Oggi vi sveliamo la Cover del nuovo romanzo di Cristiano Pedrini ‘Il sentiero degli Edelweiss’ edito da Youcanprint in uscita il 7 settembre
L’arrivo dello zelante avvocato Lukas Bauer nel pittoresco villaggio di Ozval, tra le montagne del Sud Tirolo, scuote la tranquillità dei suoi abitanti. Bauer è intenzionato a rintracciare un ragazzo di nome Emil von Leiss e risolvere il caso della sua scomparsa. Ma quello che doveva essere un semplice incarico, acquista risvolti sempre più enigmatici che faranno comprendere a Lukas il prezzo da pagare per proteggere quanto di più prezioso custodiscono quelle montagne.
Un tesoro che Emil ha intenzione di preservare, trovando in Lukas un prezioso alleato che sarà pronto a difenderlo, come gli edelweiss, i fiori meravigliosi che tanto decantano le leggende del luogo, così ben custoditi che nessuno può coglierli senza morire.
Estratto
Capitolo Primo – Il Villaggio dei Silenzi
«Una manciata di case, alcune in ottimo stato, altre alquanto malmesse che mostrano i segni del tempo e di una scarsa manutenzione, balconi fioriti, insegne scolpite nel legno, una via principale, qualche vicolo laterale, nulla degno di nota…»
Il primo commento che Lukas fece al cellulare, scendendo dal suo superaccessoriato Suv, sembrava essere senza appello, ma dall’altro capo il prolungato silenzio che seguì le sue ultime parole poteva avere altri significati e Clara non dovette attendere molto per averne la conferma.
Il giovane chiuse lo sportello dell’auto e si incamminò verso la via principale sorridendo.
«Tutto sommato fa piacere sapere che ci sono posti dove l’uomo non è riuscito a imporsi del
tutto sulla natura che lo circonda.»
«Me ne compiaccio» osservò la donna che dal suo imponente ufficio stava osservando il panorama dei tetti di Vienna. Ai suoi occhi quella città riusciva ancora a conservare il suo prestigioso passato imperiale e di questo ne andava fiera.
«Hai già deciso da dove iniziare le tue ricerche?» chiese giocherellando con un tagliacarte d’argento che teneva sulla scrivania più per ragioni sentimentali che per un utilizzo pratico.
Quell’oggetto era un regalo di suo padre, realizzato da uno dei maestri orafi più noti del paese e lo aveva ricevuto in regalo quando era riuscita nell’intento di fondare uno degli studi legali più importanti della città.
«Inizierò a chiedere agli abitanti del posto e vedremo cosa ne ricaverò» rispose Lukas fermandosi dinanzi a un negozietto di alimentari. «Mi auguro comunque che tutto questo non sia una colossale perdita di tempo.»
«Potrai sempre goderti qualche giorno di riposo» replicò la donna suscitando nel suo interlocutore una smorfia di fastidio………
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.