: la guerra è iniziata e Iunia e Clelia non faranno prigionieri. Target: 8+
Attenti ai lupi, Davide Morosinotto e Pierdomenico Baccalario
Due maestri della narrativa italiana per ragazzi raccontano le fiabe dei fratelli Grimm
in una raccolta illustrata che vi farà tremare di paura.
Pierdomenico Baccalario e Davide Morosinotto hanno scritto un libro per chi non ha paura del buio. Per chi non teme i mostri e non ama solo le fiabe a lieto fine. Un libro per ragazze e ragazzi tosti, che vogliono sapere che cosa accadde davvero quando Cappuccetto Rosso entrò nel bosco. Che cosa fecero le sorellastre di Cenerentola pur di indossare la scarpetta di cristallo. Che cosa c’era nello specchio magico di Biancaneve. Che cosa sopportarono Hansel e Gretel nella casa della strega…Sette storie eccezionalmente spaventose che raccontano in modo inedito i più grandi capolavori dei fratelli Grimm. Dal Principe Ranocchio a Sette in un colpo, da Hansel e Gretel al Pifferaio magico. Non avete mai letto i Grimm così. Le fiabe sono roba da bambini. E’ questo che pensate. Magari vi ricordano quando eravate piccoli, e la sera stavate nei lettini, al sicuro, e i vostri genitori leggevano qualche storia per farvi addormentare. Giusto? Sbagliato! Le fiabe hanno i denti. Morsicano. Perciò il nostro consiglio è di posare questo libro per non toccarlo mai più, nemmeno per errore. Altrimenti…c’è solo un consiglio che possiamo darvi. State molto attenti ai lupi. Target:9+
Stella azzurra, Mario Lodi
Una nuova edizione di uno dei romanzi più cari a Mario Lodi, ora completamente
illustrata dalla mano immaginifica di Fabio Sardo.
In un futuro lontano, gli esseri umani hanno smesso di immaginare, giocare, amare. Il mondo si è ingrigito. Tutti dormono. E nel sonno obbediscono agli ordini del Grande Capo. Nessuno diserterebbe mai i suoi comandi, nessuno tranne U3. Lui è solo un bambino, ma è diverso. Ecco perché il giorno della sua prima missione nello Spazio, U3 segue la luce di un pianeta che gli sembra una stella azzurra. Qui conosce Laura, una ragazzina che vive in una biblioteca fatta di torri altissime, di colori, storie, magia. Poi U3 si sveglia dal sonno. Gli adulti gli dicono che niente di quanto ha visto nel sogno esiste davvero. Non esiste Stella Azzurra, non esiste Laura, non esiste la biblioteca di libri volanti. Ma U3 è diverso. Non gli basta obbedire. E adesso che ha aperto gli occhi è pronto all’avventura. Dalla penna di Mario Lodi, uno dei padri fondatori della letteratura per ragazzi, un romanzo poetico, un’allegoria sul mondo e sull’essere dormienti. Un classico senza tempo. Target:8+
Caso chiuso, Lauren Magaziner
Il primo romanzo gioco di una nuova imperdibile serie per chi non sa resistere al
mistero.
Carlos è nei guai, l’agenzia investigativa di sua madre è in pieno fallimento. Troppi debiti da pagare, troppe sventure una dietro l’altra. Ma il peggio è che da quando la madre è a letto con l’influenza lui è l’unico in grado di prendere in mano la situazione. Carlos però non ha mai risolto nemmeno il più semplice degli indovinelli in vita sua,non è l’undicenne più indicato per condurre un’indagine. Ed è qui che entri in gioco tu,caro lettore. Proprio così, hai capito bene. Questo non è un libro come gli altri. Questo è un libro pericoloso. Ti condurrà attraverso botole nascoste, tranelli e oscuri misteri da risolvere. Puoi ancora tirarti indietro, se hai paura. Non ne hai? Bene. Ottimo. Perché questo caso ha bisogno di te. Le segrete della prestigiosa tenuta LeCavalier stanno per essere violate, un tesoro sta per essere rubato. Ma col tuo aiuto, Carlos e i suoi amici potrebbero risolvere il mistero del castello. Potrebbero. Se sarai abbastanza bravo e saprai seguire gli indizi. Come ho detto, questo caso dipende da te. Ti sembra difficile?Lo è. Ma un vero detective non si tira mai indietro. Se ami il mistero e l’avventura preparati a risolvere puzzle, indovinelli, quesiti di logica. Con oltre centotrenta percorsi possibili per chiudere il caso, sarai tu a scegliere il finale di questo romanzo gioco.Target: 9+
Le ragazze non hanno paura, Alessandro Ferrari
Quattro ragazzi e un’estate che si trasforma in un’avventura imprevedibile. Come la
vita, come il primo amore.
