Titolo: Una storia di successo. L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Autore: Lucia Votano Genere: saggio scientifico Casa editrice: Di Renzo Editore Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 176 Nel 2021 l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha festeggiato i suoi 70 anni. Nato dalla chiara visione strategica di poche menti […]
Categoria: Saggio
Anteprima: “Cultural Analytics” di Lev Manovich
“Cultural Analytics” di Lev Manovich in uscita il 24 febbraio 2023 per Raffaello Cortina Come possiamo vedere un miliardo di immagini? Quali metodi analitici possiamo applicare alla sorprendente scala della cultura digitale – i terabyte di fotografie condivise ogni giorno sui social media, il contenuto di quattro miliardi di […]
Anteprima: “Perché l’intelligenza umana batte ancora gli algoritmi” di Gerd Gigerenzer
“Perché l’intelligenza umana batte ancora gli algoritmi” di Gerd Gigerenzer in uscita il 21 febbraio 2023 per Raffaello Cortina Più dati sono sempre una buona cosa? Gli algoritmi prendono davvero decisioni migliori degli umani? Attingendo a decenni di ricerca sul processo decisionale in condizioni di incertezza, Gerd Gigerenzer sostiene […]
Anteprima: “Il Medioevo giorno per giorno” di Delfina Ducci
“Il Medioevo giorno per giorno” è il saggio di Delfina Ducci dedicato all’epoca di mezzo. Edito Newton Compton editori Il Medioevo comprende svariati secoli: si tratta di un’epoca lunghissima caratterizzata da avvenimenti che gli storici hanno spesso incatenato in schemi convenzionali, in stereotipi, come quello dell’attesa della fine del mondo dell’anno Mille. […]
Recensione: “Attacco di panico” di Elpidio Cecere, Kimerik
Titolo: Attacco di panico Autore: Elpidio Cecere Genere: saggio Casa editrice: Kimerik Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 186 Il dottor Elpidio Cecere, autore e formatore di insegnanti e professionisti del suo settore, oggi è uno degli Psicologi più influenti d’Italia seguito da oltre 350.000 persone; sui social media, […]
Segnalazione: “Il duello Holmes Vs Moriarty” di Antonino Fazio
“Il duello Holmes Vs Moriarty” di Antonino Fazio pubblicato il 24 gennaio 2023 per Delos Digital Quando si conclude davvero lo scontro tra Moriarty e Sherlock Holmes? Mentre veniva scritto, il racconto Il problema finale rappresentava per Arthur Conan Doyle il culmine delle avventure di Sherlock Holmes, e tale […]
Anteprima: “Libera” di Dolores Mosquera
“Libera” di Dolores Mosquera in uscita il 14 febbraio 2023 per Raffaello Cortina. Libera parla di qualcosa che conta davvero: la violenza di genere, onnipresente e devastante per milioni di donne e di famiglie in tutti i Paesi e in tutte le culture. E’ una guida eccezionale, che ci […]
Recensione: “Se vuoi essere fico usa il latino” di Massimo Blasi
Titolo: Se vuoi essere fico usa il latino Autore: Massimo Blasi Genere: Saggio Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 21 ottobre 2022 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 224 Oggi è comune pensare che il latino rientri nel novero delle cosiddette lingue morte, ovvero gli idiomi che non sono più parlati […]
Recensione: “La rinascita di Venere” di Caterina Laita, Edizioni Mea
Titolo: La rinascita di Venere Autore: Caterina Laita Genere: saggio Casa editrice: Edizioni Mea Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 90 La rinascita di Venere è un libro che nasce dall’incontro con tre donne vittime di violenza ognuna in un abuso subito nel proprio ruolo di moglie, madre e […]
Anteprima: “Il racconto dell’arte italiana” di Stefano Zuffi
“Il racconto dell’arte italiana” di Stefano Zuffi in uscita il 10 marzo 2023 per Hoepli Stefano Zuffi prosegue in questo volume il racconto dell’arte italiana dai primi anni del Seicento fino all’inizio dell’Ottocento e al periodo che precede l’Unità d’Italia; attraverso secoli segnati da grandi artisti, ma anche da […]