“Mi chiamo Harry Gray” di Giorgio Pulvirenti in uscita il 10 ottobre 2024
Inverno 1944, Pacifico meridionale.
Cosa spinge il cinquantenne Harry Gray ad arruolarsi volontario nei marines, come cuoco, a bordo della portaerei “USS Tryon” nel bel mezzo della guerra giunta al suo punto cruciale con la “Battaglia di Tarawa”? Da cosa vuole scappare? Tra i feriti a bordo conoscerà il giovane Rupert, unico pilota superstite di un attacco aereo da parte dei giapponesi. La diffidenza di Harry si scontrerà con la curiosità del ragazzo che lo spingerà, inaspettatamente, a rivelargli importanti segreti celati da oltre vent’anni. Un incontro che rappresenterà un assaggio di umanità in mezzo all’inferno che, inesorabile, continuerà a consumarsi fuori dalla nave. La voce narrante di Harry ci trasporterà nella pittoresca Louisiana degli anni ’20.
AUTORE
Giorgio Pulvirenti nato a Catania l’8 Gennaio 1991, sin dalla giovanissima età sviluppa interesse nei confronti della lettura e della scrittura, così come per il cinema. Tutto questo lo porta a intraprendere un importante sviluppo nell’arte della scrittura, che coincide con la sua fervida passione per la lingua italiana. Nel 2018 pubblica un romanzo di genere sci-fi intitolato “Proxima b”. Mentre, nel 2019, è la volta de “Il mattino dopo”, romanzo a tema storico dal quale è stato tratto anche un audio libro. Nel 2021 pubblica “Tra i versi delle nostre anime”, un romance-storico ambientato durante la Prima Guerra Mondiale. A fine novembre del 2022 pubblica il suo quarto romanzo “La chiave di Ellie”, un romance storico ambientato nel Nord Dakota con tema centrale “famiglia e relazioni”.
Titolo: Mi chiamo Harry Gray
Autore: Giorgio Pulvirenti
Data di uscita: 18 ottobre 2024
Genere: Romance, Thriller storico
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.