Pronti per unnuovo chick-lit di successo?
“The royal treatment” di Melanie Summers, in uscita prossimamente
Autore: Melanie Summers
Titolo: The royal treatment (Serie The crown jewels vol.1)
Editore: Darcy Edizioni
Traduttore: Erica Rosace
Genere: Chick lit, Royal romance, hate to love, commedia romantica
Pagine: 400
Costo: 0,99€ in preorder – 1,99€ il 1° giorno – 3,99€ ebook / 16 € cartaceo copertina morbida /20 € cartaceo copertina rigida
Trama di “The royal treatment” di Melanie Summers
Il principe Arthur, affascinante erede al trono di Avonia, è sempre riuscito a tirarsi fuori dai guai grazie al suo sex appeal, ma tutti i suoi sorrisi carismatici e gli sguardi magnetici a poco servono se in gioco c’è il futuro della Corona.
Cosa fare per impedire che la famiglia reale venga spogliata del suo titolo? Una soluzione c’è, dare le chiavi del castello in mano a Tessa Sharpe, la donna che più di tutti nel regno vuol vedere la monarchia cadere, in special modo il principe Arthur, che lei ritiene una sanguisuga pigra e arrogante.
Nonostante il suo astio, Tessa si ritrova a vivere per due mesi a palazzo reale durante i quali il desiderio ci metterà lo zampino.
Possono due acerrimi nemici trovare il loro lieto fine l’uno nelle braccia dell’altro? Oppure si condurranno alla rovina per salvare se stessi?
L’autrice
Due volte vincitrice della medaglia di bronzo del premio “The readers’ Favorite Chick-lit Award” (2018 – 2019)
Melanie Summers vive a Edmonton, in Canada, con il suo bellissimo marito, tre figli che amano lo sport e i videogiochi, il loro adorabile cane con un occhio solo e un cucciolo minuscolo dal dolce musetto marrone. Quando non scrive, ama leggere (ovviamente), raggomitolarsi sul divano con tutta la famiglia per una serata cinema (che non sarebbe la stessa senza quintali di popcorn e frullati) e le lunghe passeggiate nei boschi intorno alla sua casa. Melanie passa molto più tempo a pensare di fare yoga che non a fare effettivamente yoga, ragion per cui la maggior parte delle sue foto è scattata “dall’alto”. Adora inoltre far chiudere i ristoranti con le sue amiche. Non perché chiamino gli ispettori sanitari, ma più che altro perché restano al tavolo finché non vengono spente le luci.
Se volete saperne di più sulle sue prossime uscite, date un’occhiata al suo sito web.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.