“Il satiro scientifico” è il nuovo progetto di Barbascura X, in collaborazione con Mondadori. È un libro-rivista periodico di divulgazione scientifica a cadenza semestrale. A un certo punto, il signor Mondadori mi chiede di diventare il curatore di una rivista scientifica. «Signor Mondadori, sono lusingato, ma mi concede un azzardo?» «Quale, o […]
Categoria: Saggio scientifico
Recensione: “La Madonna Negata” di Giorgio Gagliardi
Titolo: La Madonna Negata Autore: Giorgio Gagliardi Genere: saggio Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 322 La Madonna Negata è un resoconto completo e accattivante del culto mariano a Garabandal, un villaggio spagnolo delle Asturie, tra il 1961 e il 1965, ma non solo. Questo […]
Segnalazione: “Dall’animale all’uomo” di Irenäus Eibl-Eibesfeldt
“Dall’animale all’uomo” di Irenäus Eibl-Eibesfeldt pubblicato a Gennaio 2023 per Di Renzo Editore Irenäus Eibl-Eibesfeldt, allievo e collaboratore di Konrad Lorenz, è stato uno dei maggiori studiosi del comportamento animale. Suo il merito di aver sviluppato lo studio dell’etologia umana, dove ha sempre posto particolare attenzione all’analisi del comportamento […]
Anteprima: “I superbatteri” di Fabrizio Pregliasco e Paola Arosio – Raffaello Cortina
“I superbatteri – Una minaccia da combattere” di Fabrizio Pregliasco e Paola Arosio in uscita il 9 maggio 2023 per Raffaello Cortina Con l’avvento del Covid, tutti i riflettori si sono accesi sui virus. Nel frattempo, altri “nemici”, altrettanto minuscoli e pericolosi, sono in agguato: i superbatteri, che si […]
Anteprima: “Fusione nucleare” di Simone Baroni – Hoepli
“Fusione nucleare” di Simone Baroni in uscita il 26 maggio 2023 per Hoepli Quali sono oggi le possibilità del nucleare e come possono influenzare la nostra vita? Un libro per saperne di più su scorie, reattori di massima sicurezza e tentativi di efficientamento energetico, fino alla ricerca di Elio […]
Anteprima: “Il male detto” di Roberta Fulci
“Il male detto” di Roberta Fulci in uscita ad Aprile 2023 per Codice Edizioni Come si spiega il dolore fisico a chi non l’ha mai provato? Si può misurare il dolore? In passato era vissuto diversamente? La nostra idea di dolore cambia con l’esperienza, l’ambiente e la cultura? Ma […]
Recensione: “Ragione di Stato, ragione di scienza” di Giacomo Destro, Codice Edizioni
Titolo: Ragione di Stato. Ragione di scienza Autore: Giacomo Destro Genere: Saggio scientifico Casa editrice: Codice Edizioni Data di Pubblicazione: 25 gennaio 2023 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 206 Una leggenda narra che la prima ambasceria dell’impero romano in Cina portasse in dono all’imperatore celeste carapaci di tartarughe, pietre preziose, stoffe […]
Anteprima: “Altre Terre” di Giovanni Covone
“Altre Terre” di Giovanni Covone in uscita il 14 aprile 2023 per HarperCollins Qual è il futuro dell’uomo nell’universo? Siamo soli nel cosmo? Esistono altre Terre che l’umanità può colonizzare? Queste sono solo alcune delle domande a cui Giovanni Covone, professore di astrofisica, cerca di dare risposta puntando lo […]
Segnalazione: “Essere natura” di Andrea Staid
“Essere natura” di Andrea Staid pubblicato nel 2022 per UTET Per secoli abbiamo considerato il pianeta come una risorsa inesauribile, da sfruttare e piegare per i nostri interessi: abbiamo deviato fiumi, estratto dal suolo combustibili, ricoperto il terreno di cemento e riempito l’aria di sostanze chimiche, non curandoci delle […]
Anteprima: “Come il cervello crea la nostra coscienza” di Anil Seth
“Come il cervello crea la nostra coscienza” di Anil Seth in uscita il 21 marzo 2023 per Raffaello Cortina Che cosa significa essere sé, ossia avere un’esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, l’umanità ha considerato la natura della coscienza come oggetto di […]