“I Greci e l’anima” di Giulio Guidorizzi in uscita il 18 aprile 2023 per Raffaello Cortina Il concetto di “anima” ha un inizio nella civiltà occidentale; fu all’incirca all’epoca di Socrate, nel V secolo a.C., che cominciò ad affacciarsi l’idea che l’essenza di un essere umano fosse un’entità invisibile; […]
Categoria: Filosofia
Anteprima: “Che cosa significa essere liberale” di Michael Walzer
“Che cosa significa essere liberale” di Michael Walzer in uscita il 28 aprile 2023 per Raffaello Cortina C’è stato un tempo in cui liberalismo era un “-ismo” come qualunque altro, ma quel tempo, secondo Michael Walzer, si è concluso. Adesso “liberale” non descrive una specifica ideologia, bensì un atteggiamento […]
Anteprima: “Come non insegnare la filosofia” di Massimo Mugnai
“Come non insegnare la filosofia” di Massimo Mugnai in uscita il 18 aprile 2023 per Raffaello Cortina Il tentativo di esporre la filosofia utilizzando una narrazione storica, come avviene nel nostro Paese – una narrazione che includa il maggior numero possibile di filosofi della tradizione occidentale – è fallimentare […]
Anteprima: “L’errore di Galileo” di Philip Goff
“L’errore di Galileo” di Philip Goff in uscita a Febbraio 2023 per Codice Edizioni Philip Goff firma il manifesto di un nuovo approccio alla filosofia della mente. Un punto di vista alternativo e radicale capace di indicare la strada verso una teoria finale della coscienza umana. Capire come il […]
Anteprima: “Simbolica degli ultimi gradi di perfezione e saggezza” di Irène Mainguy
“Simbolica degli ultimi gradi di perfezione e saggezza” di Irène Mainguy in uscita il 15 marzo 2023 per Edizioni Mediterranee Com’è sua abitudine, l’autrice esamina un’ampia gamma di documenti e rituali, attingendo alle fonti più antiche e poi studiando il 31°, il 32° e il 33° grado nei loro […]
Segnalazione: “Apologia di Raymond Sebond” di Michel de Montaigne
“Apologia di Raymond Sebond” di Michel de Montaigne pubblicato il 16 dicembre 2022 per Fazi Editore. Composta sotto la protezione di Margherita di Valois e considerata come il più filosofico tra i Saggi, l’Apologia di Raymond Sebond costituisce un’ampia indagine sulle conseguenze legate alla presunzione umana di conoscere le […]
Anteprima: “Calendario dei proverbi 2023” a cura di Riccardo Ferrigato
“Calendario dei proverbi 2023” a cura di Riccardo Ferrigato in uscita l’11 ottobre 2022 per Newton Compton I proverbi sono una delle forme di cultura più viva e più resistente: da secoli queste particolarissime e colorate espressioni volano di bocca in bocca, raccontando la nostra storia e le nostre […]
Segnalazione: “Le fantasticherie di un viandante solitario” di Jean Jacques Rousseau
“Le fantasticherie di un viandante solitario” di Jean Jacques Rousseau pubblicato il 3 ottobre 2022 per Lorenzo De’ Medici Press Le Fantasticherie di un viandante solitario rappresentano di fatto il seguito delle Confessioni e sono l’ultima opera di Jean-Jacques Rousseau che si compone di dieci “Passeggiate”. La decima, scritta […]
Segnalazione: “In nome dell’amore” di Stefano Zecchi
“In nome dell’amore” di Stefano Zecchi pubblicato il 27 settembre 2022 per Mondadori. Che cosa significa amore? E se diciamo: «Ti amo», cosa desideriamo comunicare? Sono domande che avevano poco ascolto quando, in tempi non lontani, le grandi utopie storiche dominavano il discorso pubblico; la sfera dei sentimenti era […]
Segnalazione: “Il pensiero diverso” di Stefano Labbia
“Il pensiero diverso” di Stefano Labbia pubblicato il 28 aprile 2021. Un libro che nel panorama italiano ma anche in quello internazionale è “anomalo”. Un libro che stordisce, illumina con le sue piccole grandi verità, con la sua sfrontata insolenza. Stefano Labbia mostra un estro ed una ferocia stellare: […]