Se dovesse scegliere un superpotere, Mario Brivio non avrebbe dubbi: l’invisibilità. Sarebbe il modo migliore per attraversare inosservato i corridoi del Boccaccio, lontano dagli sguardi del Bistecca e degli altri bulli della scuola. L’alternativa è quella a cui pensa sua mamma: spedirlo a trascorrere l’estate a casa della zia, a Castelnero, un paesino del Piemonte ai piedi delle montagne dove non conosce nessuno. Ma l’estate per un ragazzo di tredici anni – persino per uno apparentemente senza speranza come lui – è una stagione piena di magia, ed è proprio lì, tra boschi, torrenti e vecchi ponti di legno,che Mario incontra Tata. Tata, la ragazza più bella che abbia mai visto; Tata, la compagna di giornate trascorse a intagliare tronchi, costruire armi, e ad assaporare l’intensità di sentimenti fino ad allora sconosciuti. Insieme a lei, Mario diventa per la prima volta parte di un gruppo. O meglio, di una banda. Una banda di sole ragazze:Tata, Jo e Inca. Fino alla notte della tragedia. La notte in cui l’estate finisce e comincia un nero inverno, che ognuno di loro dovrà affrontare da solo. Un viaggio dentro un bosco fitto di paure, al termine del quale Mario e la sua banda si ritroveranno, mano nella mano, non più bambini. Target: 12+
Le Sfate, Annalisa Strada
Esiste un club segreto e misterioso, il club delle Sfate. Sì, Sfate. Proprio come le fate
ma con la “S” davanti. Sono astute e anche un po’ vendicative. E non hanno nessuna
pietà per le ingiustizie subite dai bambini. Adulti, tremate!
I titoli della serie:
Siamo tutti amici Che nome ti hanno Te lo prometto dato
I Diamantini
Una bellissima collana nata per avvicinare i bambini al mondo della letteratura grazie
alla narrativa d’autore e alle preziose e splendide illustrazioni in grado di divertire,
commuovere e far volare con la fantasia:
Lucas dalle ali rosse, Cecilia Randall con illustrazioni di Clarissa Corradin
Lucas ha un sogno: da grande vuole costruire castelli imponenti come quello in cui suo padre militava come cavaliere. Ma dal giorno in cui l’uomo è stato accusato di tradimento ed è scomparso nel nulla, nessuno pronuncia più il suo nome e Lucas e la madre vivono ai margini del feudo. Ora il ragazzino ha otto anni e intende scoprire la verità. Perché di una cosa è certo: suo padre non è un traditore. Sotto mentite spoglie,Lucas riesce a ottenere un impiego al castello, ma la vita di corte è piena di segreti e sembra impossibile svelare che cosa sia successo realmente a suo padre… Per fortuna il ragazzo non è solo: ad aiutarlo nelle indagini c’è un gheppio. Una creatura magica che sembra capire ciò che Lucas dice e che forse conosce il Conte più di chiunque altro. Target: 8+
Oltre il sentiero, Guido Sgardoli con illustrazioni di Alessandro Sanna
La giornata è perfetta e tutto è pronto per l’escursione più emozionante di sempre, zaini, corde, torce, picconi. Albi adora arrampicarsi in alta quota e, se suo padre è con lui, non teme nemmeno le ferrate più impervie. Ma la montagna non è solo un mondo misterioso da esplorare, fatto di animali curiosi e boschi da scoprire. La montagna è imprevedibile e i sentieri possono trasformarsi in pericolose trappole. È quello che accade quando il padre di Albi scivola in un burrone e il ragazzino si ritrova solo nel bosco. Solo sul sentiero, solo nella natura, solo senza una bussola. Adesso la vita di suo padre dipende soltanto da lui. Inizia così una corsa contro il tempo perché Albi deve trovare aiuto prima che scenda la sera. Deve fare attenzione ai crepacci e agli animali della notte. Deve raccogliere tutto il suo coraggio, attraversare il bosco, e correre fino a che non avrà affrontato tutte le sue paure. Target:8+
Topi ne abbiamo?, Annalisa Strada con illustrazioni di Daniela Volpari
La piccola Norma è una bambina straordinaria con una famiglia altrettanto straordinaria. Un fratello che vuole sempre avere ragione, due genitori con la testa tra le nuvole, tre gatte annoiate e soprattutto una nonna vulcanica che mette in riga tutti quanti. Con una famiglia così ogni giorno è una sorpresa. Come la mattina in cui alla porta bussa Nessi, la zia più eccentrica del mondo, sempre carica di regali fantastici e decisamente… strambi! Questa volta però sembra proprio che Nessi abbia superato se stessa perché ha portato a casa… un topo! Anzi, una topolina. Una ratta domestica che Norma decide subito di chiamare Topolla. E, mentre tutti pensano a come sbarazzarsi del roditore dalla coda rosa e dal nasino troppo curioso, Topolla riesce a evadere dalla sua gabbietta, e a quel punto… cominciano i veri guai! Target: 8+
Le cinque isole, Roberto Piumini con illustrazioni di Paolo D’Altan
In un angolo remoto dell’oceano cinque isole convivono pacificamente. L’isola dei Mada e quella dei Temé collaborano in perfetta armonia dalla notte dei tempi: agricoltori gliuni, pescatori gli altri, non potrebbero sopravvivere senza lo scambio reciproco di panie pesci. Finché, un giorno, l’incanto si spezza. Il capo dei Temé, acceso da un desiderio di conquista, pianta un vessillo sul terreno dei Mada. La guerra tra i due popoli è imminente e inevitabile. Sarà la magica scoperta di un bambino a riportare la pace nell’arcipelago. Target: 8+
NARRATIVA CROSSOVER
DeA Planeta è il marchio di narrativa italiana e straniera di DeA Planeta Libri nato nell’autunno 2017. Dall’inizio del 2019 DeA Planeta ospita anche una collana di titoli crossover, per lettori dai 14 anni in su. Una collana di narrativa di qualità in cui trovano spazio circa quindici titoli all’anno e in cui si distinguono sia autori italiani che internazionali.
