“Nome in codice: Ombra” di Andrea Carlo Cappi pubblicato il 14 febbraio 2023 per Delos Digital Maiorca, 1947: partita a tre per la squadra Dark Duet. Novembre 1947: Alexander Rotwang, agente sovietico e maestro del doppio gioco, è l’unico a conoscere un’informazione fondamentale per l’MI6. Per scoprirla, gli agenti […]
Categoria: Storia
Recensione: “Cinecittà. La pupilla del duce” di Mario Pacelli, Graphofeel
Titolo: Cinecittà, La pupilla del duce Autore: Mario Pacelli Genere: saggio, cinema, storia Casa editrice: Graphofeel Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 212 Cinecittà, fabbrica dei sogni, delle illusioni, dei miti, voluta fortemente da Mussolini come parte integrante del suo regime. Il libro ne ripercorre la storia, insieme a […]
Segnalazione: “L’Italia dal 2016 al 2017” di Silvano Zanetti
“L’Italia dal 2016 al 2017” di Silvano Zanetti pubblicato il 31 gennaio 2023 per Delos Digital Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale, vol. 9: La riforma costituzionale di Renzi. Dopo un lungo iter la riforma costituzionale presentata da Matteo Renzi […]
Anteprima: “L’India all’epoca dei sultani persiani” di Richard M. Eaton
“L’India all’epoca dei sultani persiani” di Richard M. Eaton in uscita il 31 marzo 2023 per Hoepli Una nuova interpretazione della storia dell’India, vista non come terra di scontro tra musulmani e indù ma come teatro di scambi tra Oriente e Occidente, e dell’incontro tra cultura indiana sanscrita e […]
Anteprima: “Il Medioevo giorno per giorno” di Delfina Ducci
“Il Medioevo giorno per giorno” è il saggio di Delfina Ducci dedicato all’epoca di mezzo. Edito Newton Compton editori Il Medioevo comprende svariati secoli: si tratta di un’epoca lunghissima caratterizzata da avvenimenti che gli storici hanno spesso incatenato in schemi convenzionali, in stereotipi, come quello dell’attesa della fine del mondo dell’anno Mille. […]
Anteprima: “I giorni della libertà” di Alessandro Milan
“I giorni della libertà” di Alessandro Milan in uscita il 17 gennaio 2023 per Mondadori. Tutto inizia con una pietra d’inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di Angelo Aglieri, impiegato del «Corriere della Sera», arrestato nel maggio […]
Anteprima: “Di guerra in guerra” di Edgar Morin
“Di guerra in guerra” di Edgar Morin in uscita il 14 febbraio 2023 per Raffaello Cortina Editore Edgar Morin, uno dei pensatori più importanti del nostro tempo, è stato anche protagonista degli eventi che hanno segnato la storia mondiale, sia con l’azione sia con il pensiero. In questo piccolo […]
Recensione: “Gli ultimi giorni dell’Europa” di Antonio Scurati, Bompiani
Titolo: Gli ultimi giorni dell'Europa Autore: Antonio Scurati Genere: Narrativa storica Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 14 settembre 2022 Formato: cartaceo Pagine: 432 Terzo romanzo della serie bestseller di Antonio Scurati dedicata al fascismo e a Benito Mussolini. Dopo M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, e M. […]
Recensione: “Forse non tutti sanno che” di G. Boccardi, Newton Compton
Titolo: Forse non tutti sanno che il Medioevo Autore: Giulia Boccardi Genere: saggio Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 18 novembre 2022 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 288 Il Medioevo viene spesso indicato come un’epoca oscura, un periodo in cui la superstizione dominava le menti delle persone, le malattie falcidiavano […]
Anteprima: “Karolus” di Franco Forte
“Karolus” di Franco Forte in uscita il 17 gennaio 2023 per Mondadori. Re dei Franchi, re dei Longobardi, primo imperatore del Sacro Romano Impero: Carlo, incoronato “Magno” già nei giorni della sua ascesa, è unanimemente considerato il grande crocevia dell’età medievale. I suoi successi sul campo di battaglia occupano […]