“Le seconde possibilità” di Chiara Verzulli in uscita il 14 giugno 2023 per O.D.E. Edizioni
Emma e Liam hanno dovuto ricostruire le proprie vite da adolescenti.
Lei con l’arrivo di Stella, lui con la morte dei genitori.
Emma si fa in quattro per poter dare alla sua bambina tutto quello di cui ha bisogno e per farlo ha chiuso in un cassetto il suo sogno: diventare una scrittrice di libri per bambini.
Liam è diventato fisioterapista e, nonostante una brutta esperienza di tradimento, crede ancora profondamente nell’amore e vuole creare una famiglia, un futuro con una donna che lo ami profondamente.
Due persone diverse e due età molto diverse, perché lei ha vent’anni, lui ne ha quasi il doppio. Eppure, le loro anime si richiamano, il destino intreccia i loro fili e trama e ordito si legano.
Liam ed Emma si meritano una seconda possibilità, ma dovranno superare ostacoli e pregiudizi.
AUTRICE
Chiara Verzulli, classe 1982, è nata e cresciuta a Roma dove vive tuttora con suo marito e suo figlio.
Ha sempre amato la musica, tanto che è presente in ogni momento della giornata.
Va pazza per le serie televisive mediche e crime.
Da quando ha imparato a leggere, non ha mai smesso di avere un libro dietro cui nascondersi e sognare.
Pian piano il mondo dei libri è diventato sempre più importante e presente nella sua vita tanto da iniziare a scrivere recensioni prima per un gruppo Facebook e in seguito aprendo un blog con sua sorella. Poi sono arrivati due racconti pubblicati sempre nel suo angolo di internet. Con il lockdown del 2020 ha sentito la necessità di non impazzire e riversare le sue emozioni e pensieri su carta dando vita alla storia “Noi da una vita”, decidendo di affidare il suo primo bambino di carta alla casa editrice O.D.E. Edizioni.
Titolo: Le seconde possibilità
Autrice: Chiara Verzulli
Casa Editrice: O.D.E.
Pagine: 220
Data di uscita: 14 giugno 2023
Genere: Contemporary romance, second chance, Age Gap
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.