Tra i titoli di recente pubblicazione è importante ricordare La ragazza invisibile, una suspense mozzafiato dalla penna di Blue Jeans, autore best seller in Spagna con oltre un milione e mezzo di copie all’attivo, e Un intero attimo di beatitudine, una storia d’amore e seconde possibilità, firmata dalla magistrale autrice di romance Chiara Parenti.
Un intero attimo di beatitudine, C.H. PARENTI
Dalla penna di un’autrice bestseller, la travolgente storia d’amore tra una cattiva
ragazza e un ragazzo incredibilmente perfetto.
Arianna Brandi non è una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutto quello che conta: la famiglia,l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol e sesso. Le cose cambiano quando Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar del paese. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore della sua vita. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel.Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia Polaroid tra le mani. Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Daniel, però, custodisce un terribile segreto…
Il fabbricante di sogni, R.M. Romero
Nominato dall’Irish Times miglior libro dell’anno e vincitore del Sydney Taylor Book
Award Notable Book e del Florida Book Award Silver Medal, il romanzo è in corso di
pubblicazione in 15 Paesi.
Cracovia, 1939. È un giorno come tanti quello in cui una bambola di nome Karolina prende vita nella polverosa bottega di un giocattolaio. Una magia inaspettata che rompe la monotonia della solitaria esistenza di Jozef. Jozef è un uomo burbero che ha conosciuto la guerra e non è mai riuscito a ricomporre i pezzi del suo cuore infranto.Ma, quando Karolina entra nella sua vita come una ventata d’aria fresca, le cose cambiano. Nella bottega del giocattolaio torna il sorriso e Jozef si avvicina a un violinista ebreo e a sua figlia, per la quale realizza una splendida casa di bambole. Proprio nel momento in cui tutti sembrano finalmente aver trovato la felicità, però, l’ombra nera del nazismo si allunga sulla Polonia. I nuovi amici ebrei si trovano all’improvviso in pericolo, e Jozef non intende abbandonarli per nessun motivo. Anche se questo significa sacrificare se stesso. Acclamato dalla critica in tutto il mondo, Il fabbricante di sogni è una vera e propria favola universale, una straordinaria allegoria, più attuale che mai,sulla guerra e sull’odio razziale. Una storia dal grande potere immaginifico e dall’eccezionale forza letteraria che ci ricorda quanto sia importante credere nella magia, e nell’amore, per sopravvivere all’orrore della realtà.
La ragazza invisibile, Blue Jeans
Un thriller appassionante, pieno di azione, intrigo e colpi di scena, scritto da una delle
voci più importanti della letteratura contemporanea spagnola.
Una mattina di maggio Aurora Ríos viene trovata morta nella palestra della scuola. Qualcuno le ha inflitto un colpo fortissimo sulla testa e ha abbandonato vicino al corpo martoriato uno strano indizio: una bussola. È forse questo il primo momento in cui i compagni si accorgono veramente di Aurora, la “ragazza invisibile”. A diciassette anni,Aurora non ha amici, né una famiglia che voglia occuparsi di lei. La sua morte fa chiasso,forse troppo, finché tutti ammutoliscono. Perché all’ improvviso tutti a scuola vengono sospettati per il delitto. Ma chi è il vero responsabile di quello che è successo? Julia Plaza è ossessionata da questa domanda. Compagna di classe di Aurora, Julia ha un’intelligenza straordinaria e una memoria prodigiosa, ed è in grado di realizzare un cubo di Rubik in meno di cinquanta secondi. Così, quasi per gioco, e con l’aiuto del suo migliore amico Emilio, inizia a indagare sul delitto. Ma il gioco si trasforma rapidamente in un vortice da cui Julia non può più uscire: perché niente è come sembra e l’assassino della bussola potrebbe essere proprio accanto a lei.
Il filo che ci unisce, Robin Benway
Una magistrale storia di famiglia che riflette sul significato dei legami familiari e
dell’amore in tutte le sue forme. Il libro è stato insignito di tantissimi riconoscimenti
letterari, tra cui il prestigiosissimo National book award.
