Di Fabio Ferrari “Christopher Nolan, Il cinema oltre il tempo e lo spazio”, edito Weird Book Spaziando con disinvoltura e abilità dal thriller al war movie, passando per i cinecomic e la fantascienza, Christopher Nolan è diventato in breve tempo una delle figure più importanti della Hollywood contemporanea. Artista capace di […]
Categoria: Saggio
Segnalazione: “Fantascienza, un genere (femminile)” di L. Coci, Delos Digital
“Fantascienza, un genere (femminile)” di Laura Coci pubblicato il 4 ottobre 2023 per Delos Digital Da Mary Shelley alle nuove voci della fantascienza, la storia di un genere attraverso le autrici italiane e internazionali. Da Mary Shelley alle nuove voci della fantascienza, la storia di un genere attraverso le […]
Segnalazione: “Elogio del Gender” di Roberto Sabatini, Fefè Editore
“Elogio del Gender” di Roberto Sabatini pubblicato il 6 ottobre 2023 per Fefè Editore Analisi delle dinamiche più distruttive che la nostra specie ha sempre messo in atto e che stanno oltrepassando pericolosamente il punto di non ritorno. Il maschilismo è la legge del più forte, modello di dominio […]
Anteprima: “L’occhio magico” di Aldo Dalla Vecchia, Graphe.it
“L’occhio magico” di Aldo Dalla Vecchia in uscita il 26 ottobre 2023 per Graphe.it L’occhio magico. Breve storia della televisione italiana è il nuovo saggio di Aldo Dalla Vecchia che celebra i settant’anni del piccolo schermo nazionale, nato domenica 3 gennaio 1954 alle 11 del mattino, raccontandone la storia […]
Segnalazione: “I meccanismi di difesa” di V. Lingiardi e F. Madeddu
“I meccanismi di difesa” di Vittorio Lingiardi e Fabio Madeddu pubblicato il 29 settembre 2023 per Raffaello Cortina Editore Fin dalla prima edizione (1994), I meccanismi di difesa è stato accolto con entusiasmo da clinici, ricercatori e studenti, sia per la capacità degli autori di far dialogare modelli teorici, […]
Anteprima: “L’estetica emergente” di Sandro Ellena, Oltre Edizioni
“L’estetica emergente” di Sandro Ellena in uscita il 3 ottobre 2023 per Oltre Edizioni Sandro Ellena presenta una tesi che si centra sull’assolutezza del sapere scientifico, l’inconsistenza della filosofia e la falsità della religione, e lo fa attraversando la storia di diverse discipline. L’Autore sposa infatti prima la tesi […]
Segnalazione: “Psicologia della personalità” di Patrizia Steca
“Psicologia della personalità” di Patrizia Steca pubblicato il 29 settembre 2023 per Raffaello Cortina Editore Lo studio della personalità è tra i più complessi dell’intera disciplina psicologica, per la vastità delle tematiche affrontate, le molteplici connessioni con altre aree di ricerca e le notevoli potenzialità applicative. Il volume affronta […]
Segnalazione: “Letteratura migrante in Italia” di Luisa Emanuele, Oligo
“Letteratura migrante in Italia” di Luisa Emanuele pubblicato il 29 settembre 2023 per Oligo Editore Negli ultimi decenni la letteratura migrante ha assunto un’importanza fondamentale nel nostro Paese. Gli scrittori migranti interpretano la realtà con uno sguardo pluriprospettico, in grado di cogliere le contraddizioni di una società in rapida […]
Anteprima: “Umanizzare la modernità” di M. Ceruti e F. Bellusci
“Umanizzare la modernità” di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci in uscita il 13 ottobre 2023 per Raffaello Cortina Editore Possiamo parlare ancora oggi di un “progresso verso il meglio”? È possibile un agire razionale che non sia solo strumentale e tecnocratico, ma capace di accogliere la coscienza ecologica ed […]
Segnalazione: “Studio Italia” di Piersandro Pallavicini, Helvetia
“Studio Italia” di Piersandro Pallavicini pubblicato il 7 settembre 2023 per Helvetia Editrice Con studio visit si intende una pratica comune tra appassionati e collezionisti, cioè andare a trovare un artista dove lavora, vedere le sue opere in corso, esplorare il suo archivio, parlare delle sue tecniche, dei suoi […]