“Isabella – Hanami” di Aria M. in uscita il 17 novembre 2023
Sono Isabella, per tutti la principessa Kane.
La maggior parte della gente ha una visione completamente distorta di quella che è la mia vita e della mia persona.
Sono nata in una famiglia dove l’amore ha mosso e muove ogni filo, dove ogni legame è unico e speciale.
Ho sempre avuto ben chiaro l’uomo che avrei voluto al mio fianco, e per un brevissimo momento mi ero illusa di averlo trovato.
Pensavo di aver vissuto quel sentimento che per noi Kane è una certezza; invece… lui mi ha fatto capire che non potevo essere più distante dalla realtà.
Amias Hayashi, sfrontata arroganza e abbagliante bellezza al seguito, è entrato nella mia vita con un unico intento: distruggermi.
Per lui ero solo una donna di poco valore, intenzionata a mettere le mani sulla sua immensa fortuna; per me lui è stato inevitabile da subito.
Gli è bastato poco, però, per andare oltre il mio muro, fatto di passato e paure; poco per spingermi ad ammettere emozioni che mai avrei immaginato di dover nasconde.
Perché lui è tutto, i sentimenti che con ogni fibra di me stessa respingo e cerco di controllare sono più di qualunque cosa io abbia mai provato.
Ma questo tutto sarà più forte anche di me stessa e delle mie paure?
Torna la famiglia Kane, con Isabella Kane – Hanami, quinto capitolo della #TheKanebrothersseries.
La principessa e il suo Amias sono pronti a raccontarvi la loro storia e a portarvi in giro per il mondo, tra paure, consapevolezza e quel nonostante tutto che ogni Kane è destinato a trovare.
Si consiglia la lettura a chi ha già letto i volumi e le novelle precedenti.
AUTRICE
Aria M. . è sarda, classe 1982. Mamma di due bimbe e moglie di uno chef, ha la passione per la lettura, per la scrittura e per la mitologia Greca. La sua prima opera è la trilogia “Nonostante Tutto”, composta da tre libri– Il mare nei tuoi occhi, Il mondo nei tuoi occhi e L’universo nei nostri occhi – e dal suo spin-off “Solo tu”
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.