Non avere fratelli o sorelle non è poi tanto male. È così che l’ha sempre pensata Grace, figlia adottiva di una famiglia benestante. Ma quando al secondo anno di liceo capisce di essere incinta, Grace deve mettere in discussione tutte le sue certezze. Dare in adozione la bambina che sta crescendo dentro di lei è la scelta più difficile che abbia mai fatto, e all’ improvviso sente il bisogno di saperne di più. Sulla sua storia, sulla sua vera madre. Scopre così di non essere affatto figlia unica. Come un uragano nella sua vita arrivano una sorella e un fratello. Maya, che ha i cappelli scuri in una casa dove tutti li hanno rossi, che ha vissuto come un’aliena in un pianeta straniero, alla ricerca di sé e di un luogo dove non sentirsi fuori posto. E Joaquin, che ha passato tutta la vita in affido e che ha imparato a difendersi dall’ affetto degli altri, con la consapevolezza che le promesse sono in realtà foglie trascinate dal vento. Straordinario caso editoriale,vincitore del prestigioso National Book Award, Il filo che ci unisce è un romanzo magistrale che parla del significato della famiglia – quella in cui nasci e quella che trovi– e dell’amore vero, che va al di là del tempo, della distanza e dei legami di sangue.
Rolling star, Paola Zannoner
Dalla penna di Paola Zannoner, autrice bestseller e pluripremiata, un romanzo pieno di
musica, colori e passione. Uno straordinario omaggio all’estate e alla generazione che
ha cambiato per sempre il mondo.
Estate, 1968. Max ha diciassette anni e il desiderio inguaribile di viaggiare. Per lui la vita ha il sapore della libertà, della leggerezza e dell’amore per Bea. Bea bellissima,bionda e luminosa come la Primavera di Botticelli. Adesso che la scuola è finita – che s sono chiusi i battenti di quella prigione immobile – è arrivato il momento di partire per il sud della Francia: zaini in spalla, vestiti a fiori impalpabili, la musica di Bob Dylan nel cuore e la voglia di lasciarsi indietro un mondo vecchio, stantio. La loro avventura è costellata di artisti, personaggi ambigui e una compagnia teatrale di hippie. E poi c’è David il rivoluzionario, uno che le cose le vuole cambiare per davvero, pronto a mettere in gioco tutto, anche se stesso. David, che tira Max fuori dai guai e diventa un prezioso alleato per Bea. Ma il sottile equilibrio su cui si regge il rapporto tra i tre amici è destinato presto a spezzarsi, e nella magica, calda estate del ’68, tra feste, corse in moto e colonne sonore indimenticabili, Max imparerà che il suo ideale di libertà ha un prezzo. Un prezzo caro da pagare.
Ogni attimo è nostro, Luigi Ballerini
Da un autore di eccezione, una storia che racconta al tempo stesso un giorno solo e
una vita intera: la maturità, le vacanze l’amore e poi l’amicizia
La storia di Giacomo è fulminea. Lui non lo sa, ma tra qualche ora sarà tutto finito. Quel giorno, per lui sarà l’ultimo. Giacomo ha un problema: se stesso. Troppo basso,troppo goffo, troppo medio. Per fortuna c’è Fabione, l’amico migliore del mondo, e poi c’è Martina, la ragazza che ama con tutto se stesso. Senza di loro Giacomo non sarebbe sopravvissuto fino all’ ultimo giorno del liceo, e sicuramente non sarebbe arrivato all’ esame di maturità. E se una cosa è certa è che dopo gli esami arrivano le vacanze:un’avventura sulle spiagge del Salento attende Giacomo e Fabione. Un’avventura che comincia male però, perché Giacomo ha un mal di testa lancinante, come un treno che lo attraversa a tutta velocità, e Fabione si rompe una caviglia giocando a calcetto,proprio qualche ora prima della partenza. Ma niente e nessuno può fermare i ragazzi:Giacomo si mette alla guida e i due amici partono alla volta di Gallipoli. Mille chilometri di avventura, libertà, confidenze e segreti. È l’amicizia, è la vita… e tutto può finire all’ improvviso.
De Agostini è un marchio storico dell’editoria italiana che si propone oggi di continuare la lunga storia di successi che l’ha contraddistinto finora. Un marchio con una proposta editoriale che va dalla prima infanzia fino alle PRIME LETTURE autonome e ai grandi classici.Dalla divulgazione, di cui è leader di mercato, fino alle fiabe, ai libri illustrati, alle prime letture, ai titoli educational e alle properties più celebri, passando per i libri-gioco — in libreria con il marchio Abracadabra — fino ad arrivare a coprire il segmento di libri attivi (come coloring, activity, stickers) sotto il cappello AMZ, storico marchio rilevato interamente dalla casa editrice nel 1990.
La stella di Andra e Tati, Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro
Una storia vera, un forte messaggio di speranza, con le immagini originali del primo
lungometraggio d’animazione italiano sull’olocausto andato in onda sulla Rai da ottobre
2018, con design e direzione artistica di Annalisa Corsi.
