Di Sara Carli il romanzo di formazione “Melodia per anime spezzate” della serie Le anime spezzate
Luca ha la parlantina sciolta e vive con la testa tra le nuvole, solo la musica riesce a mettere ordine nel caos che ha dentro. Viola è una ballerina schiva, sfiora la vita tra un passo di danza e l’altro, celando un passato che fatica a perdonarsi. Caterina ha la lingua tagliente e brama la luce dei riflettori sul volto. Eve nasconde le insicurezze dietro un sorriso gentile, mentre Oscar vorrebbe seguire le orme di un padre per il quale rimane invisibile.
Quando riescono a entrare nella prestigiosa Accademia di Arti Drammatiche De Santis, i ragazzi vedono l’opportunità giusta per dare una svolta alla loro vita. C’è chi quel successo riesce a domarlo, chi ne viene investito e chi arranca per rimanere a galla. Mentre la vita scorre a ritmo di musica l’intenso legame tra Luca e Viola si rinsalda attorno a storie di rivalsa, d’amicizia e d’amore, famiglie ingombranti e ambigui sotterfugi. Viaggiando da Roma a Milano a New York vengono esaltate le paure e le fragilità di chi lotta per tenere stretto ciò che reputa importante. Anche se non si può quasi mai.
Di Sara Carli ricordiamo anche il primo volume uscito per Melodia per anime spezzate

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!