Titolo: Concupiscenza libraria Autore: Giorgio Manganelli Genere: Saggio Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 454 “Passione della letteratura che «produce matrimoni, fughe a due, notti insonni, poesie, serenate, omicidi, ma in nessun caso cose ragionevoli e sensate.” Lettore accanito e onnivoro, Manganelli comincia assai […]
Categoria: Saggio
Segnalazione!!! In libreria dal 12 marzo “La prospettiva rovesciata” di Pavel Florenskij, Adelphi
Titolo: La prospettiva rovesciata Autore: Pavel Florenskij Genere: Saggio Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 152 “La prospettiva rovesciata non esaurisce le molteplici particolarità del disegno e neppure del chiaroscuro delle icone” A un primo sguardo, molte delle più significative icone russe del XIV […]
Recensione: “Politiche dell’amicizia” di Jacques Derrida, Raffaello Cortina Editore
Titolo: Politiche dell'amicizia Autore: Jacques Derrida Genere: Saggio di Filosofia Casa editrice: Raffaello Cortina Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 388 La famosa sentenza attribuita ad Aristotele, “O miei amici, non c’è nessun amico”, chi non l’ha citata? Una volta modulata o orchestrata, fin nella sua grammatica, […]
Segnalazione!!! In libreria dal 26 febbraio “Identità” di Francis Fukuyama, Utet
Titolo: Identità Autore: Francis Fukuyama Genere: Saggio Casa editrice: Utet Data di Pubblicazione: 26 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 224 “Un libro fondamentale per capire il presente e immaginare il futuro.” Il referendum su Brexit, l’elezione di Donald Trump, l’ascesa dei movimenti populisti in Europa e in Italia. Istituzioni e […]
Segnalazione!!! In libreria dal 21 gennaio “Il secondo cervello” di Michael D. Gershon, Utet
Titolo: Il secondo cervello Autore: Michael D. Gershon Genere: Saggio Casa editrice: Utet Data di Pubblicazione: 21 gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 400 “La caduta dell’impero retto dal cervello unico sovrano apre la via a un sistema pluricentrico” «Sappiamo che, per quanto il concetto possa apparire inadeguato, il sistema gastroenterico […]
Segnalazione!!! In libreria dal 18 febbraio “La fine della storia e l’ultimo uomo” di Francis Fukuyama, Utet
Titolo: La fine della storia e l'ultimo uomo Autore: Francis Fukuyama Genere: Filosofia Casa editrice: Utet Data di Pubblicazione: 18 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 570 “Uno dei testi più citati e meno letti della storia della filosofia politica. Un classico profetico, oggi più attuale che mai.” Fin dalla sua […]
Segnalazione!!! In libreria dal 10 marzo “Indisponibilità e disponibilità della vita” di Giovanni Fornero, Utet
Titolo: Indisponibilità e disponibilità della vita Autore: Giovanni Fornero Genere: Saggio Casa editrice: Utet Data di Pubblicazione: 10 marzo 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 816 ““Indisponibilità della vita” e “disponibilità della vita” sono formule di centrale importanza, che sintetizzano due diverse maniere complessive di accostarsi ai temi della bioetica e del […]
Segnalazione: “Il fuoco segreto della meditazione” di Leonardo Alfonsi, Fontana Editore
Titolo: Il fuoco segreto della meditazione Autore: Leonardo Anfolsi Reiyo Ekai Genere: saggio Casa editrice: Fontana Editore Data di Pubblicazione: 13 settembre 2018 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 120 Il Buddha che medita in te Ciò che hai sempre voluto sapere sul potere della tua mente spiegato grazie a tue esperienze successive […]
ANTEPRIMA!!! In uscita il 16 aprile, “Nel contagio” di Paolo Giordano, Einaudi
Titolo: Nel contagio Autore: Paolo Giordano Genere: saggio Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 16 aprile 2020 Formato: cartaceo, ebook Non ho paura di ammalarmi. Di cosa allora? Di tutto quello che il contagio può cambiare. Di scoprire che l’impalcatura della civiltà che conosco è un castello di carte. […]
Segnalazione: “Imperfezione” di Telmo Pievani, Raffaello Cortina
Titolo: Imperfezione Autore: Telmo Pievani Genere: Saggio Casa editrice: Raffaello Cortina Data di Pubblicazione: 16 maggio 2019 Formato: Ebook Pagine: 197 “Il filosofo della scienza ed evoluzionista Telmo Pievani, tra i più affermati scrittori di scienza italiani” Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo. […]