“Viaggio sul fiume mondo” di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini pubblicato il 30 agosto 2022 per Mondadori. Per anni il fiume mondo è stata la magnifica ossessione di Angelo Ferracuti e del fotografo Giovanni Marrozzini. Ne è uscito un libro che come il classico Sia lode ora a uomini […]
Categoria: Studi culturali e sociali
Recensione: “Le parole sono tutto” di Francesco Fabiano e Alessandro Nardone, Piemme
Titolo: Le parole sono tutto Autore: Francesco Fabiano, Alessandro Nardone Genere: studi culturali e sociali Casa editrice: Piemme Edizioni Data di Pubblicazione: 14 giugno 2022 Formato: cartaceo Con la rivoluzione digitale, la comunicazione è diventata ancor più decisiva in ogni dimensione: lavoro, relazioni, società, politica. Gli autori ricostruiscono casi esemplari […]
Anteprima: “Algoritmi, monaci e mercanti” di Giorgio Ausiello
“Algoritmi, monaci e mercanti” di Giorgio Ausiello in uscita il 7 settembre 2022 per Codice Edizioni. Un libro di storia della matematica che ci aiuta a capire le origini di una delle parole chiave del nostro presente: gli algoritmi. Di algoritmi si parla molto oggi con riferimento ai computer, […]
Recensione: “La storia del rock” di Ezio Guaitamacchi, Hoepli
Titolo: La storia del rock Autore: Ezio Guaitamacchi Genere: saggio Casa editrice: Hoepli Data di Pubblicazione: 22 aprile 2022 Formato: cartaceo Pagine: 687 Dalle ripercussioni del dopo 11 settembre 2001 alla nuova coscienza politico-ambientalista, dall’invasione del web all’avvento della “musica liquida”, dai “new revivalist” al fenomeno indie, dal ciclone Trap […]
Segnalazione: “Homo Faber” di Elisabetta Valento
“Homo Faber” di Elisabetta Valento pubblicato il 18 maggio 2022 per Edizioni Mediterranee. “Julius Evola e lo spirituale nell’Arte” da un’idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi e Giorgio Calcara, va in scena dal 14 maggio al 18 settembre la retrospettiva più importante dedicata al Barone alchimista, […]
Segnalazione: “Le parole sono tutto” di Francesco Fabiano e Alessandro Nardone
“Le parole sono tutto” di Francesco Fabiano e Alessandro Nardone pubblicato il 14 giugno 2022 per Piemme Edizioni. Con la rivoluzione digitale, la comunicazione è diventata ancor più decisiva in ogni dimensione: lavoro, relazioni, società, politica. Gli autori ricostruiscono casi esemplari e attuali, come la vicenda di Volodymir Zelensky […]
Segnalazione: “Lo snob” di Gaetano Cappelli
“Lo snob” di Gaetano Cappelli pubblicato l’8 luglio 2022 per Oligo. Eddai su, diciamocelo: c’è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l’atteggiamento di superiorità sul mondo? Ma allora perché, anche se difficilmente lo confesseremmo, sentir accompagnare il […]
Anteprima: “Breve storia del Medioevo” di Roberto Roveda e Michele Pellegrini
“Breve storia del MedioEvo” di Roberto Roveda e Michele Pellegrini in uscita il 17 giugno 2022 per Newton Compton editori. Nessuno degli uomini o delle donne vissuti tra i secoli V e XV ebbe mai la consapevolezza di vivere nel Medioevo. L’idea di “età di mezzo” nacque per identificare […]
Anteprima: “Studi su niente” di Pietro Verzina. Digressioni Editore
“Studi su niente” di Pietro Verzina in uscita il 16 giugno 2022 per Digressioni Editore. Prima di quello definitivo, questo volume ha avuto altri titoli, di alcuni dei quali con ogni probabilità fruisce ancora in altre dimensioni. Tra questi: “Studi d’altri mondi”; “Studi di filologia extraterrestre”; “Scritti di entomologia […]
Segnalazione: “Giappone” di Giada Ribaudo. Morellini Editore
“Giappone. Usi, costumi e tradizioni” di Giada Ribaudo pubblicato il 19 maggio 2022 per Morellini Editore. Il Giappone è un’affascinante terra di contraddizioni e misteri, che spinge il viaggiatore a esplorarla in ogni suo aspetto senza mai lasciarsi comprendere del tutto. Dai suoi paesaggi naturalistici mozzafiato (il manto di […]