“Circe” di Madeline Miller pubblicato nel 2022 per Sonzogno. Un’edizione speciale e limitata del bestseller di Madeline Miller! «Il mio ventre liscio risplendeva sotto la mia mano, il colore del miele al sole. Ero una maga dorata priva di passato» Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, […]
Categoria: Classici
OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI: Recensione di “Teorema”
Titolo: Teorema Autore: Pier Paolo Pasolini Genere: romanzo Casa editrice: Garzanti Data di Pubblicazione: 16 aprile 2015 Formato: ebook, cartaceo Pagine: 216 Una ricca famiglia di un industriale milanese abita in una signorile villa appena fuori città; è composta da tipici personaggi borghesi come la moglie, ex popolana arricchita e […]
Dasempre & Persempre: Recensione de “Il tulipano nero” di Alexandre Dumas
Titolo: Il tulipano nero Autore: Alexandre Dumas Genere: Classico Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 21 luglio 2016 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 225 “La tulipe noire” viene pubblicato da Alexandre Dumas nel 1850, sei anni dopo l’enorme successo dei “Trois Mosquetaires” (seguito dagli altri due romanzi della trilogia, “Vingt […]
Anteprima: “Amarsi con Shakespeare” di Maurice Charney
“Amarsi con Shakespeare” di Maurice Charney in uscita il 28 febbraio 2022 per Sellerio Sinossi Un appassionante viaggio nel tema dell’amore attraverso l’opera di Shakespeare. Un percorso letterario e amoroso che celebra l’audacia sofisticata del poeta inglese; il non fermarsi di fronte a nessun aspetto del carattere umano e […]
Segnalazione: “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde
Titolo: Il fantasma di Canterville Autore: Oscar Wilde Genere: Racconti Casa editrice: PAV Edizioni Data di Pubblicazione: 10 settembre 2021 Formato: Cartaceo IL FANTASMA DI CANTERVILLE di OSCAR WILDE In libreria dal 10 settembre PAV Edizioni Trama di: Il fantasma di Canterville Una tetra casa nella campagna inglese. […]
Segnalazione: “Maison Tellier” di Guy de Maupassant
Maison Tellier di Guy de Maupassant Traduzione a cura di Marianna Belletini Darcy Edizioni Autore: Guy de Maupassant Traduttore: Marianna Bellettini Editore: Darcy Edizioni Pagine: 275 Costo: 0,99€ in offerta – 3,99€ ebook – 14€ in cartaceo Genere: classici Trama di “Maison Tellier” La Maison Tellier è un […]
Recensione: “Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo” di Maurice Leblanc
Titolo: Arsenio Lupin, Ladro gentiluomo Autore: Maurice Leblanc Genere: romanzo Casa editrice: Polillo Editore Data di Pubblicazione: 1 luglio 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 204 Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo: un fuorilegge enigmatico, elettrizzante, inafferrabile, da oltre un secolo un fenomeno mondiale. “Perché, solo lui, Arsenio Lupin ha la stoffa […]
Segnalazione: “L’intruso” di Cesare Pavese, a cura di Sergio Pent
Titolo: L'intruso Autore: Cesare Pavese, a cura di Sergio Pent Genere: classici Casa editrice: Oligo Editore Data di Pubblicazione: settembre 2021 Formato: Cartaceo Pagine: 36 «Nel carcere – cominciò poco dopo − non bisogna farsi illusioni. Solamente gli stupidi si fanno illusioni. Il governo ci mette qui per castigarci: sta […]
Recensione: “Bobok. Un ladro onesto. Il sogno di un uomo ridicolo” di Fedor Dostoevskij, Urban Apnea
Titolo: Bobok. Un ladro onesto. Il sogno di un uomo ridicolo Autore: Fedor Dostoevskij Genere: racconti, classici Casa editrice: Urban Apnea Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo In questa trilogia di racconti, il maestro russo esplora il senso e il valore della morte da tre differenti punti di vista: Comico […]
Segnalazione: “Eugenio Onieghin nei versi italiani di Giovanni Giudici” di Aleksandr Sergeevic Puškin, Scalpendi
Titolo: Eugenio Onieghin nei versi italiani di Giovanni Giudici Autore: Aleksandr Sergeevic Puškin Genere: Classici Casa editrice: Scalpendi Data di Pubblicazione: 16 giugno 2021 Formato: Cartaceo Pagine: 256 Questa edizione propone il romanzo nella traduzione di un grande poeta come Giovanni Giudici Puškin nacque a Mosca nel 1799, l’anno […]