Titolo: Il fiore della vendetta Autore: Danilo Cicilloni Genere: Giallo Casa editrice: 0111 edizioni Data di Pubblicazione: Settembre 2024 Formato: Cartaceo Pagine: 193 Due omicidi. Un fiore lasciato dall’assassino sulle sue vittime. Un oscuro messaggio. Amelio Cau è un ex investigatore privato che qualche anno prima ha avuto un certo […]
Categoria: Recensioni
Recensione: “Ritratto del poeta in autunno” di Davide Rocco Colacrai, Le Mezzelane
Titolo: Ritratto del poeta in autunno Autore: Davide Rocco Colacrai Genere: poesia Casa editrice: le Mezzelane Data di Pubblicazione: 2024 Formato: cartaceo Pagine: 91 “I versi di Colacrai traggono linfa dalla dimensione della storia di un genere umano che sembra aver smarrito le sue insegne e crocifigge gli angeli cui […]
Recensione: “I corzetti” di Chiara Parente, Epokè
Titolo: I corzetti Autore: Chiara Parente Genere: guida Casa editrice: Epokè Data di Pubblicazione: 5 ottobre 2024 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 120 Alcune varietà di pasta hanno superato indenni secoli e secoli di contaminazioni gastronomiche, grandi scoperte, accordi mercantili, avvenimenti politici, varcando con nonchalance i confini della regione d’origine e giungendo alle […]
Recensione: “Cinema, femminile plurale” di Siria Frate, Infinito edizioni
Titolo: Cinema, femminile plurale Autore: Siria Frate Genere: saggio Casa editrice: Infinito edizioni Data di Pubblicazione: 27 settembre 2024 Formato: ebook, cartaceo Pagine: 107 Il cinema, a un certo punto della sua storia, necessita di un rinnovamento che permetta l’identificazione di un’audience femminile maggiormente conscia della propria libertà individuale e […]
Recensione: “La gatta e il generale” di Nino Haratischwili, Marsilio
Titolo: La gatta e il generale Autore: Nino Haratischwili Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Marsilio editore Data di Pubblicazione: 8 ottobre 2024 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 656 Nel dicembre 1994, una truppa delle forze armate della Federazione Russa è di stanza in un villaggio del Caucaso con l’obiettivo di placare […]
Recensione: “I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia” di Alessandro Moriccioni
Titolo: I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia. Da Barbanera a Bonnie e Clyde, da Jesse James ad Arsenio Lupin: i personaggi e i colpi più famosi di sempre Autore: Alessandro Moriccioni Genere: Saggio Casa editrice: Newton Compton Editori Data di Pubblicazione: 2024 Formato: Cartaceo, ebook […]
Recensione: “L’iniziato” di Alessio Santoni
Titolo: L'iniziato Autore: Alessio Santoni Genere: fantasy Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 22 settembre 2024 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 212 Jesi 2016. Imane e Carlo, dopo anni di sacrifici, acquistano finalmente un vecchio casale isolato nelle campagne. Tuttavia, i lavori di ristrutturazione si bloccano a causa di inquietanti inconvenienti che […]
Recensione: “Il morso della farfalla” di Maurizio Milazzo, Infinito
Titolo: Il morso della farfalla Autore: Maurizio Milazzo Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Infinito Edizioni Data di Pubblicazione: 25 ottobre 2024 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 108 Fabio e Alis gestiscono il bar del Conte nei pressi di ponte Sisto, dove ogni mattina si recano per donare ai senzatetto i cornetti […]
Recensione: “Hina di Avalon. Il risveglio della regina” di Laura Abozzi, La Città degli Dei
Titolo: Hina di Avalon. Il risveglio della regina Autore: Laura Abozzi Genere: Fantascienza Casa editrice: La Città degli Dei Data di Pubblicazione: giugno 2023 Formato: cartaceo Pagine: 316 Il primo libro della saga “Hina di Avalon” è una fiaba alchemica che ha come protagonista Hina Pendragon del regno di Avalon. […]
Recensione: “La donna nel pozzo” di Piergiorgio Puluxi, Feltrinelli
Titolo: La donna nel pozzo Autore: Piergiorgio Puluxi Genere: noir Casa editrice: Feltrinelli Data di Pubblicazione: 2024 Formato: cartaceo Pagine: 300 Un dettaglio. È sempre un dettaglio a fare la differenza. Capita a Cristina Mandas di dimenticare il compleanno del marito. Che vuoi che sia. Invece, la svista è il […]