Cari lettori, sono qui a raccontarvi una storia.
Ad onor del vero è una storia che a mia volta ho letto e in cui ho scelto di catapultarmi, dando così una possibilità a me stessa.
Questa storia parla di Bottega dei libri ovviamente, che è il nome con cui riassumiamo un mondo intero… fatto di persone!
Pochi mesi fa, mi stavo “annoiando” su Facebook quando, scorrendo fra le solite cose dozzinali, KAFFÈÈÈ glitterati e animati, scorgo un annuncio di Bottega, invitava a diventare recensori e mi sono detta: Perché non scrivi?
Così ho fatto e sono stata catapultata in una realtà che mai avrei potuto immaginare! Le attività dietro alle quinte sono davvero tante e ci sono splendide persone che danno tanto, così tanto che non riesco a capire come facciano!
Certo perché ognuno di noi ha un altro lavoro, figli… insomma ha una vita, che si sviluppa oltre. Bottega è il nostro angolo di sogno, è un luogo di scambio, dove la creatività e il racconto la fanno da padroni. Non è un mero passatempo, qualcosa a cui dedicare sporadicamente del tempo vuoto. È una scelta… scegliere se stessi e le proprie passioni.
La ricompensa non è economica. Per me è stata ed è ogni giorno molto più fruttuosa!
Vogliamo parlare dei libri? Bene, ne avrete quanti ne vorrete, collaboriamo infatti con moltissime case editrici e gli autori self spesso si rivolgono a noi, quindi libri a volontà… gratis.
Poi potrei raccontarvi di quanto sia bello scoprire nuovi strumenti di lavoro, delle amicizie che nascono suggellate da una passione comune, far uscire dalle mani quei pensieri che non hanno mai visto la carta e assieme a loro scoprire che, la tua scrittura, le tue riflessioni, ciò che hai da dire beh… non sono poi così male!
Finire in rassegna stampa, li fra i nomi più importanti del giornalismo o semplicemente ricevere i ringraziamenti e i complimenti di un autore! Partecipare ad eventi e presentazioni… avere l’accesso a quel mondo che tante volte hai sognato, ma non sapevi come raggiungere.
Ci vuole impegno, certo! Come dicevo non è un passatempo. Spesso le case editrici dettano tempistiche precise che vanno rispettate e l’impegno più grande lo prenderete comunque con voi stessi. Ogni giorno mi sforzo di fare qualcosa che c’entri con bottega, fosse anche solo leggere due pagine, alle due di notte, dopo una giornata estenuante. Perché è la prima cosa che faccio esclusivamente per me stessa, che non c’entra nulla col portare a casa “la pagnotta”, ma c’entra con Cristina, col suo sogno di bambina che premeva i tasti della sua macchina da scrivere di Barbie, scrivendo poesie e di avventure incredibili… un sogno che ho custodito, fatto crescere leggendo e scrivendo sempre, costantemente e che ha trovato la luce e la condivisione approdando in questo splendido team.
Questa è la mia storia, adesso è ora di scrivere la tua!
Cristina Agnesi
Non amo darmi titoli ma ne ho conseguito uno: dottoressa. Il che implica che io abbia una laurea; una soltanto, anche se i miei interessi spaziano in un territorio vastissimo che definirei ” Al di là del deserto”, (citando il titolo di un libro di uno dei più grandi filosofi contemporanei, a mio avviso… s’intende!!). Potrei dirvi che SONO una dottoressa, ma non lo farò, perché ESSERE qualcosa o qualcuno significa chiudersi in uno spazio troppo piccolo e privo di possibilità. Somiglio ad una cellula staminale, sono totipotente e VIVA! “So essere anche“: Una leader eccellente, Moglie mai (se non per burocrazia), compagna di vita di Marco sempre, mamma, Amica, dottoressa, lettrice, studiosa, scienziata, ricercatrice, comica, autrice, artista, pessima bugiarda, Apple addicted, pasticciera, antropologa, curiosa, innovativa, testarda …. E questa descrizione ovviamente non mi soddisfa ma: La modificherò secondo le necessità.