Quando anche gli ebrei italiani cominciarono a essere deportati nei campi di concentramento nazisti, Andra e Tati sono solo due bambine. D’improvviso, si vedono strappare via tutto ciò che hanno; perfino la famiglia è travolta e straziata da eventi inspiegabili. Troppo piccole per capire, Andra e Tati si ritrovano da sole e piene di paura.Il mondo comincia a cambiare e diventa un incubo, un’ombra minacciosa che si diffonde ovunque e a cui sembra impossibile sfuggire. Andra e Tati sono solo due bambine, sì.Ma non smettono di sperare e farsi coraggio a vicenda, unite e salvate dall’amore l’una per l’altra. Nell’era più buia della storia dell’umanità, la forza e la speranza sono le uniche armi per sopravvivere. Con le immagini del primo film d’animazione sull’Olocausto, la commovente storia vera di due sorelline sopravvissute alla Shoah.
Isadora Moon, Harriet Muncaster
Tra le letture consigliate per le bambine del target 7+, sono appena approdati in libreria
i nuovi titoli di Isadora Moon.
A metà tra fata e vampiro, Isadora ha ormai fatto breccia nei cuori di tutte le lettrici
grazie alle tante e irresistibili illustrazioni a due colori e al suo stile spiritoso e
accattivante.
I titoli della serie:
Gita scolastica Guai in vista Primo giorno Vacanze in Spettacolo di Festa di Il diario Il magico quaderno di scuola campeggio danza compleanno dell’amicizia delle attività
IO LEGGO DA SOLO
La collana IO LEGGO DA SOLO è adatta a un pubblico di bambini che si approccia per la prima volta alla lettura autonoma. Testi brevi scritti in stampatello maiuscolo(avallati da insegnanti di scuole elementare), corrispondenza stretta tra testo e immagine, lessico studiato per un target di prima elementare, con inserimento di qualche parola “sfidante” e per un target di seconda elementare, con l’aggiunta di balloon con valenza narrativa (Io leggo da solo 7+).
La collana si compone di:
Il segreto di Il ballerino La strega della Due detective Cercasi supereroi Emily mascherato noia per cotoletta
In uscita in estate i nuovi titoli 6 + con testi di Alessandro Ferrari: L’orripilante club
dei difetti, Le invenzioni scatenate, Una mostra di mostri, Il sentiero
spaventoso, Un giorno da grandi, La mia amica di schifezze.
Per quanto riguarda i LIBRI EDUCATIVI, i sette titoli in catalogo della collana ALLA SCOPERTA si propongono di offrire uno strumento per cominciare a conoscere lettere, numeri e le prime parole d’inglese attraverso semplici esercizi di prescrittura,disegno e giochi che sviluppano la manualità e la memoria. Con lo stesso intento educativo e didattico nasce la collana PICCINI PICCIÓ, una serie di titoli dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare,a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le paroline magiche dell’amicizia.
Per il progetto editoriale, che prevede la pubblicazione in versione digitale e cartacea di libri caratterizzati da testi scritti coi simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini, sono stati pubblicati tre titoli speciali della collana Io leggo da solo, in cui il lettore partecipa attivamente alla lettura potendo scegliere fra tre diverse possibilità: modeling manuale (si indica il simbolo e simultaneamente si sente la parola), modeling (lettura continuativa del testo simbolico) e lettura del testo alfabetico. Le illustrazioni arricchiscono l’esperienza del libro.
I titoli della collana: Il gatto con gli stivali, I tre porcellini, La bella addormentata.
Miraculous
Azione, humor, amore e doppia identità sono la formula vincente di Miraculous, la serie in onda su Sky e in chiaro su Super! Lei è mora, un po’ goffa, amante della moda e portatrice di fortuna come una coccinella. Per tutti si chiama Marinette Dupain-Cheng,ma segretamente è LadyBug, l’eroina con superpoteri che veglia su Parigi. Lui biondo,ricco, popolare e… sfortunato come un gatto nero! Nonché il ragazzo che fa battere il cuore a Marinette. Ufficialmente è Adrien, ma quando il dovere chiama diventa ChatNoir, il partner di LadyBug nella lotta contro il male. Target: 6+
I titoli: Orsaccio, I Sapoti, Gioca e colora con Ladybug, 1000 Sticker, Scacco
matto in TV, Il diario segreto di Lady Bug, le novelization Volpina, La
Burattinaia, Tempestosa, L’attacco di Illustrator, il Super Sticker e la Scatola
Miraculous: le storie di Lady Bug e Chat Noir.
Piccole grandi sfide, Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Una filastrocca per i piccoli e uno strumento per le mamme e i papà più attenti: le sfide dell’infanzia diventano un gioco da ragazzi, da fare insieme.Stilli, lacrime, litigi. In una parola, capricci! Bizze quando è ora di mangiare, di andare all’asilo o di fare la nanna. Sulla pelle dei più piccoli le prime regole di comportamento possono rivelarsi autentiche sfide capaci di scatenare vere e proprie ribellioni. Ma crescere è proprio questo: affrontare e superare le difficoltà quotidiane per diventare un giorno adulti forti e sicuri. Due esperti di educazione e due autori d’eccezione come Alberto Pellai e Barbara Tamborini firmano i testi di quattro splendide filastrocche illustrate e le preziose linee guida per mamma e papà. Un doppio strumento, per i bambini e per i genitori che vogliono aiutare i propri figli a “fare un passo di crescita”, vincendo le sfide evolutive che caratterizzano l’infanzia. Target: 3-5
I nuovi titoli in uscita in autunno:
Uffa, una sorellina!
