“La politica” di Sandro Frisullo pubblicato ad Aprile 2025 per Edizioni Esperidi “Dopo decenni di fiducia acritica nel capitalismo si fa strada una maggiore consapevolezza della necessità della politica per contrastare le conseguenze di una finanziarizzazione dell’economia a scala globale che concentra le ricchezze, acuisce le disuguaglianze e le […]
Categoria: Saggio
Recensione: “Il male per una buona causa” di Isabella Merzagora
Titolo: Il male per una buona causa. L'idealismo pervertito Autore: Isabella Merzagora Genere: Saggio Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 15 novembre 2024 Formato: Cartaceo Pagine: 232 Hitler nel “Mein Kampf” scrisse del “dovere sacro” di sterminare gli ebrei; il presidente del Ruanda definì un “dovere collettivo” il […]
Anteprima: “Che caos in via Babilonia” di Diana Bosnjak Monai
“Che caos in via Babilonia” di Diana Bosnjak Monai in uscita il 29 agosto 2025 per Infinito Edizioni Gli stati dei balcani occidentali, ovvero quelli che componevano la defunta Jugoslavia, dopo diverse guerre vivono ancora una situazione di transizione verso un sistema “democratico” e per questo in molti “siedono […]
Anteprima: “Alle radici del pensiero cristiano” di M. C. Campone
“Alle radici del pensiero cristiano” di Maria Carolina Campone in uscita il 26 maggio 2025 per Graphe.it Alle radici del pensiero cristiano. Un libro che restituisce a Paolino di Nola il suo posto nel dialogo tra filosofia, poesia e fede, gettando nuova luce su un’epoca di trasformazioni profonde. La […]
Anteprima: “Lungo il fronte” di Sergio Pilu
“Lungo il fronte” di Sergio Pilu in uscita a Giugno 2025 per Infinito Edizioni Libro di viaggio, di conoscenze, di incontri, Lungo il fronte prende per mano il lettore accompagnandolo attraverso un pezzo di storia balcanica ed europea lungo trent’anni, alla ricerca dell’anima dei luoghi e delle persone di […]
Anteprima: “La lettera anonima” di Edmondo De Amicis
“La lettera anonima” di Edmondo De Amicis in uscita a Maggio 2025 per Edizioni Estemporanee Con una prosa vivace e accattivante, il celebre autore ligure racconta, in un saggio pubblicato nel 1897, il fenomeno sociale della lettera anonima, molto diffuso alla fine del XIX secolo, rimandando con una serie […]
Anteprima: “L’esistenza del vedere” di Amedeo Giulio Proietti Bocchini
“L’esistenza del vedere” di Amedeo Giulio Proietti Bocchini in uscita a Giugno 2025 per Edizioni Estemporanee Monumentale meditazione sullo statuto del vedere, il cinema di Béla Tarr non ha mai cessato di scandagliare a fondo la carne del reale, mettendo a fuoco il cuore più recondito del nostro abitare […]
Segnalazione: “Formare al Codice Etico” di Lidia Calabrò
“Formare al Codice Etico” di Lidia Calabrò pubblicato ad Aprile 2025 per NeP Edizioni La ricerca riguarda l’analisi comparativa di codici etici universitari della zona Euro a partire dal codice cardine della MCU (Magna Charta Universitatum). Alla base, tre domande principali: 1. Esiste una struttura univoca e uniforme per […]
Segnalazione: “Lo spazio soprannaturale di Samuel Taylor Coleridge” di F. Re
“Lo spazio soprannaturale di Samuel Taylor Coleridge” di Federica Re pubblicato ad Aprile 2025 per Oligo Editore In un contesto in cui gli studi in italiano su Coleridge sono piuttosto rari e di non semplice reperibilità, questa monografia vuole rendere accessibile un autore fondamentale per la letteratura anglosassone del […]
Segnalazione: “Guerra Nucleare” di Annie Jacobsen
“Guerra Nucleare” di Annie Jacobsen pubblicato ad Aprile 2025 per Mondadori «A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, gli Stati Uniti hanno speso migliaia di miliardi di dollari per prepararsi a una guerra nucleare; perfezionando al tempo stesso protocolli dettagliati in grado di mantenere in vita il governo anche […]