“Ikigai” di Yukari Mitsuhashi in uscita il 26 maggio 2022 per Newton Compton editori. Il segreto giapponese per vivere più a lungo. Non esiste una ricetta per felicità e longevità che sia uguale per tutti. Ognuno di noi ha bisogno di stimoli diversi, in base alle proprie attitudini ed […]
Categoria: Filosofia
Segnalazione: “Le religioni e il folklore dell’Europa orientale” di Eliade
“Le religioni e il folklore dell’Europa orientale” di Mircea Eliade pubblicato nel 2022 per Edizioni Mediterranee L’autore approfondisce, inoltre, i miti cosmogonici presenti nelle tradizioni folkloriche, i miti fondativi, i riti del costruire, le tradizioni popolari sulla raccolta e l’uso della mandragora e altre erbe medicinali, senza dimenticare le […]
Segnalazione: “La tranquillità è la chiave” di Ryan Holiday
“La tranquillità è la chiave” di Ryan Holiday pubblicato l’11 marzo 2022 per Hoepli Sinossi In questo libro vengono analizzate storie e strategie di donne e uomini che faticavano a emergere dagli affanni e dalle responsabilità della vita, ma che alla fine sono riusciti a trovare e mantenere lo […]
Anteprima: “A ognuno quel che si merita” di Daniel C. Dennett e Gregg D. Caruso
“A ognuno quel che si merita” di Daniel C. Dennett e Gregg D. Caruso in uscita il 31 marzo 2022 per Raffaello Cortina Editore Il concetto di libero arbitrio è essenziale per le nostre relazioni interpersonali e le pratiche morali e giuridiche. Se risultasse che nessuno è mai […]
Recensione: “Nietzsche e il senso della vita” di Robert Reininger, Edizioni Mediterranee
Titolo: Nietzsche e il senso della vita Autore: Robert Reininger Genere: filosofia Casa editrice: edizioni mediterranee Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo/ ebook Pagine: 183 Il presente libro – tradotto da Julius Evola e pubblicato una sola volta nel 1971 – si distingue nella vasta letteratura riguardante Nietzsche per due […]
Anteprima: “Filosofie della catastrofe” di Voltaire, Rousseau, Kant
“Filosofie della catastrofe” di Voltaire, Rousseau, Kant in uscita il 17 marzo 2022 per Raffaello Cortina A cura di Andrea Tagliapietra Sinossi Cosa accadde a Lisbona il 1° novembre del 1755? Perché l’immane disastro del terremoto, che in quel giorno rase al suolo la capitale portoghese e fu avvertito […]
Segnalazione: “Problemi magnifici” di Massimo Adinolfi
“Problemi magnifici” di Massimo Adinolfi pubblicato il 15 febbraio 2022 per Mondadori C’è chi considera gli scacchi un gioco difficile, e la filosofia un’attività pesante. Eppure il «nobilissimo» gioco, al pari della filosofia, non è «difficile, ma profondo: come un alto mare aperto». Dunque anche chi rimane sulla […]
Segnalazione: “Verso la maturità psichedelica” di Novazio e Parrella
VERSO LA MATURITA’ PSICHEDELICA Titolo: Verso la maturità psichedelica Curatori: Alessandro Novazio e Bernardo Parrella Casa Editrice: AnimaMundi Genere: Filosofia, Psicoterapia Data: 2021 Pagine: 248 Sinossi L’antologia raccoglie una serie di interventi selezionati dalle edizioni 2019 e 2020 degli Stati Generali della Psichedelia in Italia, organizzati e promossi dal […]
Anteprima: “Teoria e Realtà” di Peter Godfrey Smith
Titolo: Teoria e Realtà Autore: Peter Godfrey Smith Genere: Filosofia della scienza Casa editrice: Raffaello Cortina Data di Pubblicazione: 13 gennaio 2022 Formato: Cartaceo TEORIA E REALTA’ di PETER GODFREY SMITH In libreria dal 13 gennaio 2022 Raffaello Cortina Editore Trama di: Teoria e Realtà Come funziona la scienza? […]
Segnalazione: “L’individualismo radicale di Max Stirner” di Giovanni Feliciani
Titolo: L'individualismo radicale di Max Stirner Autore: Giovanni Feliciani Genere: Filosofia Casa editrice: Bibliosofica Data di Pubblicazione: 14 ottobre 2021 Formato: Cartaceo Pagine: 120 L’INDIVIDUALISMO RADICALE DI MAX STIRNER di GIOVANNI FELICIANI In libreria dal 14 ottobre per Bibliosofica Pagine 120 Giovanni Feliciani per L’individualismo radicale di Max […]