Figli unici, che pacchia! Be’, almeno fino all’arrivo di un nuovo bebè bisognoso di
attenzioni! I segreti per una convivenza pacifica quando la famiglia si allarga.
Spegni la TV!
Imparate a trasformare il problema in uno strumento utile per trascorrere del tempo
insieme all’insegna della qualità, e con la TV accesa solo quando serve.
Gli altri titoli della collana:
È ora del lettino!
La prima notte da soli nella propria cameretta, la paura del buio e il senso di abbandono.
Un momento critico per bambini e genitori, da affrontare insieme.
Non voglio la pappa!
Il dramma del brodino e altri capricci a tavola: che problema c’è dietro e come superarlo
con i rituali della pappa.
Voglio tutto sono il re!
Fino ai tre anni il bambino non ha neanche il tempo di formulare il pensiero del bisogno,
ma dopo comincia a fare i conti con i primi problemi e con l’esistenza di… un mondo
intorno a lui.
Uffa un fratellino!
Figli unici, che pacchia! Be’, almeno fino all’arrivo di un nuovo bebè bisognoso di
attenzioni! I segreti per una convivenza pacifica quando la famiglia si allarga. Non voglio andare all’asilo!
Malesseri immaginari, capricci, strilla e pianti: gestire l’ansia da abbandono del nido è
difficile, ma non impossibile. È una sfida da vincere insieme, con una favola da leggere
ai più piccoli prima della nanna e una ricca sezione di supporto pensata apposta per i
genitori.
Odio le regole!
Crescere significa assumersi le prime, piccole responsabilità e a volte… accettare
qualche no. Come affrontare le reazioni dei figli ribelli? Come sconfiggere il senso di
colpa degli adulti? La coppia Pellai-Tamborini affronta uno tra i temi più spinosi del
diventare grandi.
Le incantevoli fiabe
Le fiabe più belle di sempre, rese ancora più uniche dalla tecnica di Valeria Abatzoglu, che restituisce all’ambientazione delle favole il suo tratto più caratteristico: la magia.Le illustrazioni del volume sono concepite su pagine doppie e singole ed evidenziano i tratti più salienti del testo, realizzato con un lessico semplice e scorrevole, per lettori che compiono i primissimi passi nella fruizione autonoma. Le fiabe presenti: Il soldatino di stagno, Il principe ranocchio, Il brutto anatroccolo, La piccola fiammiferaia, Pollicino,Aladino, La principessa sul pisello, I tre porcellini, Il gatto con gli stivali, Cappuccetto rosso. Target: 3+
DIVULGAZIONE
Perché le stelle brillano?
Perché il mare è blu? Come si sono formate le montagne? Perché se la terra ruota io non la sento girare? Attorno a noi succedono un sacco di cose, anche se il più delle volte nessuno sa spiegarci il come e il perché. Target: 8+
Un gigante sottoterra
Durante una passeggiata in campagna col papà, Dario trova uno strano sasso che spunta dal terreno. Pagina dopo pagina, strato dopo strato, come in un vero e proprio scavo paleontologico, ecco dispiegarsi sotto i nostri occhi una scoperta mozzafiato: il gigantesco scheletro di un dinosauro con una preda ancora stretta tra le fauci spalancate. Target:8+
Errori galattici, Luca Perri con illustrazioni di Tuono Pettinato
La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati. E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. Scoprendo sempre più l’universo che ci circonda. La scienza può sbagliare? La risposta è sì. E non solo può, ma deve. Se sogni di diventare uno scienziato o una scienziata, preparati a farne di tutti i colori (e avvisa i tuoi genitori, così cominciano a mettersi il cuore in pace): il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai. Lo sanno bene gli scienziati di questo libro,dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all’astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome! Preparati a un viaggio tra gli asteroidi dell’epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dalla stella dell’astrofisica, Luca Perri, coni disegni di Tuono Pettinato. Target: 10+
Chimica, cheppàlle!, Raffaella Crescenzi, Roberto Vincenzi e illustrazioni di Claudia Petrazzi
Hai appena iniziato a studiare chimica e già non ci capisci un’acca? Niente panico: questo manuale ti guiderà tra bilanciamenti e puzzette in ascensore, pesi molecolari e gavettoni, gas perfetti ed esperimenti esplosivi. Chimica, che palle! ha salvato l’estate di molti studenti, fa’ che salvi anche la tua. Smetti di ammattire sui libri, la soluzione ai tuoi problemi di chimica è qui! È una verità universalmente riconosciuta da secoli di comprovata esperienza che la chimica sia una cosa pallosa. I prodi studenti che si lanciano nello studio di questa impervia e soporifera disciplina meritano la solidarietà di tutti, ma soprattutto un supporto pratico di inestimabile valore: ecco a voi Chimica,cheppàlle! Questo utilissimo manuale è stato testato e collaudato nei più malfamati laboratori di chimica e coniuga la vostra sete di sapere con la sacrosanta voglia di non addormentarvi con la testa sul banco. Target: 10+
