“Dear Gigi” di Filippo Cerantola, pubblicato da Apogeo Editore, presenta una prefazione di Lorenzo Renzi, docente in quiescenza di filologia romanza all’Università di Padova, ex-presidente della Società di linguistica italiana ed accademico emerito dell’Accademia della Crusca. Luigi Meneghello ha organizzato un fondo documentario delle proprie carte, provvedendo poi a […]
Categoria: epistolario
Segnalazione: “Lettere” di Jack Kerouac e Allen Ginsberg, Oscar Mondadori
Vere icone culturali, Jack Kerouac e Allen Ginsberg sono i nomi più celebrati della Beat Generation, legati da una profonda sintonia artistica e da un’amicizia sincera e duratura, che ha influenzato notevolmente la loro scrittura. Le quasi duecento lettere comprese in questo volume (buona parte delle quali inedite) gettano nuova […]
Recensione: “Volevo essere Freddie Mercury” di M. Parente e G. Bignami
Titolo: Volevo essere Freddie Mercury Autore: Massimiliano Parente, Giulia Bignami Genere: Romanzo contemporaneo Casa editrice: La Nave di Teseo Data di Pubblicazione: 21 Marzo 2023 Formato: cartaceo Pagine: 336 Massimiliano Parente, sfinito dal mondo e da se stesso, ripercorre, in uno scambio epistolario con la sua migliore amica, Giulia Bignami, […]
Recensione: “Lettere a Sofia” di Giovanna Fracassi, Tomarchio Editore
Titolo: Lettere a Sofia Autore: Giovanna Fracassi Genere: epistolario Casa editrice: Tomarchio Editore Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 220 “Lettere a Sofia” della poetessa e scrittrice Giovanna Fracassi è un libro composito nel quale sono presenti ragionamenti sotto forma di epistola, racconto breve e poesia attorno ai […]
Recensione: “Un giorno e una donna” di Nicoletta Bartolotti, HarperCollins
Titolo: Un giorno e una donna Autore: Nicoletta Bortolotti Genere: epistolario, biografia Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 30 settembre 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 429 Ha detto che uomini e donne sono uguali e che “una donna intelligente riesce a far di tutto e anzi gli uomini sarebbero molto […]
Recensione: “La favorita del re” di Loretta Minnozzi, Argento Vivo Edizioni
Titolo: La favorita del re Autore: Loretta Minnozzi Genere: Narrativa Storica Casa editrice: Argento vivo edizioni Data di Pubblicazione: 18 agosto 2022 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 76 Nel centro degli Appennini la vita scorre monotona ma quando giunge a Castel Berarda la lettera della Marchesa Camilla – la prima di […]
Segnalazione: “Lettere di Charlotte Brontë” Vol. 3^ di Charlotte Brontë
“Lettere di Charlotte Brontë” Vol. 3 pubblicato il 19 ottobre 2022 per Darcy Edizioni Scrisse della malattia, del pianto, della solitudine. E scrisse della volontà, della caparbietà, di segreti, di verità, di dubbi e forza interiore, di sicurezze e debolezza d’animo. Per quanto nei suoi romanzi Charlotte abbia riversato […]
Recensione: “Ti va se ne parliamo?” di Maria Paoloni e Fabio Cassanelli
Titolo: Ti va se ne parliamo? Autore: Maria Paoloni, Fabio Cassanelli Genere: Epistolario Casa editrice: Giraldi Editore Data di Pubblicazione: 23 febbraio 2021 Formato: Cartaceo Pagine: 172 Maria, 75 anni, convive da sempre con un prepotente istinto di ribellione di fronte alla consapevolezza di non essere totalmente padrona dell’andamento della […]
Segnalazione: “Cuore e Anima” di Antonio Pennuto
“Cuore e Anima” di Antonio Pennuto pubblicato il 17 maggio 2022 per Mondi di(versi). In questo libro racconto le prime esperienze amorose e sentimentali da adolescente abitante nella provincia siciliana in cui cominciava a sentirsi l’eco della rivoluzione culturale, ambientale e dei costumi. In Cuore e Anima mi soffermo […]
Segnalazione: “Diari. Volume I” di Virginia Woolf
“Diari. Volume I (1915-1919) di Virginia Woolf pubblicato il 25 maggio 2022 per Bompiani. “Uno dei diari più importanti del mondo”: così Quentin Bell, nipote e biografo di Virginia Woolf. Cinque volumi che coprono quasi tre decenni, dal gennaio 1915, quando Virginia compie trentatré anni, al marzo 1941, pochi […]