“Oltre la libertà e la dignità” di Burrhus Frederic Skinner pubblicato il 10 marzo 2023 per Armando Editore “Oltre la libertà e la dignità”, opera profonda e controversa, è una pietra miliare del pensiero del XX secolo. Pubblicata per la prima volta nel 1971, si configura come la dichiarazione […]
Categoria: Tematiche
Segnalazione: “Storia dell’etica” di Vernon Bourke
“Storia dell’etica” di Vernon Bourke pubblicato il 10 marzo 2023 per Armando Editore Percorrere la storia della filosofia sotto l’angolo visuale dell’etica è cogliere in essa quello che può considerarsi come il nocciolo fondamentale dei suoi interessi e delle sue preoccupazioni. Questo libro ha il merito di condurre il […]
Segnalazione: “Dove va la Russia” di Boris Kagarlitsky
“Dove va la Russia” di Boris Kagarlitsky pubblicato il 24 febbraio 2023 per Di Renzo Editore In questo libro Boris Kagarlitsky, una delle voci più influenti della Sinistra russa, delinea con humour e sottile cinismo le ambiguità e i paradossi della Russia di oggi, che racconta spaziando dall’economia all’architettura, […]
Anteprima: “I Greci e l’anima” di Giulio Guidorizzi
“I Greci e l’anima” di Giulio Guidorizzi in uscita il 18 aprile 2023 per Raffaello Cortina Il concetto di “anima” ha un inizio nella civiltà occidentale; fu all’incirca all’epoca di Socrate, nel V secolo a.C., che cominciò ad affacciarsi l’idea che l’essenza di un essere umano fosse un’entità invisibile; […]
Anteprima: “Che cosa significa essere liberale” di Michael Walzer
“Che cosa significa essere liberale” di Michael Walzer in uscita il 28 aprile 2023 per Raffaello Cortina C’è stato un tempo in cui liberalismo era un “-ismo” come qualunque altro, ma quel tempo, secondo Michael Walzer, si è concluso. Adesso “liberale” non descrive una specifica ideologia, bensì un atteggiamento […]
Anteprima: “Le sfide di Marte” di Paolo Ferri
“Le sfide di Marte” di Paolo Ferri in uscita l’11 aprile 2023 per Raffaello Cortina Fin dall’inizio dell’era spaziale, Marte è stato un obiettivo primario dell’esplorazione del Sistema solare. Ma si è rivelato anche teatro di spettacolari fallimenti. Il libro ripercorre la storia delle missioni marziane, spiegando perché Marte, […]
Anteprima: “Come non insegnare la filosofia” di Massimo Mugnai
“Come non insegnare la filosofia” di Massimo Mugnai in uscita il 18 aprile 2023 per Raffaello Cortina Il tentativo di esporre la filosofia utilizzando una narrazione storica, come avviene nel nostro Paese – una narrazione che includa il maggior numero possibile di filosofi della tradizione occidentale – è fallimentare […]
Anteprima: “Breve storia del segno della croce” di Gaetano Passarelli
“Breve storia del segno della croce” di Gaetano Passarelli in uscita il 26 marzo 2023 per Graphe.it Il simbolo della cristianità, il primo gesto che i fedeli apprendono da bambini; un segno dirompente che ricongiunge il divino e l’umano nel ricordo di una sofferenza che è al tempo stesso […]
Anteprima: “Manifesto per un’educazione civica alla scienza” di Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini
“Manifesto per un’educazione civica alla scienza” di Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini in uscita il 22 marzo 2023 per Codice Edizioni Manifesto per un’educazione civica alla scienza Le principali sfide della contemporaneità – dal clima alla salute globale – hanno sia una dimensione sociale e politica sia una dimensione […]
Recensione: “Pizza Revolution” di Stefano Canosci, Trenta Editore
Titolo: Pizza Revolution Autore: Stefano Canosci Genere: ricettario Casa editrice: Trenta Editore Data di Pubblicazione: 2023 Formato: cartaceo Non posso che essere d’accordo con Stefano Canosci quando, come incipit del suo “Pizza Revolution“, edito Trenta Editore, afferma che una cosa che unisce e accomuna tutto il mondo è proprio la […]