#Disobbediente!, Andrea Franzoso
Da piccolo Andrea era obbediente, riservato, timido. Tanto che di fronte alla prepotenza non sapeva come reagire, e quando un gruppo di bulli l’ha preso di mira ha preferito cambiare scuola pur di levarseli di torno. Poi è cresciuto, ha studiato , lavorato sodo e dopo mille fatiche ed esperienze diverse ha trovato la stabilità e un posto di lavoro in un’azienda pubblica. E proprio allora, tra i suoi superiori, ha incrociato altri bulli, che approfittavano delle loro posizioni di vertice per imporre le loro regole e tessere i loro giochi di potere. Uno di questi, il presidente, rubava: utilizzava i soldi dell’azienda per spese personali, sotto gli occhi di molti colleghi che fingevano di non vedere, per indifferenza o paura. Questa volta Andrea ha deciso di reagire e ha denunciato tutto,senza preoccuparsi delle conseguenze e delle ritorsioni, che inevitabilmente sono arrivate. Da quel giorno la sua vita è cambiata, ma nel modo più imprevedibile. Ha scoperto che non puoi essere davvero libero se non sei onesto con te stesso e con gli altri. E che spesso il nemico più grande non è il bullo ma la paura: sconfitta quella, ti si apre un universo di possibilità. Target: 9+
La guida definitiva per essere una ragazza, Chrostin (Christina DeWitte)
L’adolescenza, diciamoci la verità, può essere davvero tremenda! Sono poche le ragazze che passano incolumi questo momento della vita. Fortunate loro! Non si tratta solo degli inaspettati cambiamenti del corpo, tipo la comparsa dei peli ovunque, la lotta all’acne, il morale costantemente altalenante, ma ci sono mille altri ostacoli che rendono difficile questo passaggio. Per esempio, ti sentirai giudicata, non ti piacerai mai abbastanza, crederai di avere delle amiche, ma poi litigherete, forse, per un ragazzo,e sarai persino bullizzata – come succede a molti altri adolescenti. Ma niente paura,devi sapere che tutto questo è normale e l’autrice ti spiega come sopportarlo! Non troverai risposte sicure ai tuoi problemi, ma un supporto e un aiuto che ti farà dire:«be’, non sono da sola»! Esplorerai diversi argomenti: dai sentimenti alle paure, dalla diversità al rapporto con gli altri, e poi il sesso, il lavoro, il futuro… scegli tu da dove iniziare! La strada per diventare una donna non è poi così difficile se sai come affrontarla! Ironica, pratica, diretta, questa guida parla la lingua delle ragazze di oggi e insegna che essere ribelli non significa essere sempre forti e sicure di sé. Target: 12+
101 cose da fare per andare alle medie (e uscirne vivi!), Annalisa Strada
Alle elementari la scuola media appare come un luogo misterioso e popolato da strani individui e l’idea di doverci mettere piede non fa dormire sonni tranquilli. Per una ragazza – o un ragazzo – di 10 anni può sembrare un destino spaventevole, ma per fortuna una speciale sorella maggiore è pronta a svelare loro i trucchi del mestiere per essere cool e prepararsi alla nuova avventura. Le 101 prove contenute in questo libro sono tutt’altro che convenzionali, così come non sono certo comuni l’estro e la creatività di Annalisa Strada, prestigiosa autrice italiana e Premio Andersen nel 2014. Pensato per i ragazzi dai 9 anni in su, il manuale offre un approccio divertente alle sfide della crescita ed è condito con un umorismo mai canzonatorio bensì costruito a misura di decenne. Target: 11+
PICTURE BOOK
I MONELLI
I titoli della collana:
Penny dice NO!, Alessandro Ferrari con illustrazioni di Laura Re
Penny odia il rosa, la danza classica, le principesse in pericolo. Ma, ahimè, la mamma la veste come un confetto, Madame Plissé l’addestra a piroettare e a scuola il compagno Guglielmo è il cavaliere che la salva dal drago. Penny continua a dire NO! a tutto e un giorno lo dice così forte, ma così forte… che il mondo intero scompare nel nulla. Un modo per farlo riapparire c’è… Target: 4+L’invasione delle carote giganti, Davide Calì con illustrazioni di Andrea Rivola Penny odia il rosa, la danza classica, le principesse in pericolo. Ma, ahimè, la mamma la veste come un confetto, Madame Plissé l’addestra a piroettare e a scuola il compagno Guglielmo è il cavaliere che la salva dal drago. Penny continua a dire NO! a tutto e un giorno lo dice così forte, ma così forte… che il mondo intero scompare nel nulla. Un modo per farlo riapparire c’è…Target: 4+
L’invasione delle carote giganti, Davide Calì con illustrazioni di Andrea Rivola
Una volta c’erano un direttore, un orto, un siero magico e tre monelli stanchi di mangiare solo carote. Con i fedeli amici Zoe Zolfanelli e Patrick Morselli detto Morbillo, un monello d’eccezione ci racconta l’avventura degli ortaggi mastodontici. Selvagge, ribelli, scatenate. Ma in fondo… adorabili. Sono le piccole pesti. Età di lettura: da 4 anni.
