“L’Italia dal 2015 al 2016” di Silvano Zanetti pubblicato il 13 dicembre 2022 per Delos Digital Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale: Il governo Renzi – L’EXPO 2015 – La crisi dell’industria manufatturieta italiana Il patto del Nazzareno concordato nel […]
Categoria: Studi culturali e sociali
Segnalazione: “Wilma Montesi” di Chiara Ricci
“Wilma Montesi” di Chiara Ricci pubblicato il 25 novembre 2022 per Golem Edizioni. 11 aprile 1953. Sono trascorsi quasi settant’anni dalla morte di Wilma Montesi, la ragazza romana di appena ventuno anni trovata cadavere sulla spiaggia di Torvaianica. Suicidio, omicidio o disgrazia? Ancora oggi è un mistero. Una lunga […]
Anteprima: “Cinecittà” di Mario Pacelli
“Cinecittà” di Mario Pacelli in uscita il 2 dicembre 2022 per Graphofeel. Cinecittà, fabbrica dei sogni, delle illusioni, dei miti, voluta fortemente da Mussolini come parte integrante del suo regime. Il libro ne ripercorre la storia, insieme a quella del cinema italiano, in una prospettiva che mette in evidenza […]
Segnalazione: “Just Us. Una conversazione americana” di Claudia Rankine
“Just Us” è un gioco di parole. Tra «justice», giustizia, e «just us», solo noi, dal suono quasi identico, un gioco di cui l’attore Richard Pryor si serviva per descrivere con ironia la solitudine degli afroamericani di fronte alla legge. “Just Us” sono conversazioni, invettive, poesie e immagini, che Claudia […]
Anteprima: “Ragazze di città” di Elin Wagner
“Ragazze di città” di Elin Wagner in uscita il 15 novembre 2022 per HarperCollins. Stoccolma, inizio Novecento. Elisabeth, venticinque anni, si è appena trasferita in città, dove ha accettato un lavoro come impiegata. Abita in un minuscolo appartamento di Norrtullsgatan, nel quartiere residenziale di Vasastan, a Stoccolma, insieme ad […]
Anteprima: “Breve storia della Cina” di Andrea Marrone
“Breve storia della Cina” di Andrea Marrone in uscita l’11 novembre 2022 per Newton Compton. Oggi la Cina è una superpotenza mondiale. Il suo potere economico, prima ancora di quello militare, le è valso un posto di primissimo piano nello scacchiere geopolitico internazionale. Eppure, gran parte della sua storia […]
Segnalazione: “Elogio dello zero” di Ennio Peres
“Elogio dello zero” di Ennio Peres pubblicato il 28 ottobre 2022 per Fefè Editore. L’invenzione dello zero cambiò il mondo “è sufficiente che mi metta dietro una cifra, per aumentarne di dieci volte il valore” disse lo zero. L’ELOGIO DELLO ZERO è un omaggio ad un numero considerato nulla, […]
Anteprima: “L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana” di M. Emanuelli
“L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana” di Massimo Emanuelli in uscita il 15 novembre 2022 per Gammarò Edizioni. Una storia della radio pubblica italiana dalle origini ad oggi non è mai stata scritta, eccezion fatta per la ‘Garzantina della radio’ uscita nel 2003; che però è una sorta di […]
Anteprima: “Pelle” di Sergio del Molino
“Pelle” di Sergio del Molino in uscita il 18 ottobre 2022 per Sellerio. Quando la pelle si ammala, ci trasformiamo in mostri. Da questa constatazione, sincera e brutale, prende avvio il racconto di Sergio del Molino, al tempo stesso personale e universale, capace di dettaglio clinico e di appassionato […]
Segnalazione: “Equilibrium” di Simone Sidoli
“Equilibrium” di Simone Sidoli pubblicato il 6 ottobre 2022. Accompagna il lettore attraverso la scoperta di una nuova visione concreta della materia e dell’universo; delle dinamiche dell’esistenza umana; del funzionamento della vita e della realtà cercando di raggiungere la verità attraverso la legge dell’equilibrio. Seguendo un ragionamento molto complesso […]