In uscita in primavera:
La Stregacoccosaltamannara, Alessandro Ferrari con illustrazioni di Anna Pini
Laura Stella Fiocco ha un desiderio fortissimo: avere una stregacoccosaltamannara. Ma c’è un problema: non sa dove trovarla, perciò lo domanda a tutti, incessantemente. A mamma e papà, al vicino di casa, al bibliotecario. Lo chiede tante di quelle volte di seguito (novantanove) che alla fine la mettono in punizione. Una notte, Laura Stella sente un leggero pizzico sulle dita dei piedi, e fra le coperte scova una letterina scritta con una pessima grafia. È un invito a presentarsi al campo dietro casa con una manciata di pistacchi, un casco e dei guanti. La bimba non lo sa ancora, ma sta per incontrare una vera stregacoccosaltamannara, con cui salterà in alto, ben oltre le nuvole. In una gara mozzafiato. Target: 4+
Tranquilla!, Valentina Rizzi con illustrazioni di Cristina Trapanese
Tranquilla si alza al suono della sveglia, finisce sempre quello che ha nel piatto, si lava bene i denti, non litiga, non schiamazza… Per essere una bambina è proprio responsabile. Forse troppo. Infatti, quando sogna la notte, la ragazzina obbediente e silenziosa cede il posto ad Arzilla, una furia di creatività e disordine che uccide i draghi,guida il galeone dei pirati e ruba ai ricchi per dare ai poveri. Almeno fino al risveglio…o forse no? Target: 4+
Io sto con Vanessa, Kerascoët
In questo silent book, una nuova studentessa di nome Vanessa, timida e riservata, diventa vittima di un bullo dopo la scuola e corre a casa in lacrime. Un’altra bambina la vede e si preoccupa così tanto da dirlo a tutti gli altri. La testimone resta sveglia tutta la notte, in pensiero per la compagna, e al mattino ha un’idea: andrà a prendere Vanessa e l’accompagnerà a scuola. Le due vengono raggiunte da un altro bambino,poi da un altro e da un altro ancora. A poco a poco una piccola combriccola sorridente affianca Vanessa e la scorta fino in classe, mentre il bullo si allontana imbarazzato.Target: 6+
Stammi vicino, papà, Soosh
Le delicate illustrazioni dell’artista Snezhana Soosh toccheranno le giuste corde del cuore con il tenero racconto del rapporto tra una bimba e suo padre, colui che agli occhi della piccola appare come una figura imponente, sì, ma protettiva e rassicurante; lui è la voce della ninna nanna al telefono e l’ancora di salvezza nei giorni bui, complice,maestro, saggio consigliere. Padre e figlia in questo libro sono fonte di conforto e felicità l’una per l’altro, compagni di vita con cui volare in alto, fino a toccare le stelle. Una raccolta di immagini dolcissime e ricche di poesia insegna ai bambini (e ai genitori) il valore delle piccole cose. Target: 6+
La bambina con due papà, Mel Elliot
Pearl ha una nuova compagna di scuola ed è super fantastica. Si chiama Matilda, corre velocissima, si arrampica sui rami più alti, sguazza nelle pozzanghere e soprattutto… ha due papà! Chissà come ci si diverte, a casa sua, pensa Pearl, che si immagina già cena a base di torte e caramelle e serate a saltare sul letto. Quando però va a trovare Matilda, Pearl si accorge che la vita dell’amica è esattamente come quella che fa lei: piena di regole e di raccomandazioni. Insomma, avere due papà è…noioso quanto avere una mamma e un papà! Target: 5+
Caro presidente, Sophie Siers
Il piccolo Sam ha un grosso problema: divide la stanza con l’odiato fratello. Quel detestabile invasore trascorre la notte con il naso schiacciato sul cellulare, ruba a Sam il Cacciatorpediniere di Star Wars ed è un autentico bugiardo. L’unica soluzione è convincere mamma e papà a costruire un muro che divida in due la stanza, al servizio della privacy. Quando una sera il presidente USA parla in TV di un muro al confine con il Messico, Sam pensa di aver trovato un amico e comincia a inviare delle lettere a Donald Trump in persona. Per fortuna il ragazzino alla fine si ricrede, e lo comunica al Signor Presidente in un ultimo messaggio postale. Che Trump segua l’esempio di Sam?Target: 5+
Iggy Peck, l’architetto, Andra Beaty
Iggy Peck ha la stoffa dell’architetto sin dall’età di due anni, quando erige una torre gigante di pannolini sporchi. Ma una volta a scuola, rischia di finire in punizione se non smette di costruire: maestra Greer odia i grattacieli perché da bambina si era persa al novantesimo piano di una torre altissima! Le doti di Iggy torneranno utili durante una gita di classe, quando maestra Greer e i bimbi restano bloccati su un isolotto… Target:4+
Crescere, Libby Walden
Un picture book incantevole e poetico per i lettori di ogni età. Il percorso della vita raccontato con delicatezza e poesia attraverso i testi in rima e le tavole di un fuoriclasse dell’illustrazione. Target: 5+
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.